Valutazione dell'efficacia delle Terapie Complementari e Alternative per il controllo del dolore oncologico in Riabilitazione: revisione della letteratura
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2013-14 |
How to Increase Grocery Private Labels Quality Perception
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2014-15 |
Il passaggio dallo IAS 39 all’IFRS 9. Novità, criticità e aree di miglioramento
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2014-15 |
Strategie di vendita nelle imprese alberghiere
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Luci e ombre della sperimentazione animale: analisi di un dibattito etico, psicologico e scientifico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2014-15 |
|
Note sulla cinematografia dantesca. Dal 2000 ad oggi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
Il ruolo dei fattori internazionali nel processo di democratizzazione del Medio Oriente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2014-15 |
Nuove Forme di Comunicazione del Brand
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2014-15 |
Le nuove forme di scrittura digitale: il crowdsourcing su Internet. I content market di Popolis Create e O2O
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2012-13 |
Le business combinations: analisi della normativa nazionale e dei principi contabili internazionali.
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2014-15 |
La condizione giovanile tra normalità e devianza
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2014-15 |
La scommessa del brevetto europeo con effetto unitario: rivoluzione epocale od occasione mancata?
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Bilancio e analisi di bilancio: Il caso "Il Sole 24 Ore S.p.A."
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Le protagoniste e i temi dell' Impressionismo al femminile
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Progettazione e sviluppo di un'interfaccia immersiva per la fruizione di beni culturali in ambienti virtuali
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2014-15 |
La persistenza della memoria: il diritto all'oblio nell'era digitale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2014-15 |
Modelli di startup financing nel panorama italiano: il caso LVenture Group S.p.A.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
I Doors e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta negli Stati Uniti d'America
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Costa Concordia: il linguaggio di un naufragio
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2013-14 |
Gli October Elizabethans di Amelia Rosselli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |