Il Customer Relationship Management: il ruolo del Call Center in Poste Italiane
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Isotiocianati ad attività antitumorale in brassicaceae spontanee della flora mediterranea
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
L'alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Un' analisi gius-economica dei nuovi problemi del processo di integrazione europea: dalla crisi all'eurosclerosi
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2009-10 |
Il Diversity Management e la Conciliazione vita-lavoro
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011 |
|
Performance economiche, finanziarie e patrimoniali sul settore automotive : confronto tra Fiat e Volkswagen
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Fondi comuni di investimento e indice MSCI World. Teoria e relative performance
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Linee di filosofia politica in Gerardo Bruni
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1977-78 |
Ipparel: un software didattico per la classificazione affine delle coniche reali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
Studio sperimentale sul comportamento del calcestruzzo fibrorinforzato sottoposto a fatica
|
Università degli Studi di Brescia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
L'Europa dal 1989 a Maastricht nel dibattito politico-parlamentare europeo, italiano e francese.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
E-learning in tre aziende italiane
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Berlinguer e i Cattolici 1972-84
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Occupazione e retribuzione dei laureati in Giurisprudenza - Mercato del lavoro, capitale umano e disoccupazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Migrazioni al femminile. Il caso del lavoro domestico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Le STU nell’ambito delle trasformazioni urbanistiche
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2010-11 |
Il cause related marketing. Il caso "Rizzo in Campo per Venezia"
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Capital market efficiency. Il mercato azionario italiano e l’ipotesi semi-forte
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Design della ristorazione, tra multiculturalismo e mobilità. La progettazione di nuovi scenari di consumo del cibo
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2005-06 |
Marketing dell’Agriturismo: analisi ed strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |