Tesi scelte dalla redazione relative a fotovoltaico
Progetto fotovoltaico
-
Progetto fotovoltaico studio strategie sviluppo studio dell'effetto fotovoltaico studio del sito di installazione dei moduli conto energia opportunita' di guadagno da fonte fotovoltaica tipi di pannelli tipi di celle tipi di silicio calcolo irraggiamento. Elementi di progetto.
Autore: Antonino BarberiVai alla pagina della tesi » Progettazione di un impianto fotovoltaico e simulazione del suo funzionamento in relazione ai prodotti disponibili sul mercato
-
La produzione energetica da fonti rinnovabili sta rapidamente crescendo di interesse negli ultimi anni, visti il continuo aumento del costo dei combustibili fossili e la crescita delle emissioni inquinanti. Il settore fotovoltaico è attualmente in forte espansione, anche grazie a incentivi economici proporzionali alla produzione di energia elettrica. Questa circostanza ha offerto quindi l’opportunità di valutare l’installazione di un impianto fotovoltaico su un edificio del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Parma. La prima fase del lavoro consiste nella rea...
Autore: Duccio GuarnieriVai alla pagina della tesi » Analisi tecnico-economica di un impianto di trigenerazione abbinato ad un impianto fotovoltaico
-
L’obiettivo del lavoro di tesi è illustrare come l’installazione di un impianto di trigenerazione possa portare dei benefici sia dal punto di vista energetico che economico. L’elaborato illustra uno studio di fattibilità per l’installazione di un impianto di trigenerazione (con potenza elettrica 200kW; potenza termica 270kW e potenza frigorifera 190kW) in abbinamento con un impianto fotovoltaico di potenzialità 50kWp in uno stabilimento industriale composto da una zona capannone di circa 5000mq e una zona uffici di pari superficie. L’intervento ha come obiettivo l’abbattimento dei consumi en...
Autore: Andrea Del MonteVai alla pagina della tesi » Il fotovoltaico nella progettazione architettonica: analisi dell'applicazione ad un immobile industriale
-
L’obiettivo di questa tesi è quello di studiare le principali caratteristiche e le migliori applicazioni di una delle tecnologie che potrebbe sostituire interamente le fonti energetiche classiche della produzione elettrica con una risorsa rinnovabile: il fotovoltaico. Lo scopo che la ricerca si propone è quello di presentare due diverse possibilità di integrazione fotovoltaica in un’architettura industriale , analizzando i sistemi più utilizzati nel mercato e considerando di ogni tecnologia i vantaggi e gli svantaggi tecnico-economici. A partire dallo studio dei principi di funzionamento...
Autore: Matteo VisaniVai alla pagina della tesi » Progettazione a minor impatto ambientale di un impianto fotovoltaico: analisi economica-ambientale (In collaborazione con l'E.N.E.A. di Bologna)
-
Lo studio di tesi ha riguardato l'analisi economica ed ambientale relativa alla progettazione a minor impatto ambientale di un impianto fotovoltaico di una scuola della provincia di Trapani. L'analisi economica si è introdotta con uno sguardo al mercato del fotovoltaico in Italia e in Europa con le differenti politiche di incentivazione che riguardano il nostro Paese. Relativamente all'impianto fotovoltaico preso in esame sono stati calcolati diversi indicatori economici dal VAN (Valore Attuale Netto) al TIR (Tasso Interno di Rendimento).
Autore: Mario IannottiVai alla pagina della tesi » Studio di fattibilità tecnico-economica di un impianto fotovoltaico da 1 MWp e di uno da 500 kWp per il Comune di Massa Marittima (GR)
-
La tesi verte sulla fattibilità tecnico-economica per la costruzione di due impianti fotovoltaici da realizzare a scopi riqualificativi delle ex miniere bonificate in località Niccioleta nel Comune di Massa Marittima (GR).
Autore: Luca MassaraVai alla pagina della tesi » Fotovoltaico: smaltimento o riciclo dei moduli a fine vita
-
L’obiettivo del lavoro di tesi che è stato presentato è quello di valutare le diverse possibilità di smaltimento dei pannelli per conversione fotovoltaica alla fine della loro vita operativa. Attualmente si hanno poche esperienze di smaltimento e la quasi totalità dei pannelli viene trattato come comune rifiuto elettronico. Gli sforzi da parte della stessa filiera del fotovoltaico nel rendere questa tecnologia all’avanguardia dal punto di vista della sostenibilità ha prodotto un’alternativa che consiste nel riciclaggio della maggior parte dei materiali. Nel presente lavoro di tesi è stata pres...
Autore: Laura Georgiana RadutaVai alla pagina della tesi » Studio di un sistema fotovoltaico residenziale connesso in rete
-
In questo elaborato si vuole far vedere come l’energia solare incidente che viene convertita in energia elettrica grazie al processo di conversione fotovoltaica possa garantire una parte o la totalità del fabbisogno energetico di un’utenza residenziale. Si vuole mostrare come questo tipo di sfruttamento dell’energia solare sia conveniente sia a livello economico che a livello ambientale perché da un lato permette un ritorno economico sull’investimento fatto in tempi brevi e dall’altro tale tecnologia non immette nell’atmosfera sostanze inquinanti compatibilmente con l’impegno preso nei confron...
Autore: Alessio BacchielliVai alla pagina della tesi » L'industria del fotovoltaico: attualità e prospettive
-
La prossima sfida per la società moderna è rappresentata dal risolvere il problema di sostituire le fonti fossili con nuove fonti di energia rinnovabile. Nel panorama delle fonti energetiche rinnovabili, la tecnologia fotovoltaica rappresenta la sfida più esaltante, trattandosi di una tecnologia giovane, che non ha ancora raggiunto il suo grado di maturità. Tuttavia, nel breve periodo, i costi di produzione di energia elettrica con impianti fotovoltaici, sono ancora troppo alti rispetto a quelli delle fonti fossili tradizionali che, alle altri fonti energetiche rinnovabili.
Autore: Alfonso AlbanoVai alla pagina della tesi »
Stai cercando una Tesi di laurea?
Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:
- contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
- scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
- consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
- scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.
Non riesci a trovare quello che cercavi?
Registrati al sito e:
- Cerca altre tesi correlate a "fotovoltaico"
- Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)