|
Economia dei cambiamenti climatici e vulnerabilità nei paesi in via di sviluppo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2010-11 |
|
Renaissance Self-Fashioning: ''Epicoene'' by Ben Jonson
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Convinzioni di autoefficacia e autoregolazione dell'apprendimento:il ruolo delle nuove tecnologie
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
|
Progetto di impianto fotovoltaico connesso alla rete in bassa tensione
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2011-12 |
|
Ruolo dei caregivers nella malattia di Alzheimer
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
|
|
|
Caratteristiche delle Grotte e Distribuzione dei Geotritoni
(Hydromantes italicus, Amphibia) sull'Appennino Toscano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2011-12 |
|
Il metodo Coerver Coaching applicato ai calciatori della categoria Esordienti
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2010-11 |
|
L’evoluzione della tutela della lavoratrice madre nel mondo del lavoro.
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
|
Sequestro probatorio e processo penale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
|
Il licensing nell'ambito delle strategie di crescita delle imprese. Il caso Ittierre
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
|
Testamento biologico e principio di Autodeterminazione
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
|
Italia start-up: analisi e critica del processo d'incubazione di nuove imprese
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
|
Re-presenting the Author: Biographical Re-Inventions of Jane Austen, 1871 - 2008
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
La figura dell'editore, e le altre voci, nel Werther di Goethe
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
The Women in Beowulf
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
|
Jus variandi bancario: evoluzione della normativa e problematiche esistenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
|
L'uso di ''ma'' come congiunzione avversativa e come segnale discorsivo nell'italiano scritto standard e nell'italiano del Web
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2009-10 |
|
La Sacra Famiglia su tavola in Santa Maria Assunta a Fondi: elementi tecnici e stilistici a confronto con l'opera di Giulio Romano in Santa Maria dell'Anima a Roma.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Leonardo Dudreville
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Why is Italian TFP decreasing? An Econometric Analysis Compares Italy with Other Three European Countries
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |