Skip to content

Applicazione del modello AUSTAL2000 per la valutazione dell'impatto ambientale da riscaldamento civile su un'area urbana

Oggetto di questa tesi di laurea è l’adozione di una procedura che conduca alla realizzazione di simulazioni numeriche di scenari per la qualità dell’aria all’interno di un’area urbana del territorio veronese, identificata come particolarmente critica per quanto riguarda l’esposizione della popolazione all’inquinamento. La morfologia del tessuto urbano in esame, infatti, è caratterizzata della presenza ravvicinata di abitazioni ed edifici scolastici, disposti lungo assi stradali che si configurano come veri e propri “canyon urbani”, all’interno dei quali, la scarsa ventilazione e le particolari condizioni meteorologiche che vengono a crearsi, possono produrre fenomeni di ristagno degli inquinanti. Il modello matematico prescelto per le simulazioni è AUSTAL2000 (versione 2.4 del 2009), un modello lagrangiano utilizzato per stimare la concentrazione di ossidi d’azoto dovuta alla sola componente del riscaldamento civile. Gli ossidi di azoto (NO e NO2) vengono emessi direttamente in atmosfera a seguito di tutti i processi di combustione ad alta temperatura (impianti di riscaldamento, motori dei veicoli, combustioni industriali, etc.), per ossidazione dell’azoto atmosferico e, solo in piccola parte, per l’ossidazione dei composti dell’azoto contenuti nei combustibili utilizzati.
La scelta della fonte di emissione è motivata dal fatto che, mentre per le attività produttive si è osservata negli anni una consistente riduzione di emissioni, altrettanto non si è verificato per le autovetture e per il riscaldamento, indipendentemente dal combustibile utilizzato. Nei grandi impianti, infatti, è relativamente più fattibile adottare efficaci sistemi di abbattimento degli ossidi d’azoto rispetto al caso di impianti piccoli, cioè motori delle automobili e impianti di riscaldamento residenziali. È importante inoltre sottolineare, nell’ottica di una politica di riduzione delle emissioni, la notevole sproporzione che esiste tra le potenzialità di abbattimento per il settore dei trasporti e quelle stimate per gli altri settori. Risulta comunque di interesse analizzare il ruolo che occupa il settore civile (residenziale e terziario): da un punto di vista energetico ambientale, in Italia, il riscaldamento copre il 68% del totale nel settore residenziale1. Nel terziario, responsabile a sua volta per circa il 30% dei consumi del settore civile, si registra un 60% dovuto a riscaldamento ed un 40% imputabile ad illuminazione artificiale, utilizzo di apparecchiature elettriche e climatizzazione estiva1. I consumi energetici si traducono in emissioni di inquinanti, principalmente quelli associati alla combustione del riscaldamento. In seguito a queste considerazioni, si è voluto investigare quanto la modifica del processo di combustione del gas naturale, nel settore residenziale e delle piccole caldaie possa contribuire alla riduzione della pressione emissiva sul territorio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione La qualità dell’aria, specialmente nei contesti urbani, rappresenta un’importante e complessa problematica a causa dei potenziali effetti dell’inquinamento atmosferico sull’organismo umano. La qualità dell’aria, nelle città, dipende dalla natura e dalla quantità di emissioni di sostanze inquinanti rilasciate in atmosfera, ma altrettanto significativa è l’interazione con gli elementi meteorologici, locali e sinottici, che ne regolano le condizioni di dispersione e di trasporto. La determinazione dell’inquinamento atmosferico avviene attraverso l’analisi della distribuzione, nello spazio e nel tempo, della concentrazione di sostanze inquinanti che rappresentano un danno potenziale per la salute umana e per l’ecosistema in generale. La recente normativa comunitaria e nazionale ha introdotto un approccio integrato per la valutazione e la gestione della qualità dell’aria: oltre a definire gli standard di qualità per la protezione della salute umana e degli ecosistemi, essa stabilisce le modalità di misura e valutazione dei vari inquinanti e fissa i criteri fondamentali per la gestione della qualità dell’aria, prescrivendo di attuare piani di risanamento laddove sono evidenziate criticità e piani di mantenimento dove i limiti sono rispettati. Gli Enti Locali in questo ambito possono dare un importante contributo, avendo competenze specifiche in molti settori critici per le emissioni, quali ad esempio la mobilità, il settore dei riscaldamenti civili, l’industria, la gestione dei rifiuti. Le amministrazioni possono esercitare le proprie competenze pianificatorie e normative, operando delle scelte coerenti ad esempio nel campo dell’organizzazione del sistema dei trasporti locali, dello sviluppo del tessuto urbano, degli standard energetici e dell’uso di energie rinnovabili per le nuove costruzioni. Tali iniziative settoriali dovrebbero però consolidarsi in strategie integrate in grado di produrre risultati strutturali. La quantificazione dei risultati degli interventi di mitigazione è senza dubbio un elemento chiave per la

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Martina Redivo
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Trento
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria civile e ambientale
  Relatore: Marco Ragazzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 159

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

inquinamento atmosferico
canyon urbani
riscaldamento civile
ossidi d'azoto
austal2000
fattori di emissione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi