Basilea 2, rating interno e credit crunch
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Manageriali
|
2009-10 |
Le relazioni economiche della Federazione Russa con l'Unione Europea
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Televisione e minori in Europa. Analisi e confronto tra i sistemi di tutela di Gran Bretagna, Italia, Norvegia.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Ebraismo e capitalismo - La polemica fra Sombart e Weber
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Identificazione e mascheramento del Traffico VoIP
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
|
La voce del silenzio: un viaggio visivo ed educativo nel mondo dei sordi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Characterization of transgenic mouse models for Arhythmogenic Right Ventricular Cardiomyopathy
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze biologiche
|
Medicina e Chirurgia
|
2009-10 |
Sviluppo di un algoritmo per la stima della precipitazione nevosa nelle microonde ad alta frequenza da satellite
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
''Ottavio di Saint-Vincent'' di Tommaso Landolfi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Il Rapporto Banche - PMI alla luce delle evoluzioni degli accordi di Basilea
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Da "les rwandais" a "the rwandans": il Rwanda e la comunità internazionale dal genocidio ad oggi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Migliorare la didattica attraverso il dialogo filosofico. Studio sulle capacità dialogiche degli insegnanti in Italia e Spagna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Analisi dei rischi di incidente rilevante attraverso l’applicazione del metodo HazOp ad una raffineria
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2008-09 |
Lo stato della legalità penale tra diritto interno ed internazionale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Nuove tecniche di deposizione fisica di vapore
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Gli obblighi degli amministratori di S.p.A dopo lo scioglimento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Responsabilità ed etica in Hans Jonas e Paul Ricoeur
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Figure femminili della Roma cristiana: i luoghi della devozione (IV-IX sec.)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Oltre la parola. Il linguaggio delle immagini in ''Kurutta ichipeiji'' di Kawabata Yasunari.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1994-95 |
L'informatica come mezzo strategico per raggiungere una redditizia competitività
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
1989- |