|
La quotazione in borsa. Il mercato Expandi.
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
L'orazione In Olympia di Basilio di Seleucia, versione e commento
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
N.o.t.e.s.: management infermieristico nella chirurgia del terzo millennio
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2007-08 |
|
Strategie per la valorizzazione commerciale dei centri storici: il caso del centro storico di Melfi
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Dalla gratuità alla grazia: esperienza del vuoto e mistica del dono in Simone Weil
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
|
|
L'influenza della self-expressiveness sull'uso attivo e passivo dei social network sites
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Time Diversification: Fact or Fallacy? Historical, Theoretical and Empirical Analysis.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
L'aroma del vino
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
|
La comunicazione persuasiva nel mondo dell'auto
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
|
Gestione dei rifiuti in Calabria. Politica ambientale e finanziamenti europei nel settore ambiente ed energia.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2010 |
|
L'impatto del web sulle destinazioni turistiche. Il caso di Arenzano.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Il cloze test nell'insegnamento dell'inglese alla scuola secondaria di primo grado
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009 |
|
Alla riscoperta dei territori del Medio Brenta. Percorsi di turismo sostenibile
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
Slums and shelter policies in Kenya: the case of Kibera, Soweto East slum upgrading project
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
|
Architettura bizantina in Calabria. S. Maria del Patir (Rossano)
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
La creatività al servizio della città: il caso del polo della cultura di Bergamo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
|
Scultura dedalica in Magna Grecia e Sicilia. Proposta per un catalogo delle terrecotte.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
La nascita dell'università in Europa
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
|
Dalla Belle Epoque al futurismo fiumano: donne d’avanguardia vivono liberamente la propria sessualità
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
L’impatto delle recenti innovazioni normative sul mercato dei derivati alle imprese
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |