La Condivisione Globale: Web 2.0, Social Networks, “Faceboom”, Censure e Ipotesi sul futuro della rete.
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
L’adeguatezza patrimoniale del sistema bancario tra crisi e Basilea 3
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La comunicazione mediatica delle donne in politica: quali spazi e quali linguaggi
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Alvin Plantinga: Epistemologia Riformata e Teismo
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Kosovo. Alla scoperta di cosa celano le ceneri della guerra.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2009-10 |
|
The evolution of Venture Capital and Private Equity Investment Models for the development: Europe, USA, and Israel Markets. ''Start Ups Boom'' starting to boostrap High Tech in the Universities
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La gestione della sicurezza europea tra governance e frammentazione. Il ruolo delle istituzioni e il caso del Kossovo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il tedesco come lingua straniera nella scuola secondaria: grammatiche didattiche
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Paradisi Fiscali e Rapporti Tributari Internazionali
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il sistema produttivo italiano e il rapporto banca-impresa durante la crisi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il legame tra commodity e equity nei periodi di stress: un'analisi su rendimenti e volatilità
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La gestione dei servizi bancari tra efficienza e territorialità
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
Preparazione di nanocristalli di semiconduttori come marcatori luminescenti biocompatibili
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Biotecnologiche
|
2009-10 |
Il delisting in Italia: un'analisi empirica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'adempimento del terzo: struttura, disciplina e recupero della prestazione nella prospettiva dei rapporti trilateri
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Credit spreads, crash di mercato e volatilità
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La simulazione del processo di termoformatura per materiali compositi fibrorinforzati a matrice termoplastica
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Il Bilancio Partecipativo. Un confronto tra le esperienze di Porto Alegre e Grottammare
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La messa in scena de ''Il campanello'' di Donizetti al ''Reate Festival'' di Rieti tra tradizione e tecnologie: olografia e scenografia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
La ricerca del rendimento: l’impatto della crisi sul private equity
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |