|
Teoria dell'immagine e pragmatica della comunicazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
|
Le roman corrupteur. Pour et contre le roman en Italie entre XVIIIème et XIXème siècle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
|
Il recesso nella s.r.l.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
|
Le scelte di investimento e la gestione di portafoglio
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
Il fenomeno dell'economia sommersa in Italia
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
|
|
Frantz Fanon e l'antropologia
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Cultivons la ville. Les différents objectifs de l’agriculture urbaine à l’Havane et à Paris.
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011 |
|
I commenti della Banca d'Italia ai vari accordi di Basilea
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Aspetti di pianificazione Urbanistica Sostenibile Locale e progettazione urbana di un complesso polifunzionale per area mercatale: il caso del Comune di Avezzano
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Pianificazione del Territorio
|
2010-11 |
|
La NATO verso un nuovo "concetto strategico'"? La questione afghana: missione ISAF
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Il Forte Malatesta ad Ascoli Piceno: analisi strutturale e documentaria finalizzata ad una proposta di rifunzionalizzazione di tipo museale.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1999-00 |
|
Trades Union Congress: Strumento di pressione sui Partiti Politici
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Dietro l'immagine: uno sguardo sociologico sul fotogiornalismo
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
|
L'immagine dell'altro nei mediascape
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Einflüsse der neuen Medien auf die deutsche Sprache: Chatsprache
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Google Books, book apps, e-readers: l'editore è davvero destinato a sparire?
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011 |
|
Il coinvolgimento della Cia e degli ulteriori attori nella guerra per procura anti-Urss in Afghanistan
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
L’illegittimità non invalidante: le novità introdotte dall’art. 21 octies, c. 2 L. 241/90 in materia di procedimento amministrativo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
|
Identità, marginalizzazione e conflitto nei campi profughi palestinesi in Libano. Il campo di Nahr el-Bared.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Thomas Mann e Adrian Leverkühn. L’ideazione del romanzo «Doktor Faustus» tra Wagner, Adorno e Schönberg
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |