Skip to content

Effetti della non lateralizzazione emisferica sulle abilità comunicative e linguistiche nei bambini affetti da Disturbo dello Spettro Autistico

L’obiettivo della mia tesi è indagare se alla base dei deficit della comunicazione verbale e non verbale, e quindi se alla base dei deficit delle relazioni sociali dell’autismo, che accomunano l’eterogeneità di questi vari complessi disturbi, potrebbe essere presente una scarsa o anomala lateralizzazione cerebrale.
Per fare questo nel primo capitolo ho cercato di spiegare cosa è la lateralizzazione cerebrale, mettendo in evidenza le funzioni lateralizzate più studiate e mettendo in evidenza l’importanza dell’integrazione tra i due emisferi, cercando anche di delineare un percorso storico e i balzi di conoscenza maggiori. Ho cercato inoltre di mettere in luce la relazione tra lateralizzazione emisferica e lateralità periferica.
Nel secondo capitolo ho introdotto i Disturbi dello Spettro Autistico, focalizzando in particolare sulla triade del comportamento autistico. Ho poi tracciato lo sviluppo della comunicazione verbale e non verbale in bambini con sviluppo tipico per effettuare un confronto con i deficit e le anomalie invece presenti nei bambini autistici.
Un’ultima parte del secondo capitolo l’ho riservata alla descrizione della Teoria della Mente di Alan Leslie, di Simon Baron-Cohen e Uta Frith, che fanno risalire le difficoltà in ambito sociale e comunicativo a un deficit metarappresentativo.
Infine nel terzo capitolo ho esplicato come ormai l’autismo sia considerato un disturbo di origine biomedica e mostrato alcune delle varie ricerche che associano l’autismo a problemi di lateralizzazione e di integrazione emisferica. In ultimo ho illustrato il nostro compito sperimentale, nel quale abbiamo utilizzato prove di dominanza laterale della mano, dell’occhio e del piede per indagare la lateralizzazione cerebrale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE “Infine un’immagine mi si presentò alla mente, mentre stavo lavando le vetrine della caffetteria… le vetrine consistevano di tre porte scorrevoli di vetro racchiuse da un vetro anti-tempesta. Per lavare l’interno della vetrina, dovevo inserirmi tra le porte scorrevoli. Le porte si richiusero mentre stavo lavando i pannelli interni, e rimasi imprigionata tra due vetri…mentre ero intrappolata da queste vetrine, era praticamente impossibile comunicare attraverso il vetro. Essere autistica è come essere intrappolata in questo modo. Le vetrine simboleggiano il mio sentimento di disconnessione e mi hanno aiutato a convivere con l’isolamento…” Temple Grandin, 1995 (pp. 20-36) Se mi chiedessero di pensare a delle caratteristiche prettamente umane sicuramente penserei, tra le altre, al linguaggio, alla nostra intenzionalità comunicativa, alla nostra capacità di attribuire agli altri stati mentali e di comportarci di conseguenza, alle nostre relazioni interpersonali, e il nostro essere profondamente sociali. Tutte queste caratteristiche fanno parte della nostra quotidianità e della nostra vita talmente tanto che se non ci fermiamo a riflettere a riguardo, quasi non ce ne rendiamo conto, sono degli “automatismi” per noi, le utilizziamo da sempre e con estrema facilità. I bambini con Disturbo dello Spettro Autistico o con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo hanno forti deficit nello sviluppo di queste abilità. Alcuni di loro non sviluppano mai il linguaggio, e quelli che lo sviluppano fanno veramente fatica ad utilizzarlo come canale di comunicazione, non capiscono le relazioni che intercorrono tra le persone e non sono in grado di attribuire stati mentali agli altri. Sono avulsi da tutto ciò, potrebbero essere definiti come degli osservatori da altri pianeti che osservano le interazioni sociali tra le persone, senza riuscire a comprenderle intuitivamente, anzi è proprio così che si definì la Dottoressa Temple Grandin, affetta dalla Sindrome di Asperger, in una famosa intervista al neurologo Oliver Sacks, dal cui commento prese il titolo per il suo libro: “Un antropologo su Marte” del 1998. L’obiettivo della mia tesi è indagare se alla base dei deficit della comunicazione verbale e non verbale, e quindi se alla base dei deficit delle relazioni sociali dell’autismo, che

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Elsa Salvati
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi dell'Aquila
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze Psicologiche Applicate
  Relatore: Monica Mazza
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 84

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

lateralizzazione emisferica
abilità linguistiche
abilità comunicative
d.s.a.

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi