Il bilancio sociale come strumento a supporto delle strategie di sviluppo delle aziende sportive non for profit
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il verbo in contesto di frase e in isolamento. Uno studio sperimentale del linguaggio afasico
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
L'Albania postcomunista. Il nuovo sistema politico e il ruolo dell'Italia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Un Parco Nazionale in Italia: il Cilento e Vallo di Diano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze della terra
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Sulla storia del concetto di droga
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Il servizio sanitario in Italia: il caso della regione Lazio
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Turchia: la terra di mezzo - Storia e analisi della Repubblica Turca tra Est e Ovest
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il rapporto uomo-tecnica nella prospettiva filosofica di Hans Jonas
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il Doctor Faustus di Thomas Mann: analisi tematica e strutturale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Riti funerari nell'Egitto romano
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2009-10 |
L'industria della comunicazione in Italia (Il mercato audiovisivo)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
La lettera odeporica. Viaggiatori in Europa tra Settecento e Ottocento
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Cambiamento strategico, innovazione e nuove frontiere settoriali: il caso Apple
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
“La Cermania è cool”: analisi e traduzione di articoli dello “Spiegel” dal tedesco all'italiano
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il teatro di Carlo Quartucci, 1959-1967: un percorso attraverso l'Aspettando Godot di Beckett
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
La poetica del “Nightmare” nel rapporto Burton Elfman
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Implementazione e analisi di un mouse ottico 3D basato su feature tracking
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
L'inserimento lavorativo dei disabili: la disciplina del collocamento mirato ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
L'attività di revisione contabile
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Democrazia e Internet
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |