Skip to content

L'amministrazione che ascolta. Analisi della customer satisfaction degli utenti dell'Urp del comune di Torre del greco

Il nodo della trattazione teorica è la presentazione della customer satisfaction come pilastro della comunicazione pubblica, intesa come superamento di un generico, seppure importante, diritto d’informazione verso l’ascolto e l’analisi dei bisogni reali dei cittadini/utenti per il miglioramento dei servizi. Attraverso l’ascolto sistematico praticato con indagini di customer satisfaction la comunicazione pubblica diviene processo bidirezionale in cui il flusso informativo procede non solo dall’interno dell’ente verso l’esterno ma anche in senso inverso, permettendo la rilevazione dei bisogni dei destinatari del servizio e la ridefinizione della funzione pubblica in conformità a tali bisogni. Quanto maggiore è la propensione della pubblica amministrazione all’ascolto e alla conseguente modifica del suo comportamento tanto più possibile un’amministrazione di qualità, dove la qualità è da intendersi come rispondenza delle caratteristiche dei servizi erogati alle esigenze del cittadino/utente. In questa prospettiva misurare la qualità vuol dire rilevare il grado di soddisfazione del fruitore del servizio. I metodi di misura della qualità che si basano su tali assunti sono rappresentati, appunto, dalle indagini di customer satisfaction.
Il primo capitolo della tesi presenta le singole leggi che a partire dagli anni novanta hanno spianato la strada congiuntamente alla pratica della comunicazione pubblica e a quella della misura della qualità dei servizi, quest’ultima come condizione indispensabile per l’implementazione dei principi fondamentali che sottendono la pratica della comunicazione stessa (accesso, partecipazione, efficacia, efficienza). Viene poi presentata una classificazione delle varie aree della comunicazione pubblica, la differenza tra questa e la comunicazione politica, di mercato e l’informazione.
Il secondo capitolo è interamente dedicato alla customer satisfaction, alla sua definizione, alla descrizione dei vari modelli di rilevazione della soddisfazione che ricadono tutti, nonostante le differenze, in quello che può essere definito “approccio tradizionale” alla misura della qualità e che sono validi nel settore pubblico come in quello privato. Tra questi due vengono tuttavia sottolineate alcune importanti differenze.
Il terzo capitolo infine presenta un lavoro empirico di ricerca, cioè un’indagine di customer satisfaction realizzata presso l’ufficio relazioni con il pubblico del comune di Torre del Greco su un campione rappresentativo di utenza. Alla presentazione degli obiettivi, del campione e degli strumenti di rilevazione segue l’analisi dei dati con relativi grafici e tabelle.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4    INTRODUZIONE Il presente lavoro procede su un duplice binario teorico ed empirico. Oggetto della trattazione teorica è la comunicazione pubblica e la customer satisfaction come strumento di comunicazione pubblica; la parte empirica si sostanzia in un’indagine di customer satisfaction presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Torre del Greco. La comunicazione, che si configura come elemento ovvio della vita quotidiana, ha trovato nello Stato, soprattutto nella forma di Pubblica amministrazione, la sua negazione. Secondo un noto assioma della teoria della comunicazione 1 è impossibile non comunicare: comunicare è inevitabile poiché ogni comportamento, anche il silenzio, è portatore di significato. Il significato del silenzio praticato per anni dalla Pubblica amministrazione nei confronti del cittadino è stato interpretato e spiegato da più autori, quali Weber, Merton, Gouldner, Crozier e Mitzberg. Al di là dei tratti specifici del modello burocratico, cioè il modello organizzativo e culturale tipico della Pubblica amministrazione descritto da questi autori, è possibile muovere dalla semplice constatazione storica che la Pubblica amministrazione italiana è stata per lunghi anni, senza essere oggi del tutto cambiata, una sorta di grande azienda non solo largamente improduttiva e inefficiente, ma anche concepita per non comunicare con i cittadini, chiusa autoreferenzialmente verso il suo target istituzionale. È un sistema che ha organizzato le proprie norme, procedure e consuetudini in modo da risultare un’entità oscura e indecifrabile; i suoi tradizionali elementi distintivi sono stati l’imposizione sistematica del segreto d’ufficio su atti e procedure e l’autoritarismo nei confronti dei cittadini, considerati soggetti passivi privi di diritti (Pierantoni, 2002). Da sempre tutto ciò è stato orientato al mantenimento dello status quo, all’autoconservazione il più possibile affrancata dai condizionamenti provenienti                                                             1 Gli assiomi della comunicazione furono definiti da Paul Watzlawick e altri studiosi della Scuola di Palo Alto (California), allo scopo di identificare alcune proprietà della comunicazione, e utilizzarle per diagnosticare alcune patologie. Ne definì cinque: l’impossibilità di non comunicare; i livelli comunicativi di contenuto e relazione; la punteggiatura della sequenza di eventi; la comunicazione numerica e analogica; l'interazione complementare e simmetrica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carmela Palomba
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Sociologia
  Corso: comunicazione pubblica sociale e politica
  Relatore: roberto fasanelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 145

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amministrazione
comunicazione pubblica
customer satisfaction
diritto d'informazione
legge 150
leggi sulla comunicazione pubblica
questionario
ricerca empirica
urp

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi