Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

A Pavia occupata la Facoltà di chimica
11 dicembre 1968
Viene occupata la Facoltà di chimica dell'Università di Pavia. I motivi dell'iniziativa sono elencati in un documento che denuncia la credibilità degli strumenti di decisione didattica e lo svuotamento degli impegni presi negli organi collegiali (la "commissione paritetica").
La difficoltà di un dialogo con le componenti accademiche cela tuttavia, al di là delle richieste avanzate, un'adesione alla protesta generale contro la distribuzione del potere in tutta l'università italiana.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 11 dicembre
1817
Il primo amore di Leopardi (1 tesi)
1933
Testo Unico sulle acque pubbliche (3 tesi)
1935
1943
1943
L'Allied Publications Board (1 tesi)
1945
1948
1954
1960
1969
1979
1990
1992
La Deutsche Börse AG (1 tesi)
1992
Il Consiglio europeo di Edimburgo (7 tesi)
1993
Il Consiglio europeo di Bruxelles (3 tesi)
1997
Il protocollo di Kyoto (1 tesi)
1997
Storico incontro Blair-Adams (1 tesi)
1997
1997
Ancora crisi per le borse asiatiche (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo |
Evento successivo La strage di piazza Fontana |