Cronologia
| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 
La Legge Reale
22 maggio 1975
                
                
                
                
                Il Parlamento approva una legge che accresce notevolmente i poteri e le immunità per gli uomini delle forze di polizia. E' la cosiddetta "legge Reale" (dal nome del Ministro che l'ha redatta, il repubblicano Oronzo Reale), un provvedimento che fa molto discutere, che divide l'opinione pubblica. Le forze di destra e quelle moderate sono favorevoli, nella speranza di porre un freno al dilagare della violenza, soprattutto quella di piazza. La sinistra è invece convinta che le forze dell'ordine abbiano usato e continuino ad usare le armi con eccessiva spregiudicatezza.
Tesi correlate:
- Stampa quotidiana, nuova sinistra e movimenti di Enio de Marzo
 - Brigate Rosse, partito comunista combattente di Roberto Bartali
 - La solidarietà assediata. Pci e terrorismo 1976-1979 di Angelo Riboni
 - L'immagine delle forze dell'ordine in due giornali della sinistra extraparlamentare: ''Il Manifesto'' e ''Lotta Continua'' di Alessandro Cera
 - Autorità amministrativa e limitazione della libertà personale: dal fermo di polizia all'accompagnamento coattivo di Vittoria Peterlin
 - La partecipazione a distanza al dibattimento di Alessandro Papagno
 - Le misure cautelari tra discrezionalità del legislatore e tutela della libertà personale di Cesare Vicinanza
 - Le misure personali di prevenzione di Maria Paola Frontera
 - L'art. 270bis nella più recente giurisprudenza di Maria Ranieri Migale
 
Altri eventi in data 22 maggio
                            1679
                        
                        
                            1805
                        
                            Fondata la Royal Society of Medicine  (1 tesi)
                        
                            1819
                        
                        
                            1911
                        
                        
                            1939
                        
                            Il patto d'acciaio  (4 tesi)
                        
                            1953
                        
                        
                            1967
                        
                            Nasser chiude lo stretto di Tiran  (4 tesi)
                        
                            1974
                        
                        
                            1992
                        
                        
                            1992
                        
                        
                            1997
                        
                        
                            1998
                        
                            Referendum per l'irlanda del Nord  (1 tesi)
                        
                            1998
                        
                            Il primo volo di Go  (1 tesi)
                        
                            1999
                        
                        
                            1999
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | 
                            
                                 Evento precedente Rattazzi ferma i garibaldini  | 
                        
                            
                                Evento successivo  La strage di Capaci  |