La genitorialità in situazioni a rischio: tossicodipendenza materna e comunità madre-bambino
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Il gender nella pubblicità audiovisiva contemporanea
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2005-06 |
Il code-switching a Malta
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Alle radici del brand "fine": il caso liquirizia Amarelli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Il controllo dei processi aziendali: l'eccellenza operativa
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il microcredito relazionale e sociale: il lavoro della Mag di Verona
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Il ruolo della donna nel movimento pentecostale italiano contemporaneo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
2009-10 |
Le Execution Policy alla luce delle innovazioni introdotte dalla Direttiva Mifid
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Comportamento vegeto-produttivo di diverse varietà di albicocco e nashi in Andalusia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Modellizzazione tridimensionale dello spazio archeologico: l'esempio applicativo di Rontana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2010-11 |
Il film-panettone e il presente: forme dell'intertestualità nella serie di film ''Vacanze di Natale''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
Richard Murphy Goodwin: l'economista a più teste
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Totò e la funzione ludica della lingua - l'umorismo della riflessione metalinguistica e dell'ambiguità semantica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Analisi economica dei fondi sovrani
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Infedeltà patrimoniale e appropriazione indebita: una "convivenza" difficile.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
L'insegnamento dell'inglese fin dalla prima infanzia
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L'accertamento con adesione
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La responsabilità del collegio sindacale e del revisore contabile
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Manipolazione dell'informazione: orientare l'opinione pubblica
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Il processo di acquisto del consumatore: la self-satisfaction
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |