|
E20. Il processo Comunicativo
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2010-11 |
|
Le ICT per una nuova Sanità: la Cartella Clinica Elettronica e il Fascicolo Sanitario Elettronico
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Il piano di riparto nel fallimento.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Marketing e diversità: il consumatore anziano, omosessuale e multietnico. Dimensioni del fenomeno e opportunità per le imprese e la pubblicità
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
|
Resistenze al cambiamento e strategie di coping nelle organizzazioni in mutamento: il caso della Comunità montana Alto Bradano
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2010-11 |
|
|
|
Input di dati via web a un'applicazione per schermi multi-touch di grandi dimensioni
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
|
Analisi delle sollecitazioni nei rivestimenti in conglomerato bituminoso delle dighe in terra: un caso studio: ''Diga Del Menta''
|
Università degli Studi di Cassino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Il concetto del tempo nel romanzo ''Momo'' di Michael Ende
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Gestione dell'incertezza dei tempi nei progetti di ingegneria
|
Università degli Studi del Salento
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
|
Il lato ''B'' della pubblicità. Humour, ironia e understatement come alternative per la persuasione.
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2009-10 |
|
Nuove strategie di soft power della Cina. L'anno della cultura cinese all'estero
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
Network - Coded Multihop Multicast: Topology and Complexity
|
Università degli Studi di Parma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
|
Sintesi e valutazione dell'attività antimicrobica di nuovi peptidomimetici cationici contenenti analoghi dell'arginina
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2010-11 |
|
Rivelatori di diamante artificiale operanti ad alta temperatura per la diagnostica neutronica di plasmi termonucleari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze fisiche
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Il finanziamento della salute alla luce del federalismo fiscale
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
|
La leva ''esperienza'' come elemento di differenziazione dei prodotti turistici. Opportunità e criticità nel caso ''Puglia Imperiale''
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Controllo interno e l'approccio per processi nelle aziende sanitarie
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Iraq: storia di un dramma dalla Seconda Guerra del Golfo al caso Abu Ghraib
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Il Regolamento EMAS e la valutazione degli aspetti ambientali relativa all'impianto PKS della Centrale E.ON di Fiume Santo
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Applicazioni di terapia mirata: Trastuzumab e terapia anticancro
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze chimiche
|
-
|
2010-11 |