Skip to content

Digital Divide e sviluppo umano. Contraddizioni e squilibri della Società in rete

In sintonia con la teoria Castellssiana definiamo "Società in rete" la società sorta dagli impressionanti e rivoluzionari progressi tecnologici iniziati a partire dalla seconda metà del secolo scorso. A differenza di ogni epoca passata, nell'odierna Società in rete le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) hanno un impatto profondo in ogni ambito dell'organizzazione sociale e sono strettamente legate ad ogni processo di sviluppo. Conseguentemente, anche i processi che maggiormente caratterizzano la società odierna, gli squilibri nello sviluppo e nella distribuzione delle ICT, sono in stretta relazione. E' ormai universalmente riconusciuto che gli squilibri nell'accesso alle ICT contribuiscono alla stratificazione economica e sociale. La tesi si concentra inizialmente sull'analisi di questa relazione: l'attenzione è posta principalmente sulle dinamiche dell'irregolare distribuzione delle ICT, ovvero il Digital Divide, in relazione alle problematiche nello sviluppo sociale, economico ed umano. L'obiettivo che ci si pone è quello di trovare un modello di analisi ed intervento sul Digital Divide, esaustivo, specifico e condiviso, al fine di determinare una prassi comune negli interventi e nelle politiche volti al superamento del problema attuati dai principali attori sociali interessati: stati, Organizzazioni Internazionali, società civile e settore economico privato. Tra i tanti analizzati, il modello che soddisfa maggiormente i criteri individuati è il Real Access / Real Impact. Questo modello può rappresentare un valido compromesso in quanto potenziale framework condiviso utile per l'implementazione di politiche sul Digital Divide e sullo sviluppo cooperanti ed efficaci. Infine si svolge un'approfondita analisi di alcuni livelli del Digital Divide: la distribuzione dell'infrastruttura della rete (geografia dei router e delle linee di trasmissione), la distribuzione degli utenti di Internet nel mondo (basata sulle più aggiornate e attendibili statistiche), la distribuzione della produzione dei contenuti in rete (attraverso la mappatura mondiale della distribuzione dei domini ccTLD e gTLD) e il divario linguistico (rappresentato dagli squilibri nella rappresentazione dei linguaggi online). Nelle conclusioni la riflessione si concentra sulle potenzialità delle nuove forme della rete (il cosidetto Web 2.0) che, grazie alla libera circolazione e diffusione delle informazioni e della conoscenza, stanno trasformando il modo in cui gli utenti usano la rete e la relazione tra uomo e ICT, e rappresentano un nuovo orizzonte ricco di speranze per un utilizzo democratico, libero e cooperativo di Internet, ponendosi in tal modo come nuovo e formidabile strumento per la lotta al superamento del Digital Divide.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
PREFAZIONE “Più (volte) ho visto ingannarsi l’universale dei mecanici, nel volere a molte operazioni, di sua natura impossibili, applicare macchine, dalla riuscita delle quali, […] sono restati ingannati” Galileo Galilei 1 Societ dell informazione, network society, societ della comunicazione, societ in rete: sono solo alcune delle tante definizioni che sono state date in questi ultimi anni alla societ umana. Tante etichette per un solo feticcio, l Era contemporanea, che si distingue dalle epoche passate per un elemento decisivo: le nuove tecnologie della comunicazione e dell informazione. Evitando difficili ragionamenti etimologici, affermiamo con cognizione di causa che il termine Societ dell informazione, tanto per citarne uno dei molti, Ł generalmente usato in riferimento all epoca che, a partire dall ultimo quarto del secolo scorso, ha visto l affermarsi in maniera rivoluzionaria dell informazione e della comunicazione nei processi sociali e di sviluppo. Ripeto: in maniera rivoluzionaria, perchØ, ad onor del vero, come ci insegna Mattelart: «l idea di societ governata dall informazione risale a ben prima dell ingresso della nozione di informazione nella lingua e nella cultura della modernit 2 ». Del resto la necessit di creare, diffondere e condividere informazione Ł intrinseca nella condizione umana ed Ł alla base della crescita dell umanit , della nascita della societ e dello sviluppo delle culture 3 . Avremo modo di spigare in che senso, al giorno d oggi, l informazione, intesa nel senso piø ampio di elaborazione e trasmissione del sapere, ha assunto un ruolo ben piø centrale e determinante nella societ umana rispetto ai tempi passati. Ci che preme introdurre ora Ł dare risposta all interrogativo insito nella definizione appena menzionata: che cosa sono le nuove tecnologie della 1 Galilei Le Mecaniche , in Galilei (1980, p. 141) 2 Mattelart (2002) cit. in Corti et al. (2005, pp. 21-22) 3 Cfr. Corti et al. (2005, p. 21) 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Immovilli
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della Comunicazione
  Relatore: Elena Esposito
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 327

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi