''Selling England by the Pound'' dei Genesis come case study discografico-musicale del progressive rock
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le ''folies'' di Bernard Tschumi alla Villette di Parigi
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2006-07 |
La croce celtica - Segno e significato
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Dove vai in vacanza? Turismo di massa e commedia all'italiana
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Valutazione di impatto elettromagnetico di impianti DVB-H
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
|
Il sociale in Ralph Dahrendorf
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La microstruttura del MTS: modelli ed evidenze empiriche
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I consumi delle famiglie italiane per l'istruzione e per il tempo libero, la cultura e il gioco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Le traduzioni italiane del Quijote: tre esemplificazioni diacroniche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2007-08 |
I grandi eventi come occasione di riposizionamento di marketing. Verso Milano Expo 2015.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Problemi e metodo compositivo per la progettazione di un ''Teatro Ideale''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2008-09 |
La gestione del rischio nelle produzioni su commessa: il modello del Gruppo Finmeccanica
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Expresiones idiomáticas relativas a las partes del cuerpo. Estudio contrastivo italiano-alemán-ruso
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Autismo, cognitivismo e scienze cognitive
|
Università della Valle D'Aosta
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Dove va il ''federalismo'' del Belgio?
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il partenariato pubblico-privato negli ordinamenti giuridici italiano e francese: studio comparato
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
La ragazza con l'orecchino di perla (2003). L'invenzione della modella nel film di Peter Webber.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Linguaggio e strategie comunicative della newsletter. L'impresa diventa notizia.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2008-09 |
Paolini e Pistoletto al CIMAC di Milano. Questioni tecnico-artistiche e conservative.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Guglielmo Ferrero e la crisi dell'ordine politico europeo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |