Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

La strada di Federico Fellini debutta al Festival di Venezia
6 settembre 1954
Il film "La strada" di Federico Fellini debutta al Festival di Venezia in un'atmosfera nervosa. Gira infatti la voce che ambienti politici stiano boicottando l'opera di Luchino Visconti "Senso", considerato in quel periodo il leader della cinematografia marxista. In contrapposizione al rappresentante della sinistra, Fellini viene adottato dalla stampa cattolica e borghese come proprio campione in virtù dei contenuti più spirituali delle pellicole del regista romagnolo. Nasce così un falso dualismo, che durerà una decina d'anni, alimentato ad arte dalla stampa e dai media, tra due registi che nulla hanno in comune con le divisioni politiche e ideologiche del periodo che sono alla base della polemica.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 6 settembre
1657
1936
1945
1946
1952
1953
1960
Il Manifesto dei 121 (1 tesi)
1967
1968
1970
Moro in visita ufficiale in Tunisia (1 tesi)
1970
1970
I prodromi del terrorismo (1 tesi)
1986
Strage alla sinagoga di Istanbul (1 tesi)
1997
I funerali della Principessa Diana (2 tesi)
2000
2001
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Attacco di Settembre Nero alle Olimpiadi di Monaco |
Evento successivo Bonifacio VIII è accusato di eresia e simonia |