Valutare il PGT di Milano? VAS e Piano di Governo del Territorio
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2010-11 |
Gli isotopi del Fe per la valutazione ambientale: applicazione allo studio del suolo e delle acque della Pineta di San Vitale (Ravenna)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Profili evolutivi della maggiore azienda energetica italiana: il Gruppo Enel
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Scenari e immagini dell'alimentazione del futuro attraverso il cinema di fantascienza
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
L'utilizzo di internet nelle pratiche di Procreazione Medicalmente Assistita: ricerca di informazioni e supporto da parte delle coppie infertili
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
|
Progettazione e realizzazione di un apparato di electrospinning per la realizzazione di microtubi in PCL
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Gli effetti dell'impegno e del work engagement sulle percezioni e i comportamenti organizzativi: Uno studio condotto con docenti di scuola primaria e superiore
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
Offerta Pubblica Iniziale (IPO) e quotazione in Borsa
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Il problema della scelta della numerosità campionaria per la stima intervallare nel modello di Poisson
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2011-12 |
La diffusione del calcestruzzo armato tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento attraverso le riviste
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2010-11 |
La comunicazione non verbale in carcere. Il caso dei mafiosi
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale al paziente con Defibrillatore Cardiaco Impiantabile: dall'assistenza infermieristica in ospedale alla gestione in controllo remoto
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
-
|
2012 |
Profili e caratteri evolutivi della finanza etica. Il caso di Banca Popolare Etica
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il dibattito sulla carcerazione preventiva tra Ottocento e Novecento
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Veicolazione tramite sistemi nanoparticellari lipidici solidi di molecole di interesse biologico
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze chimiche
|
-
|
2012 |
Una politica differente. Gli anarchici di Carrara e le istituzioni durante la resistenza e il dopoguerra.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
La valutazione degli intangibles nella prassi italiana e internazionale
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Los Feminicidios de Ciudad Juárez. Un profilo storico-giuridico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
Rigenerazione urbana del quartiere Laurentino e Piano casa (Social housing)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2010-11 |
La destinazione Friuli Venezia Giulia attraverso il giornalismo on-line. Aspetti culturali e turistici
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |