Skip to content

Agende setting a confronto.La notizia internazionale nella stampa italiana 2001-2003.

L’11 settembre 2001 è considerato “l’ora zero” della comunicazione. Quel giorno ha segnato la svolta del nuovo secolo e l'avvio del terzo millennio. Gli Stati Uniti d'America sono stati colpiti nel cuore di New York ma anche l'occidente si è sentito sotto attacco; certezze consolidate si sono incrinate, il nord del mondo si è ritrovato più insicuro e sospettoso verso tutto ciò che è “altro”. Il terrorismo ha travolto equilibri internazionali ed agende diplomatiche spostando il baricentro verso l'area vasta del mondo islamico, tra Afghanistan ed Iraq perché lì si trovavano Bin Laden e Saddam, lì si trovavano le centrali del terrorismo internazionale che preannunciava nuove azioni ancor più eclatanti. Ma l'11 settembre è stato anche determinante per l'universo mediatico. Le immagini delle "Torri crollanti" erano state viste in ogni angolo del pianeta e martellarono per mesi e mesi attraverso tutti i media mentre, proprio nei paesi che più avevano esaltato la libertà di stampa, si insinuavano i condizionamenti della censura e dell'autocensura; gli opinion makers lanciavano commenti intrisi di stereotipi e zittivano le poche voci critiche.
La Casa Bianca proclamò la "guerra infinita" puntando direttamente sull'Afghanistan per abbattere il governo talebano e i covi del terrorismo islamico, poi attaccò l'Iraq per rovesciare la dittatura mentre l'opinione pubblica mondiale sollecitava risposte diplomatiche. Questo contesto ha evidenziato il crescente potere dell’amministrazione americana nell’utilizzo del “news management” e dei cosiddetti giornalisti “embedded” per esercitare pressioni sulla stampa mondiale, giustificate dalla guerra al terrorismo e dal fatto che, chiunque non si allineasse al patriottismo americano, fosse bollato come sostenitore dei terroristi.
Anche il giornalismo italiano, da sempre più orientato verso la politica interna, ha dovuto far fronte alla crescente importanza delle notizie internazionali, ma anche di quelle transnazionali, che nella definizione di Furio Colombo, “viaggiano senza controllo e filtrano attraverso le frontiere” raggiungendo fasce sempre più larghe di pubblico. Di fronte alla percezione di scenari in continua evoluzione si è scelto di studiare le pagine internazionali di alcune testate per verificare attraverso quali codici di comunicazione sono stati raccontati gli eventi che hanno scosso il mondo dopo il 2001, per accertare se la stampa italiana si è omologata alle dichiarazioni ufficiali o se ha cercato di essere una voce critica, mantenendo il ruolo di “watchdog”.
L'indagine è anche di tipo comparativo perché si è deciso di mettere a confronto un quotidiano regionale, un quotidiano nazionale e un settimanale di primo livello per individuare i criteri di notiziabilità in redazioni con linee editoriali e target sicuramente differenziati. La scelta è caduta su "Il Secolo XIX", il giornale più diffuso in Liguria, su "La Repubblica", presente a Genova con una redazione propria e su "Panorama". I tre giornali sono stati consultati per periodi ben delineati: dal 12 settembre a fine novembre 2001 per quanto riguarda l’11 settembre e la guerra in Afghanistan e dal 1° marzo a fine aprile 2003 per quel che concerne il conflitto in Iraq, oltre a brevi cenni agli episodi accaduti durante il G8 di Genova. Lo spoglio dei giornali si è incrociato con la lettura di studi specifici sulla configurazione del giornalismo italiano, sui contenuti dell'informazione dopo l'attentato alle Torri gemelle.
I risultati della ricerca sono stati organizzati nel seguente modo: nel primo capitolo si descrivere a grandi linee l’evoluzione che la pagina internazionale ha subito dal Cinquecento ad oggi, con un breve cenno alla situazione italiana, per soffermarsi poi sulla storia delle tre testate prese in esame, utile per capirne le linee guida e le peculiarità che caratterizzano le rispettive agende setting.
Il secondo capitolo analizza il modo in cui le tre testate hanno raccontato l’11 settembre, soffermandosi inizialmente su come sono state riorganizzate le redazioni e la grafica dei giornali in seguito a un avvenimento di tale portata storica, per poi evidenziare il ruolo predominante avuto dalla fotografia e dalla similitudine con la fiction per narrare e trovare una spiegazione a fatti così terribili.
Nel capitolo successivo l’attenzione si è soffermata sulla rappresentazione della cosiddetta "guerra preventiva" in Afghanistan e in Iraq, cercando di capire se le nostre testate si sono appiattite sulle notizie provenienti principalmente da agenzie e da vertici americani, se hanno cercato di contenere gli assalti del “News Management” rivendicando spazi per la libertà di stampa, se la pratica del giornalismo si è coniugata con le logiche del conformismo pro o contro gli Stati Uniti, pro o contro gli islamici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
III INTRODUZIONE L’11 settembre 2001 è considerato “l’ora zero” della comunicazione. Quel giorno ha segnato la svolta del nuovo secolo e l'avvio del terzo millennio. Gli Stati Uniti d'America sono stati colpiti nel cuore di New York ma anche l'occidente si è sentito sotto attacco; certezze consolidate si sono incrinate, il nord del mondo si è ritrovato più insicuro e sospettoso verso tutto ciò che è “altro”. Il terrorismo ha travolto equilibri internazionali ed agende diplomatiche spostando il baricentro verso l'area vasta del mondo islamico, tra Afghanistan ed Iraq perché lì si trovavano Bin Laden e Saddam, lì si trovavano le centrali del terrorismo internazionale che preannunciava nuove azioni ancor più eclatanti. Ma l'11 settembre è stato anche determinante per l'universo mediatico. Le immagini delle "Torri crollanti" erano state viste in ogni angolo del pianeta e martellarono per mesi e mesi attraverso tutti i media mentre, proprio nei paesi che più avevano esaltato la libertà di stampa, si insinuavano i condizionamenti della censura e dell'autocensura; gli opinion makers lanciavano commenti intrisi di stereotipi e zittivano le poche voci critiche. La Casa Bianca proclamò la "guerra infinita" puntando direttamente sull'Afghanistan per abbattere il governo talebano e i covi del terrorismo islamico, poi attaccò l'Iraq per rovesciare la dittatura mentre l'opinione pubblica mondiale sollecitava risposte diplomatiche. Questo contesto ha evidenziato il crescente potere dell’amministrazione americana nell’utilizzo del “news management” e dei cosiddetti giornalisti “embedded” per esercitare pressioni sulla stampa mondiale, giustificate dalla guerra al terrorismo e dal fatto che, chiunque non si allineasse al patriottismo americano, fosse bollato come sostenitore dei terroristi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Eleonora Zarro
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli studi di Genova
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Internazionali e Diplomatiche
  Relatore: Marina Milan
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 123

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi