Skip to content

Un esempio di educazione religiosa: la scuola ebraica

Le scuole ebraiche hanno un compito molto arduo, quasi una missione da compiere, che è quella di mantenere salda l’identità religiosa, culturale e storica (in una nazione diversa per usi e costumi da quella israeliana).Questo compito è tanto più complesso quando si esercita in stati e nazioni nelle quali, come nella maggior parte dei casi, gli Ebrei sono solo una minoranza. L’importanza dell’educazione religiosa ebraica è dimostrata dal fatto che il nome originale dei cinque libri del Pentateuco è TORÀ che in ebraico significa insegnamento. Obiettivo principale di tale insegnamento è la formazione del”YEHUDÌ AMECHUNNACH” (=Ebreo educato).
Fra le istituzioni che maggiormente qualificano e legittimano una comunità ebraica, da sempre la scuola occupa il primo posto.
E’ comprensibile che sia così, perché la trasmissione, attraverso l’insegnamento religioso ed etico dell’Ebraismo, per tradizione costituisce la ragion d’essere e lo strumento di vita del popolo ebraico.
Le Comunità ebraiche nella diaspora hanno il compito principale e
fondamentale di mantenere viva e trasmettere la cultura e la tradizione.
La scuola, in un processo di continua interazione con la famiglia, è lo strumento essenziale della Comunità per assolvere a questo gravoso impegno, accogliendo e raccogliendo i giovani, aiutandoli a crescere nella tradizione dei padri.
La Bibbia insegna che i genitori ed i maestri hanno l’obbligo di
guidare i propri figli nella distinzione fra il Bene ed il Male nelle diverse sfere della vita.
In essa vi è scritto che per un‘educazione sana, madre e padre dovrebbero essere in accordo su concetti educativi di base con il maestro, uniti e coerenti nelle proprie azioni.
Perciò, all’interno di una scuola ebraica non ci sarà mai un rapporto distaccato ed impersonale tra insegnanti, allievi e genitori.
Al contrario, l’insegnamento ebraico tradizionale è fondato sul rapporto diretto ed individuale del maestro con lo scolaro e sull’importanza vitale che il maestro ed i rabbini hanno nell’insegnamento.
La comunità ebraica di Roma ha la fortuna di avere una propria scuola ed è per questo che nonostante le innumerevoli difficoltà, come ad esempio, la preoccupazione per possibili attentati, si preoccupa di formare insegnanti che siano educatori-psicologi, in grado di trasmettere i millenari usi e costumi del popolo ebraico ed i molteplici splendidi insegnamenti che ci vengono dalla Bibbia.Fin dalla sua fondazione, la scuola ebraica ha accolto, educato e formato varie ondate immigratorie, dalle origini geografiche e culturali più diverse: in particolare Europa orientale, Libia ed Israele.
La scuola è religiosa ma pluralista e quindi dà grande importanza al rispetto delle diversità culturali ed al dialogo interreligioso (non di rado, infatti, capitano bambini figli di coppie religiosamente miste o quasi laiche); al suo interno vivono gran parte della giornata bambini di famiglie molto diverse tra loro. Tutti, però, studiano, vivono, giocano e mangiano insieme.La caratteristica della scuola è di formare la personalità religiosa e l’identità ebraica dei bambini, tenendo presente gli obiettivi didattici dei programmi ministeriali, anche attraverso contenuti e attività ebraiche. Il fine della scuola materna è quello di far apprendere nella maniera più giocosa e felice possibile tutto ciò che regola la vita ebraica: i precetti principali, il significato delle festività.Anche l’apprendimento della lingua ebraica si consegue attraverso il gioco e l’uso quotidiano dei vocaboli più comuni per arrivare al termine della scuola materna al riconoscimento dell’alfabeto ebraico, alla lettura di facili vocaboli ed a formulare brevi frasi.Al fine di raggiungere tale obiettivo, l’utilizzo della musica e dell’educazione all’immagine nella scuola dell’infanzia ed elementare sono mezzi indispensabili ai docenti per rendere l’insegnamento sempre il più leggero possibile.Questo perché l’educazione all’immagine e la musica permettono di avvicinare i fanciulli ed i ragazzi sia nel versante religioso (tutta la liturgia ebraica è infatti in lingua ebraica) che in quello moderno. Quello che veramente ha reso unito nei millenni il popolo ebraico è l’aspetto della vita, cioè l’osservanza della legge, dei precetti biblici, o in una parola, della tradizione. Nel costante miglioramento della diffusione di un’educazione religiosa ebraica, i bambini ed i ragazzi saranno sempre il centro di questo universo, perché proprio basandosi sull’inscindibile binomio cultura - religione si ha la speranza di costruire un mondo migliore, all’interno del quale ci sia spazio per una pacifica convivenza tra tutti i popoli.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Le scuole ebraiche hanno un compito molto arduo, quasi una missione da compiere, che è quella di mantenere salda l’identità religiosa, culturale e storica (in una nazione diversa per usi e costumi da quella israeliana). Questo compito è tanto più complesso quando si esercita in stati e nazioni nelle quali, come nella maggior parte dei casi, gli Ebrei sono solo una minoranza. L’importanza dell’educazione religiosa ebraica è dimostrata dal fatto che il nome originale dei cinque libri del Pentateuco è TORÀ che in ebraico significa insegnamento. Obiettivo principale di tale insegnamento è la formazione del” YEHUDÌ AMECHUNNACH ” (=Ebreo educato). Fra le istituzioni che maggiormente qualificano e legittimano una comunità ebraica, da sempre la scuola occupa il primo posto. E’ comprensibile che sia così, perché la trasmissione, attraverso l’insegnamento religioso ed etico dell’Ebraismo, per tradizione costituisce la ragion d’essere e lo strumento di vita del popolo ebraico. Le Comunità ebraiche nella diaspora 1 hanno il compito principale e 1 Per diaspora nel linguaggio comunemente usato nell’ebraico e nell’ebraismo si intende tutti quegli ebrei residenti al di fuori dello Stato d’Israele. 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elisabetta Calò
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze della Formazione Primaria
  Relatore: Giuseppe Tognon
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 149

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amore per il prossimo
educazione religiosa ebraica
fede in d.
lingua ebraica
osservanza precetti
pacifica convivenza

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi