Identificazione e analisi del ruolo della fosforilazione in tirosina 120 di MeCP2, residuo mutato in un paziente affetto da Sindrome di Rett
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Media e cittadinanza europea
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011 |
I trattati comunitari: i valori e gli obiettivi dell'integrazione europea
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Concorrenza Fiscale e ''Nuova Geografia Economica'': un'analisi empirica nei paesi dell'U.E.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Le resistenze al processo di integrazione europea alla luce della cultura politica nazionale. Il caso francese.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Strategie di diversificazione delle banche europee: struttura organizzativa e performance
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La gestione delle diversità nei servizi educativi, sociali e sanitari. Una ricerca empirica nella provincia di Bergamo.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
Ottimizzazione dei parametri di processo nel taglio laser CO2
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Il sistema del danno non patrimoniale dopo le decisioni delle Sezioni Unite del 2008
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Conza della Campania: il terremoto del 23 novembre 1980
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2006-07 |
La sensibilità organizzativa nella magistratura italiana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Sessualità e percezione di Sè nella malattia di Charcot Marie Tooth
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2010-11 |
La funzione di indirizzo: mozioni, risoluzioni ed ordini del giorno.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2011 |
Il Senato nell'esperienza repubblicana italiana. Evoluzione e proposte di riforma.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2011 |
Analisi e previsione di fenomeni franosi da eventi meteorici su vasta scala: il caso di Santo Stefano d'Aveto
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Il comportamento di acquisto del consumatore nella Grande Distribuzione Organizzata
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La situazione editoriale della letteratura per l'infanzia in lingua araba
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Il Capitale ''Risorsa Umana'' in impresa: formazione e qualità della vita. il caso Enel
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
L'insulto. Un'analisi pragmatica e psico-sociale.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
Il Benessere Organizzativo come fondamento per il benessere economico di un'azienda
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |