Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

L'Italia entra nella Seconda guerra mondiale
10 giugno 1940
L'Italia di Mussolini, una volta consolidata l'alleanza «d'acciaio» con il Reich nazista, decide di rompere gli indugi e la non belligeranza e di entrare in guerra al fianco del potente alleato, dichiarando guerra a Francia e Inghilterra.
Dal balcone di Piazza Venezia Mussolini annuncia: «Un'ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra Patria, l'ora delle decisioni irrevocabili. La dichiarazione di guerra è già stata consegnata agli Ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia. [...] La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti: essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano indiano: vincere! E vinceremo!»
Tesi correlate:
- Le leggi razziali nell'Italia fascista di Luca Siciliano
- Roma durante gli anni della guerra fascista di Daniela Palasciano
- Il Msi ed il ruolo dell'Italia nella politica internazionale 1948-1956 di Elvira Allocca
- Gioco e impresa: la storia dell'Internazionale Football Club di Francesco Saverio Provenzano
- Una politica di basso profilo: l'Italia e l'Unione Sovietica (1939-1941) di Alessandro Bartolini
- Cabotaggio urbano a Genova: studio di un'alternativa di trasporto turisti a Genova di Filippo Delle Piane
- La Marina Militare Italiana, uno strumento della politica estera nazionale di Stefano Pessina
- Le relazioni italo tedesche dal maggio 1939 al settembre 1939 di Laila Papotti
- Il Mar Mediterraneo e le zone di pesca: la questione tra Italia e Tunisia di Gabriella Gemignani
- Radio e musica leggera - Storia e modalità di un amore duraturo di Simone Fattori
- Un secolo in testa al gruppo: cenni di storia della Gazzetta dello Sport di Matteo Pucci
Altri eventi in data 10 giugno
1878
1914
1944
Radio Tevere si affaccia all’etere (1 tesi)
1955
1958
La Convenzione di New York (4 tesi)
1962
1967
La Guerra dei sei giorni (9 tesi)
1972
1974
Rumor si dimette (1 tesi)
1975
Il vertice euro-arabo del Cairo (1 tesi)
1979
1991
1991
1992
1996
Iniziano i Colloqui di Stormont (2 tesi)
1997
1998
1998
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Si vota per l'abolizione delle preferenza multipla |
Evento successivo Nixon Presidente |