Skip to content

Utilizzo delle tecniche GMPLS per il trasporto di IP su DWDM

Prevedere la domanda di servizi e apparecchiature per le telecomunicazioni è stata la sfida degli ultimi due anni, specialmente per quanto riguarda le reti ottiche.
Le reti SONET/SDH sono state la scelta più comune per i service providers, hanno permesso loro di limitare gli investimenti (sempre in continua crescita) rispondendo bene alle crescenti richieste di banda.

Dunque presumibilmente le SONET/SDH continueranno ad essere largamente usate, poiché questa è una tecnologia affermata, stabile, molto usata anche per la trasmissione della voce; ma c'è l'esigenza di aggiungere capacità in risposta alla sempre crescente domanda di banda, cosa infattibile nella SONET a causa del collo di bottiglia causato dalla necessaria conversione ottico-elettrica del segnale prima del multiplexing; l'elettronica "veloce", d'avanguardia, non sarà mai equiparabile, come velocità, alle tecnologie ottiche: questo è il grande limite delle SONET.

Per questo motivo la SONET/SDH è destinata ad essere progressivamente sostituita dalle reti DWDM (Dense wavelength-division multiplexing) tutto-ottiche.
La tecnologia DWDM, sfruttando l'aumento del numero di lunghezze d'onda trasportabili su ogni fibra, aumenta enormemente la capacità delle reti ottiche, d'altro canto smistare il traffico per lunghezza d'onda può rendere obsolete le reti SONET ed i loro vantaggi.

Benché la SONET svolga egregiamente il suo lavoro nell'ambito del trasporto vocale, rimane il fatto che questo è un "piccolo" mercato dell'ambito delle telecomunicazioni, se paragonato al trasporto dati; in molti sistemi oggi i dati sono ancora smistati da multiplexer SONET per poi esser trasportati attraverso sistemi DWDM. Ciò avviene perché la SONET presenta numerosi vantaggi nel multiplexing, in quanto è presente un canale dedicato per il trasporto delle labels, la rilevazione d'errore, i signal traces, il multiplexing e la sincronizzazione [14].

I service providers, spinti dall'ingente quantità di puro traffico internet (protocollo IP) che si trovano a smistare, sono tentati di incrementare l'efficienza delle loro reti eliminando gli "ostacoli" tra IP e DWDM: l’idea è di eliminare per quanto possibile il bisogno di routers e quindi di fasi di processamento del segnale in digitale; instradando il traffico “per lunghezza d’onda” non è necessario processare le intestazioni eliminando in questo modo il collo di bottiglia dovuto al routing, si tende perciò a spostare gran parte del lavoro a Strato 2, dove switches OXC o PXC (cioè operanti direttamente a livello ottico) effettuano la commutazione. Nasce l’esigenza di una famiglia di protocolli, (G)MPLS (Generalized Multi Protocol Label Switching), capaci di replicare le informazioni di Strato 3 (routing) in altre di strato 2 (switching) [17].



Figura 1.1 Generalized Multi Protocol Label Switching


In questo modo l’interfaccia di uscita non è più identificata dall’indirizzo di strato 3 (in Internet praticamente sempre un indirizzo IP) ma da una ETICHETTA (che nel caso del DWDM può essere rappresentata proprio dalla lunghezza d’onda), di qui il nome Label Switching.
Oggi è così possibile, grazie a GMPLS, collegare routers e switches direttamente a sistemi DWDM senza bisogno di passare attraverso un multiplexer SONET (a divisione di tempo TDM); questi oggetti sono capaci di trasportare e multiplare direttamente traffico ATM o IP in formato ottico.

La sfida attuale è riuscire a trasferire su queste reti tutto-ottiche i vantaggi e servizi offerti dalle SONET, ed è di ciò che ci si occupa in questo lavoro: alcuni servizi possono essere facilmente forniti usando un canale di supervisione (Optical Supervisory Channel OSC) che usi una lunghezza d'onda dedicata oppure una piccola quantità di banda su ogni canale, dedicato alla comunicazione fra gli elementi della rete ottica. Il canale OSC tipicamente fornisce, oltre ad un canale di comunicazione, capacità di ordinamento per priorità, di etichettare e tracciare i segnali, e di trasmettere informazioni di errore.
Ciò che non è facile implementare d'altronde sono le tipiche funzioni SONET di sincronismo, protezione, isolamento e recupero dell'errore.
Nel seguito vedremo nel dettaglio quali sono oggi le soluzioni proposte per questi problemi; dopo un breve capitolo preliminare per introdurre i principali concetti e la terminologia riguardanti le architetture di rete ci occuperemo nel capitolo 3 del problema in generale del trasporto di IP su una rete ottica, per poi vedere nel dettaglio l’architettura del GMPLS nel capitolo 4 e i miglioramenti apportati da esso al routing in quello successivo; nel capitolo 6 discuteremo tutti i problemi che possono affliggere una rete ottica GMPLS e le possibili soluzioni, in ultimo nel capitolo 8 faremo brevi considerazioni sul problema della sicurezza.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
IMPIEGO DELLE TECNICHE GMPLS NELLE RETI IP SU DWDM Tesi di Laurea di Luca Santini Relatore Giorgio Corazza

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Santini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria delle Telecomunicazioni
  Relatore: Giorgio Corazza
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 286

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dwdm
gmpls
ip
reti a pacchetto
reti ottiche

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi