La promozione delle fonti rinnovabili nella politica energetica europea e nazionale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Anglicismi nel linguaggio economico spagnolo: Analisi di testi giornalistici
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2013-14 |
Romeo and Juliet: dalla scena allo schermo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Il marketing virale: le potenzialità del passaparola e della condivisione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere
|
2013-14 |
Il costo del controllo: il caso italiano
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Regime termico dei cunei di ghiaccio nella Terra Vittoria Settentrionale (Antartide)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Dalla teoria di Markovitz alla statistica bayesiana: il modello Black - Littermann
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
La Programmazione Neurolinguistica e le decisioni di marketing nel punto vendita
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'emocoltura nella gestione del paziente con sepsi: procedure e raccomandazioni
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2012-13 |
La comorbidità dei disturbi specifici dell'apprendimento con i disturbi del comportamento, ansia e depressione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2013-14 |
Ruolo della famiglia durante l'adolescenza tra le vecchie e le nuove dipendenze
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2013-14 |
Fenomenologia delle oscillazioni di neutrini cosmici di alta energia
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2013-14 |
Il Made in Italy Agro-Alimentare il ruolo dell'innovazione nella tradizione
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'Italia e l'Euro: sfide ed opportunità
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il reporting per settori operativi nella comunicazione interna ed esterna. Il passaggio dallo IAS 14 all'IFRS 8. Uno studio empirico sul fenomeno.
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Applicazione di tecniche di analisi statistica multivariata allo studio degli acquiferi del Milanese
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze della terra
|
Scienze Ambientali
|
2013-14 |
Il referendum nucleare nel 2011. La stampa italiana, strumentalizzazione e analisi del linguaggio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Aiuto alla famiglia tra professione e volontariato
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Pedagogia
|
2009-10 |
Trial di prevenzione primaria sul tumore al seno con dieta mediterranea e metformina
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze e Tecnologie
|
2013-14 |
La dialettica di ideale ed esperienza nel Diario di Kierkegaard
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2013-14 |