Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

L'Assemblea Nazionale vietnamita adotta la nuova costituzione
8 novembre 1946
L'Assemblea Nazionale vietnamita, convocata da Ho Chi Minh, adottata a grande maggioranza (240 voti a favore e solo 2 contrari) una nuova costituzione, la quale dichiara solennemente che il territorio del Vietnam, seppur diviso nella provincia del Nord (Bac-bo), in quella centrale (Trung-bo) e meridionale (Nam-bo), è «uno ed indivisibile». Ciò in contrasto con le posizioni della Francia, che considera il Nam-bo territorio francese e come tale sotto il controllo della sola autorità francese.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 8 novembre
1921
Fascisti a congresso (1 tesi)
1923
Il Putsch di Monaco (1 tesi)
1926
L'arresto di Gramsci (2 tesi)
1959
1960
1963
1970
1987
1987
1989
Gli studenti medi in corteo a Torino (1 tesi)
1990
1991
Regole per le cooperative sociali (21 tesi)
1991
Bush incontra Giovanni Paolo II (1 tesi)
1994
1997
1998
La Conferenza di Buenos Aires (1 tesi)
2000
2000
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente La Rivoluzione d'ottobre |
Evento successivo La caduta del Muro di Berlino |