Dal recession al recovery marketing: uno scenario internazionale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Ricordati di me. Il cinema di Petri nel cinema di Sorrentino.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2009-10 |
Il Sistema produttivo Toyota: l'evoluzione di ieri, i limiti di oggi, le prospettive per il domani
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Prevenzione sul consumo di alcool negli adolescenti: l'esperienza di un intervento scolastico presso le medie superiori del composito Cisternino-Ostuni-Fasano
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008-09 |
Marketing territoriale: ''I Principi Attivi'' della Puglia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Affirmative actions e reverse descrimination: il caso della Michigan State University
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il fenomeno Low Cost – High Value nel settore dell’abbigliamento
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il Patto di Stabilità e di Crescita alla luce della sentenza della Corte di Giustizia del 13 Luglio 2004
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Il ruolo della conoscenza all'interno dei distretti industriali: il caso del distretto orafo di Valenza Po
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Interazioni deboli di neutrino e loro applicazioni in fisica astroparticellare
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
Valutazione dei benefici derivanti dalla realizzazione delle rotatorie
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Los asturianismos de Palacio Valdés en la obra ''La aldea perdida''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Lotta Continua e l’omicidio Calabresi. Come avviene che il diritto-dovere di critica si trasformi in istigazione alla violenza?
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2007-08 |
La Convenzione Unesco sulla diversità culturale e i diritti delle minoranze
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010 |
Stanley Kubrick: analisi di un contrappunto audiovisivo
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
World Englishes: National Standards & Attitudes Towards non-Standard Forms of English in South Africa and Australia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2008-09 |
L'influsso di Cicerone nella trattatistica comportamentale del Cinquecento: Castiglione e Della Casa
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il fit regolatorio e la percezione del colore nella comunicazione persuasiva
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
L'unificazione nella letteratura storico economia del primo e del secondo cinquantenario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
L'acclarata illegittimità dell'aggravante di clandestinità
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010 |