Skip to content

MASTER E LAVORO


Costruisci il tuo futuro

 
 
 

MASTER E LAVORO


Costruisci il tuo futuro

Premi di laurea 

Premio di Laurea ''Ingenio al Femminile'': un riconoscimento per 5 tesi di giovani ingegnere

21 maggio 2024

Premio di Laurea ''Ingenio al Femminile'': un riconoscimento per 5 tesi di giovani ingegnere Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) annuncia la quarta edizione del Premio "Ingenio al Femminile", un'iniziativa volta a premiare le migliori tesi di laurea e dottorato di donne ingegnere in Italia.

Lanciato l'8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il premio è suddiviso in cinque categorie, ciascuna con un riconoscimento di 1.500 euro. Le categorie includono tesi di dottorato, ingegneria civile-ambientale, industriale, dell'informazione e biomedica, quest'ultima dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin.

Obiettivi e Temi del Premio "Ingenio al Femminile"


Il tema dell'edizione 2024 è "Il nuovo paradigma 5.0 e il ruolo strategico dell'ingegneria", focalizzandosi su centralità della persona, resilienza e sostenibilità. L'iniziativa non solo riconosce il contributo delle donne in ingegneria, ma promuove anche un futuro professionale equo e inclusivo.

Chi può partecipare al Premio?


Tutte le ragazze che hanno conseguito la laurea in ingegneria, o il dottorato di ricerca in ambito ingegneristico, con discussione della tesi nel periodo compreso tra il 1 aprile 2023 ed il 31 marzo 2024, (indipendentemente dall'anno accademico di riferimento), purché:
• abbiano cittadinanza italiana;
• la tesi di laurea/dottorato sia incentrata sul tema individuato dal bando;
• il voto finale di laurea sia stato almeno di 105/110;
• per coloro che partecipano al premio per la tesi di dottorato, siano iscritte all'Albo degli Ingegneri al momento della domanda di partecipazione.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale del bando Ingenio al femminile Quarta Edizione".