Skip to content

Educazione all'Amore: lineamenti del dibattito e metodologie attuative nella contemporaneità

La sessualità è strettamente connessa alla società in cui viviamo ed alle sue trasformazioni i cui sistemi educativi si rivelano spesso inadeguati ad affrontarne il rapido cambiamento. Sovente si privilegia un’educazione sessuale che tiene conto di aspetti prettamente preventivi, scientifici o esclusivamente emotivi, trascurando l’importanza fondamentale che assume la loro integrazione, per una costruzione di un sé non conflittuale e la creazione di un rapporto significativo con l’altro.
Conscia di aver dovuto ridurre molto il tema, mi sono interessata all’argomento della sessualità focalizzandomi sul dibattito tra laici e cattolici e sui mutamenti che avvengono in età adolescenziale auspicando un’educazione alla stessa che possa essere intesa in maniera integrale, tenendo conto sia degli aspetti fisici che di quelli emotivi e relazionali.
A causa della crescente “sessualizzazione della società” che sembra ridurre tutto al consumismo ed all’utilitarismo è infatti necessario spiegare non solo il rilievo che la sessualità stessa assume a livello personale, ma anche come il tema dell’educazione alla sessualità sia ampiamente dibattuto per via del suo duplice carattere “pubblico” e “privato”.
Si affronterà l’importanza ed il ruolo della Pedagogia Sociale all’interno della società sempre più individualista, con particolare riferimento alla modificazione dei nuclei di gruppo ed alla trasformazione dell’identità di genere, fornendo ai giovani gli strumenti per svilupparsi consapevolmente e responsabilmente.
Si delineeranno le problematiche dell’età preadolescenziale e adolescenziale legate non solo alla modificazione della sfera fisica ma anche a quella psicologica ed emotiva del ragazzo, in cui la sessualità assume fondamentale rilievo influenzandone i comportamenti. Importante rilevanza verrà conferita al modo in cui l’adolescente costruisce l’immagine di sé diretta alla costruzione di una nuova identità ed al raggiungimento della sessualità adulta attraverso un dialogo continuo tra ricerca di singolarità ed omologazione.
Si continuerà sottolineando l’importanza di un’educazione alla sessualità intesa nel senso integrale del termine, ovvero un’educazione volta non solo alla riscoperta della propria fisicità, ma anche dell’emotività ad essa strettamente connessa.
Si delineeranno i fondamenti del dibattito tutt’oggi aperto tra il modo di concepire la sessualità dei laici e quello dei cattolici, affrontando la storia della morale sessuale ed analizzando in modo particolare la modificazione della posizione della Chiesa e della società stessa in seguito al progredire della tecnologia e delle conoscenze mediche, soprattutto in materia anticoncezionale. Si evidenzierà quindi come sia necessario il recupero di un’educazione alla sessualità intesa come educazione all’amore che permetta di comprendere il valore intrinseco dell’atto sessuale svincolato dalla soggettività, recuperando il suo carattere comunicativo nella condivisione, recuperando il significato profondo della relazione intima con l’altro. Si affronteranno infine genericamente e nelle loro caratteristiche fondamentali alcuni metodi educativi attuali strettamente connessi allo sviluppo psicosessuale e sociale dell’adolescente poiché mettono il ragazzo di fronte a se stesso, insegnandogli al contempo a rapportarsi con l’altro rispettando la molteplicità dei punti di vista, integrando la sua responsabilizzazione attraverso l’informazione, l’importanza della prevenzione in tema di sessualità e l’educazione alla relazione e all’amore permettendogli di sviluppare la propria personalità all’interno del gruppo di pari. In questo modo metteremo in evidenza come sia necessaria oltre che auspicabile la nascita di una pedagogia della responsabilità che riconsegni all’individuo la consapevolezza di se stesso ma allo stesso tempo gli permetta di inserirsi nella società in maniera attiva, come soggetto capace di costruire rapporti significativi con gli altri pur sviluppando un proprio senso critico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Oggi, all’inizio del XXI secolo, viviamo in un periodo di tolleranza sessuale davvero senza precedenti, così come di sessualizzazione di tutti gli aspetti della vita quotidiana - dai bagni al mare alla vendita di automobili – attraverso le immagini veicolate dai mass media. Finora, il libertinismo sessuale era rimasto confinato ad élite ristrette; la larga diffusione di cui godono tali idee, infatti, è un fenomeno recente ed è agevolata dallo sviluppo di mezzi contraccettivi poco costosi, affidabili e più o meno innocui e dalla scoperta degli antibiotici, con i quali si possono curare rapidamente alcune delle malattie veneree derivanti da rapporti non protetti. Appare chiaro, dunque, come la sessualità sia strettamente connessa alla società in cui viviamo ed alle sue trasformazioni, i cui sistemi educativi, tuttavia, si rivelano spesso inadeguati. Sovente, infatti, si privilegia un’educazione sessuale che tenga conto di aspetti prettamente preventivi, piuttosto che scientifici, o esclusivamente emotivi, trascurando l’importanza fondamentale che assume la loro integrazione, per una costruzione di un sé non conflittuale e la creazione di un rapporto significativo con l’altro. Conscia di aver dovuto ridurre molto il tema - piuttosto vasto, invero - tralasciando alcuni dei suoi caratteri specifici, mi sono interessata all’argomento della sessualità focalizzandomi sul dibattito tra laici e cattolici e sui mutamenti che avvengono in età adolescenziale – in quanto fase della vita in cui si strutturano e si formano il pensiero ed il comportamento - auspicando un’educazione alla sessualità che possa essere intesa in maniera integrale, ovvero 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ilaria Cardinali
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze dell'Educazione e della Formazione in una Società Multiculturale
  Relatore: Elvira Lozupone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 84

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi