Skip to content

Il contratto collettivo aziendale

L’obiettivo della tesi è quello di tracciare una linea di continuità al fine di individuare la direzione verso cui si sta orientando il sistema contrattuale italiano che, prima con il Protocollo Giugni del 1993 e poi con il recente accordo interconfederale del 22 aprile 2009, attribuisce alla contrattazione aziendale un ruolo sempre più importante all’interno del sistema delle relazioni industriali italiane, pur risentendo, nel suo sviluppo non uniforme, delle diverse fasi di centralizzazione e decentramento del sistema stesso.
Rispetto al 1993 le priorità sono cambiate e la sfida è puntare ad un incremento della produttività e, insieme ad essa, delle retribuzioni reali affidando un ruolo principe alla contrattazione decentrata, sia essa aziendale o territoriale. Tanto è ancora più vero nell’attuale contesto economico dove la promozione di una crescita reale la quale, tenendo conto dei livelli di produttività assicuri che questi contribuiscano alla crescita dei salari reali e alla regolazione sociale, è particolarmente importante per contrastare i rischi di dumping sociale nel quadro dell’Unione europea.
I contributi, più che utili e abbastanza rappresentativi, si occupano di taluni settori, di alcune specifiche aree geografiche, di specifiche realtà aziendali, concludendosi con uno sguardo al diritto comunitario e comparato circa il rapporto tra contrattazione decentrata ed uno specifico istituto del rapporto di lavoro (orario di lavoro).
La tesi è composta da tre capitoli: il primo riguarda la distinzione tra i contratti collettivi e quindi specificamente sono state analizzate le fonti del diritto del lavoro in generale per poi analizzare il contratto collettivo e quindi descrivere l’evoluzione della contrattazione collettiva a partire dalle sue origini, per poi passare alla descrizione delle diverse tipologie di contratti collettivi; il secondo capitolo riguarda specificamente l’oggetto del lavoro, il contratto collettivo aziendale, analizzato dal punto di vista giuridico in particolare considerandolo come parte del fenomeno di negoziazione collettiva di livello decentrato e quindi analizzando la fattispecie sindacale, i soggetti stipulanti, il contenuto; il terzo capitolo infine tratta il tema della contrattazione aziendale o decentrata in Italia dal punto di vista dei suoi effetti sul sistema economico nazionale;
In particolare è stato analizzato il suo sviluppo attuale, motivazione principale dello studio condotto, data dalla considerazione fatta da più parti, della necessità di riformare la struttura della contrattazione collettiva per renderla più efficiente e rispondente alle mutate esigenze; infatti, negli ultimi anni è stata oggetto del dibattito economico e accademico e da alcuni considerata come una priorità per colmare il divario dell’Italia rispetto al resto dei paesi UE e per riallinearla agli obiettivi di Lisbona. Invero, con l’obiettivo di rilanciare la crescita economica del Paese si cerca di potenziare la contrattazione territoriale, quale sede decentrata e via per migliorare le condizioni salariali e normative di interi comparti produttivi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Il nostro sistema di relazioni sindacali ha sviluppato progressivamente una molteplicità di livelli di negoziazione, distinti in funzione della qualità dei soggetti partecipanti, delle materie oggetto di confronto e dell'ampiezza del campo di applicazione. In particolare, la contrattazione collettiva si presenta articolata verticalmente nei seguenti livelli, in genere corrispondenti ai livelli organizzativi dei soggetti negoziali: quello interconfederale, nazionale di categoria e decentrato. L'accordo interconfederale si trova al vertice del sistema contrattuale, giacché viene stipulato direttamente dalle confederazioni datoriali e sindacali, e disciplina determinati istituti (ad esempio oggi le rappresentanze sindacali unitarie) per i quali le parti ritengono necessaria od utile una regolamentazione uniforme per una pluralità di categorie. Il contratto collettivo nazionale di categoria costituisce il fulcro del sistema contrattuale. Esso è stipulato periodicamente (attualmente ogni quattro anni) dalle organizzazioni sindacali nazionali di categoria dei lavoratori e dei datori di lavoro e disciplina i minimi di trattamento economico-normativo (c.d. contenuto normativo) applicabili ai contratti individuali di lavoro riconducibili a quelle categorie di cui esso si occupa, nonché i rapporti tra i soggetti stipulanti (c.d. contenuto obbligatorio). Il contratto collettivo nazionale di categoria può altresì rinviare al contratto collettivo di settore. Il contratto decentrato è quello che viene stipulato a livello territoriale (provinciale o regionale) ovvero a livello di luogo di lavoro. Questo normalmente coincide con l'azienda,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Riccardo Campa
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Lecce
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e amministrazione delle imprese
  Relatore: Antonio De Feo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 118

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

contrattazione decentrata e territoriale
contrattazione di secondo livello
contratto collettivo aziendale
diritto del lavoro

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi