Skip to content

Tesi scelte dalla redazione relative a trump

A Corpus Assisted Comparative Analysis of Donald Trump’s and Hillary Clinton’s Speeches during the 2016 Presidential Election

Political speeches constitute an essential part of the political campaign to gain the vote of citizens for the elections. Political actors employ their techniques and use certain words to persuade the audience. This dissertation aims at interpreting and illustrating the style and rhetoric of the two main candidates, Hillary Clinton and Donald Trump, during the US presidential election in 2016. To achieve this goal, this research analyzes the oral communication form based on speeches that were pronounced during official election campaign events. The analysis has been carried out through a textu...

Autore: Gabriele Govi
Vai alla pagina della tesi »

"Make America great again". Pubblicità e politica nell'epoca di Donald Trump

La suddetta tesi ha l'obiettivo di dimostrare quanto il marketing e, in particolar modo la comunicazione pubblicitaria, eserciti un'influenza all'interno delle dinamiche politiche ed elettorali. Questo elaborato nasce dalla necessità di rispondere ad una domanda: considerato il personaggio, come ha fatto Donald Trump a diventare il presidente della democrazia più potente del mondo? Per poter analizzare in modo corretto il caso Donald Trump, però, è stato fondamentale fare un passo indietro. Infatti, nel primo capitolo si affronta il rapporto simbiotico e le similitudini che contraddistinguono ...

Autore: Giacomo Bertini
Vai alla pagina della tesi »

Oltre il “populismo”? La campagna elettorale di Donald Trump: un’analisi politica e delle strategie comunicative

La tesi intende indagare la campagna elettorale del 2016 di Donald Trump secondo una duplice prospettiva: quella politologica e quella delle strategie comunicative.

Autore: Luca Lottero
Vai alla pagina della tesi »

La traduzione e il discorso politico: tradurre Donald Trump dall’inglese al francese

Questo lavoro affronta la complessità dell’approccio traduttivo nei confronti del discorso politico, avvalendosi di un esempio specifico: l’impianto retorico dei discorsi dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sottoposto al processo traduttivo in lingua francese. La traduzione del discorso politico è una materia da affrontare in chiave analitica, al fine di comprendere come venga espressa la «sensibile» informazione di carattere diplomatico, sia nel testo di partenza (TP) pronunciato dall’oratore, sia nella versione tradotta nel testo d’arrivo (TA). Ogni discorso politico poss...

Vai alla pagina della tesi »

La campagna per le Presidenziali USA 2016: analisi dei profili Facebook e Twitter di Clinton e Trump

Questa tesi ha avuto come obiettivo principale l'analisi delle campagne per le Presidenziali USA del 2016. Prima di affrontare nel dettaglio la contesa elettorale che ha portato all'elezione di Donald Trump come quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d'America e all'inaspettata sconfitta di Hillary Clinton, è stato necessario contestualizzare questo evento di portata mondiale all'interno di due ampie cornici: quella della comunicazione politica e quella del sistema politico americano. Il primo capitolo affronta il tema dell'evoluzione delle campagne elettorali nel corso del tempo in r...

Autore: Silvia Fotzi
Vai alla pagina della tesi »

Language and power: il discorso politico alle presidenziali in America nel 2016

Il mio lavoro di tesi, partendo da assunti teorici riguardanti la scienza della parola e il ruolo che essa ha assunto nei secoli e, alla luce delle diverse strategie di ricerca che linguisti e studiosi hanno sviluppato in questi ultimi decenni, nel campo d’indagine dell’Analisi Critica del Discorso, è giunto ad analizzare la dimensione dei discorsi politici dei due candidati alle presidenziali americane del 2016, la democratica Hillary Clinton e il repubblicano Donald Trump.

Vai alla pagina della tesi »

Fake News: una minaccia per la democrazia liberale e per il dibattito politico

In un mondo “iper-connesso” come quello in cui viviamo, a partire dalla comparsa di internet​ ​nelle nostre esistenze, ma ancora di più in seguito all’emergere del fenomeno dei social​ ​networks, riuscire ad intercettare e discernere la vera informazione da quella mistificata è uno sforzo che necessita attenzione ed impegno. Il fenomeno globale delle fake news, con cui oggi ci troviamo ad aver a che fare - sebbene, va​ ​ricordato, abbia radici lontane nella storia - si è ingrandito a dismisura nell’era del World​ ​Wide Web. C'è chi parla di Guerra Fredda 2.0 a colpi di trolls e chi si preoccu...

Autore: Viola Tofani
Vai alla pagina della tesi »

Stai cercando una Tesi di laurea?

Da oltre 15 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.

Prima di iniziare la ricerca ti consigliamo di registrarti per:

  1. contattare gli autori delle tesi che ti interessano per chiedere consigli e informazioni;
  2. scaricare gratuitamente le prime 10-15 pagine delle tesi che ti interessano;
  3. consultare liberamente gli indici di tutte le tesi pubblicate;
  4. scegliere degli argomenti ed essere avvertito non appena viene pubblicata una nuova tesi riferita agli stessi.

Non riesci a trovare quello che cercavi?

Registrati al sito e:

  1. Cerca altre tesi correlate a "trump"
  2. Scrivi alla redazione per ricevere aiuto (solo gli utenti registrati possono usufruire gratuitamente del servizio)