Skip to content

Tesi scelte dalla redazione su mafia

La ''costruzione'' dell'Antimafia

Giancarlo Di Stadio

Quando nasce l'Antimafia? O meglio, quando e come si sviluppa nelle popolazioni italiane un sentimento organico di contrasto alla malavita organizzata di tipo mafioso? Rispondere non è assolutamente facile. Come per le Mafie, prodotto di vari e disparati fattori sociali, politici ed economici, anche per l'Antimafia non è possibile individuare un semplice punto di inizio. Si può al massimo tentare di capire la sua evoluzione cronologica, l'importanza di determinati passaggi storici (ad esempio le stragi dei Corleonesi), ma soprattutto il ruolo svolto dai mezzi di comunicazione nel costruire, o ...

Vai alla pagina della tesi »

La mafia palermitana negli anni Settanta. La rottura dell'omertà: due casi a confronto.

La tesi si divide in due parti. La prima sezione riguarda le trasformazioni che avvengono all'interno del tessuto mafioso nell'area palermitana durante gli anni Settanta. Dopo aver analizzato e descritto nel primo capitolo la struttura e le regole alla base di Cosa Nostra, il lavoro si concentra sullo studio dei nuovi interessi economici mafiosi che in questi anni si focalizzano sull'affare internazionale della droga, sulle trasformazioni della struttura interna mafiosa, che vede una concentrazione del potere nelle mani dei corleonesi, e sui suoi rapporti con la politica, con un particolare ri...

Vai alla pagina della tesi »

Le origini storiche del fenomeno mafioso

Il presente lavoro studia il fenomeno mafioso dalle origini al 1993. E’ stato importate conoscere le origini dell’organizzazione malavitosa, perché attraverso il suo excursus storico si è potuto evidenziare meglio la complessità dell’organizzazione criminale, e le sue ramificazioni nella società civile. Nella ricostruzione ho utilizzato i lavori degli storici Salvatore Francesco Romano, Nicola Tranfaglia, Paolo Pezzino, Giovanni Tessitore, Giuseppe Casarrubea, Salvatore Lupo, Max Polo, Anton Blok, Henner Hess e John Dickie ed anche di politici e giornalisti, quali Michele Pantaleone, Luc...

Autore: Federico Conte
Vai alla pagina della tesi »

Fenomenologia del delitto di mafia: analisi criminologica

Lo studio del delitto di mafia, così come un qualunque studio su ambiti del fenomeno mafioso, implica e necessita l’utilizzo di vari strumenti. Non si può infatti analizzare un fenomeno tanto articolato e complesso con i soli mezzi offerti dalla giurisprudenza o da quelli offerti da una singola disciplina o scienza. Non si può pensare di analizzare il fenomeno mafioso senza tener conto della sua storicità piuttosto che della sua ramificazione in vari rami della società civile, dell’economia,della finanza e della politica. Non si può non tener conto della necessaria interpretazione dei mezzi, ...

Autore: Simone Faldetta
Vai alla pagina della tesi »

Devianza e criminalità: aspetti culturali e organizzativi. La mafia, le mafie nel mondo della globalizzazione.

Obiettivo specifico del lavoro è quello di analizzare una particolare forma di criminalità organizzata: la mafia. In passato si pensava che il fenomeno mafioso affondasse le sue radici, almeno in Italia, in un’entità immateriale, la cultura del meridione e si immaginava che il soggiorno obbligato al Nord sarebbe bastato a redimere i mafiosi. Ciò si è rivelato con gli anni non veritiero, infatti, in presenza di una combinazione di fattori economici e sociali, qualunque zona si è rivelata a rischio. Il fenomeno mafioso ha assunto nel corso del tempo dimensioni sempre più globali ed è diventato u...

Vai alla pagina della tesi »

L'agire e la strategia del sistema mafia

La tesi tenta di mostrare un evoluzione logica che ha avuto la Mafia dalle sue origini, quindi dal 1800 a oggi. L'obiettivo è quello di mostrare come l'agire mafioso sia un comportamente diffuso che attraversa ogni settore della società e confine geografico. La mafia non è soltanto una realtà delle regioni meridionali. La tesi è molto ricca d'informazioni, sull'evoluzione che il comportamento mafioso ha avuto da semplice clientelismo a vero e proprio sistema di governo della cosa pubblica. Causa il formato le pagine sono compatattate quindi senza spazio tral e righe.

Vai alla pagina della tesi »

La contiguità tra mafia e impresa

Il presente elaborato non è un trattato sull’argomento criminalità organizzata, poiché su di esso esiste una vasta bibliografia, forse troppo vasta e approfondita perché si possano trarre conclusioni univoche, chiare e definitive. L’analisi del tema risulta altresì complessa se si tiene conto delle varie sfaccettature di cui il fenomeno mafioso è caratterizzato: non a caso definito dal dott. Pietro Grasso “argomento da mille vite”. La mafia, infatti, è molto di più di un fenomeno criminale tout court ma, per dirla con le parole del Giudice Giovanni Falcone, è anche “qualcosa di assai diverso ...

Autore: Angelo Lerario
Vai alla pagina della tesi »

Il metodo mafioso: dall’art. 416 bis c.p. ai più recenti sviluppi giurisprudenziali

Nell'elaborato ho trattato le maggiori problematiche giuridiche inerenti al metodo mafioso di cui al comma terzo dell'articolo 416 bis c. p.

Vai alla pagina della tesi »

Stai cercando una Tesi di laurea?

Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.

Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:

  1. contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
  2. scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
  3. consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
  4. scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.

Non riesci a trovare quello che cercavi?

Registrati al sito e:

  1. Cerca altre tesi correlate a "mafia"
  2. Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)