| L'illecito endofamiliare nella recente evoluzione giurisprudenziale | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze politiche e sociali | - | 2012-13 | 
                
                    | Algoritmi di compensazione congiunta di I/Q imbalance e CFO in trasmissioni OFDMA/SC-FDMA | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Ingegneria industriale e dell'informazione | Ingegneria | 2013-14 | 
                
                    | Gioco d'azzardo: da rifugio della mente a dipendenza patologica | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2014-15 | 
                
                    | La disciplina del rapporto di lavoro c.d. ''a partita I.V.A.'' alla luce della legge n.92\2012 | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2013-14 | 
                
                    | Transfer Pricing within a Group: a Case Study | Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2012-13 | 
                
                        |  | 
                
                    | Lo Sportello Unico per le Attività Produttive. La semplificazione del procedimento amministrativo | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2013-14 | 
                
                    | Il maltrattamento infantile | Università degli Studi della Calabria | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2010-11 | 
                
                    | Il bambino ospedalizzato e il dolore oncologico | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2014-15 | 
                
                    | Da Piaget a Vygotskij: analisi sull'educazione motoria nelle scuole d'infanzia del Veneto | Università degli Studi di Verona | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze Motorie | 2011-12 | 
                
                    | Utilizzo dei glucocorticoidi nella profilassi pre-operatoria del paziente che deve sottoporsi ad anestesia | Università degli Studi di Salerno | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2012-13 | 
                
                    | Event Studies: l'analisi dell'evento come risorsa strategica delle politiche urbane e territoriali | Università degli Studi di Milano | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2009-10 | 
                
                    | Pubblicità e comunicazione nella moda: il caso Ray-Ban | Pontificia Università Salesiana | Ingegneria industriale e dell'informazione | Scienze della Comunicazione | 2014-15 | 
                
                    | L'equilibrio di potenza europeo nel Settecento | Università degli Studi Roma Tre | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2013-14 | 
                
                    | Considerazioni in tema di beneficiario effettivo: il caso Indofood | Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano | Scienze giuridiche | - | 2013 | 
                
                    | Evoluzione e contrasti nell'economia del mondo globalizzato | Università degli Studi di Bari | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 2013-14 | 
                
                    | Product placement e location placement nell’industria cinematografica | Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma | Scienze politiche e sociali | - | 2011-12 | 
                
                    | La valorizzazione delle specificità locali: il caso di Cancellara (PZ) | Università degli Studi di Bari | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2011-12 | 
                
                    | La fiaba: ponte educativo tra l'adulto e il bambino | - | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Scienze dell'Educazione | 2013-14 | 
                
                    | L'importanza del brand nelle società calcistiche: analisi delle sue determinanti e delle modalità di valorizzazione | Università degli Studi di Firenze | Scienze economiche e statistiche | - | 2014 | 
                
                    | Fattori personali e contestuali nella valutazione dei percorsi turistici: un'analisi sperimentale | Università degli Studi del Salento | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2013-14 |