Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Il Consiglio europeo di Edimburgo
11 dicembre - 12 dicembre 1992
                
                
                
                
                Nel corso del Consiglio europeo di Edimburgo vengono raggiunti diversi accordi, che hanno come denominatore comune quello di portare avanti il progetto di Unione europea attraverso l'applicazione del Trattato di Maastricht. La ratifica è necessaria per compiere progressi verso l'Unione europea e affinché la Comunità rimanga un centro di stabilità in un continente in rapido mutamento, costruendo sui successi ottenuti negli ultimi quattro decenni.
Tesi correlate:
- Il principio di sussidiarietà del trattato di Maastricht di Andrea Busetti
- Gli strumenti comunitari di cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo: il caso dell'ECIP di Chiara Barbieri
- I fondi strutturali nel nuovo periodo di programmazione: il caso della regione Abruzzo di Michela Di Stefano
- La valutazione dei fondi comunitari - Profili di efficienza, efficacia e qualità di Sergio Caredda
- Il principio di sussidiarietà nel diritto italiano e comunitario di Aldo Battista
- I fondi strutturali nella politica economica europea di Paola Pellegrino
Altri eventi in data 11 dicembre
                            1817
                        
                            Il primo amore di Leopardi  (1 tesi)
                        
                            1933
                        
                            Testo Unico sulle acque pubbliche  (3 tesi)
                        
                            1935
                        
                        
                            1943
                        
                        
                            1943
                        
                            L'Allied Publications Board  (1 tesi)
                        
                            1945
                        
                        
                            1948
                        
                        
                            1954
                        
                        
                            1960
                        
                        
                            1968
                        
                        
                            1969
                        
                        
                            1979
                        
                        
                            1990
                        
                        
                            1992
                        
                            La Deutsche Börse AG  (1 tesi)
                        
                            1993
                        
                            Il Consiglio europeo di Bruxelles  (3 tesi)
                        
                            1997
                        
                            Il protocollo di Kyoto  (1 tesi)
                        
                            1997
                        
                            Storico incontro Blair-Adams  (1 tesi)
                        
                            1997
                        
                        
                            1997
                        
                            Ancora crisi per le borse asiatiche  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo | Evento successivo La strage di piazza Fontana |