Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Si apre a San Francisco la conferenza di fondazione dell'Onu
25 aprile 1945
A San Francisco i delegati di cinquanta nazioni, tutte in guerra contro l'Asse, aprono la conferenza in cui si stabilisce, sulla base del progetto di Dumbarton Oaks, la costituzione della nuova Organizzazione delle Nazioni Unite. Scopo principale dell'organizzazione è di "mantenere la pace e la sicurezza internazionali" e di "preservare le generazioni future dal flagello della guerra". Per il raggiungimento di tale obiettivo, i membri dell'organizzazione si impegnano a "regolare le controversie internazionali con mezzi pacifici", senza "ricorrere alla minaccia o all'impiego della forza".
Tesi correlate:
Altri eventi in data 25 aprile
0421
Nasce Venezia (1 tesi)
1874
1920
La Conferenza di Sanremo (2 tesi)
1934
Mussolini riceve Furtwängler (1 tesi)
1939
1945
Liberato il nord Italia (11 tesi)
1946
Il primo congresso Dc (2 tesi)
1960
1961
1966
1969
Bombe a Milano: 19 feriti (2 tesi)
1971
1971
1974
La rivoluzione dei garofani (1 tesi)
1978
1982
1989
De Mita e Andreotti in Israele (1 tesi)
1992
1995
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Dublino insorge |
Evento successivo Il disastro di Chernobyl |