Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Juan Carlos di Spagna presta giuramento
22 novembre 1975
Avendo giurato fedeltà alle leggi fondamentali ed ai princìpi del Movimento nazionale davanti alle Cortes, il principe Juan Carlos diventa Re di Spagna, dichiarando di voler essere «Re di tutti gli Spagnoli», in uno spirito di concordia nazionale estraneo ad un Paese con alle spalle trentasei anni di regime autoritario, nel quale vincitori e vinti della guerra civile sono rimasti profondamente divisi.
L'azione del Re si orienterà subito nel solco di un riformismo moderato, diretto ad eliminare le arretratezze più vistose della struttura politica ereditata da quarant'anni di dittatura, senza peraltro acuire i contrasti con le componenti falangiste e tradizionaliste.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 22 novembre
1307
1777
La condanna di Denina (1 tesi)
1956
1963
L'assassinio di John Kennedy (3 tesi)
1967
1971
Si dibatte sull'unità sindacale (1 tesi)
1973
1974
1974
1975
1986
1990
La Thatcher si dimette (1 tesi)
1990
1994
Avviso di garanzia a Berlusconi (1 tesi)
1995
1997
1999
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Il primo Bloody Sunday |
Evento successivo Terremoto in Irpinia |