Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

In Germania l'ultima manifestazione liberale
25 maggio 1832
Circa ventimila persone, con a capo lo scrittore Johann Georg August Wirth, si radunano ad Hambach, in Baviera, per festeggiare l'anniversario della costituzione concessa l'anno prima, rivendicando la creazione di uno Stato tedesco democratico. Tale avvenimento segna la fine dei moti liberali in Germania: in giugno Metternich riuscirà a far approvare dai governi della Confederazione Germanica la cosiddetta "Dichiarazione dei sei articoli", che sancisce la condanna delle dottrine liberali, limita la libertà costituzionale e i diritti di riunione e di stampa.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 25 maggio
1920
Il Fascismo svolta a destra (1 tesi)
1944
Esce Pensiero e Azione (1 tesi)
1968
1970
1972
1974
Nuove organizzazioni nella Ces (1 tesi)
1983
1984
1991
1992
1992
1993
1993
1993
1993
1994
1995
1997
1998
Eurasia: l'Islam si organizza (1 tesi)
2000
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente L'Italia dichiara guerra all'Austria-Ungheria |
Evento successivo Angelo Moratti diventa presidente dell'Inter |