Skip to content

L'integrazione delle ICT nel processo di insegnamento-apprendimento della geometria

La tesi presenta una proposta didattica attuata nell’anno scolastico 2010-2011, in due classi quarte della scuola primaria di Mestrino (Padova), e finalizzata all’acquisizione di abilità nel calcolo della misura del perimetro e dell’area di alcune figure geometriche piane: quadrato, rettangolo, romboide, rombo, triangolo, trapezio.
Il progetto di intervento formativo si è basato sul tentativo di integrare le tecnologie nel processo di insegnamento e di apprendimento. Il docente, cioè la scrivente, tenendo conto del modello TPACK (Mishra & Koehler, 2006) e della sua operazionalizzazione attraverso i tipi di attività di apprendimento (Learning Activity Types - LAT), proposto da Harris e Hofer (2009), ha selezionato ed utilizzato le tecnologie, disponibili nel contesto scolastico, maggiormente idonee in relazione allo specifico percorso didattico.
Tenendo presenti le componenti di base della conoscenza dell’insegnante "Tecnologia, Pedagogia e Contenuto disciplinare" e le “relazioni dinamiche e transazionali tra queste tre componenti” (Koehler, Mishra, & Yahya, 2007, p. 743), sono stati individuati con precisione, per prima cosa, gli obiettivi, i contenuti e le attività di apprendimento, in base alla realtà contestuale e formativa degli alunni e facendo riferimento alla tassonomia dei tipi di attività di apprendimento (LAT) per la matematica, proposta da Grandgenett, Harris e Hofer (2011), e successivamente sono stati selezionati le risorse e gli strumenti tecnologici ritenuti adeguati da un punto di vista pedagogico-didattico e in rapporto ai contenuti di insegnamento.
Per ogni attività di apprendimento sono stati individuati strumenti e risorse tecnologici che avrebbero potuto sostenere l’apprendimento degli studenti di 9-10 anni e che sarebbero stati accessibili nel contesto scolastico. Il TPACK dell’insegnante in questo modo è stato “sviluppato autenticamente”, poiché la prima focalizzazione è avvenuta su “contenuto e natura del curriculum degli studenti, basato sulle attività di apprendimento” (Harris, & Hofer, 2009b, p. 101) e non sui tipi di tecnologia.
Proprio attraverso l’utilizzo delle tecnologie, è possibile attivare, all’interno della scuola, conoscenze e abilità che quotidianamente vengono implicate al di fuori della stessa, in quei contesti ricchi di cui parla Freudenthal (1994, p. 104), utili a “creare, rinforzare, e mantenere i legami con la realtà. Tali contesti ricchi sono domini della realtà proposta ai discenti per essere matematizzati”.
Il progetto realizzato, attraverso l’uso delle tecnologie appropriate ai diversi tipi di attività, ha inteso sviluppare negli studenti: la costruzione di conoscenze di tipo prettamente matematico; un incremento di abilità utilizzabili direttamente nella soluzione di problemi di matematica nel contesto reale; una certa consapevolezza dei propri ragionamenti di matematica; la comprensione del legame esistente tra la matematica scolastica e la matematica extrascolastica presente nella vita di tutti i giorni; la formazione di un positivo atteggiamento di apertura verso il conoscere, basato sul rafforzamento e mantenimento della motivazione, e di coinvolgimento nell’approccio alla disciplina; l’acquisizione di nuove competenze nell’ambito delle ICT; il potenziamento di nuove strategie comunicative con l’ausilio delle ICT.
Uno degli intenti di questo percorso didattico è stato proprio quello di non accumulare conoscenze mnemoniche e tra loro isolate, ma di stimolare la curiosità, la voglia e la gioia di apprendere, in modo globale e non settorializzato, conoscenze collegate tra loro e alla realtà, nell’ottica di migliorare il livello di motivazione e coinvolgimento degli alunni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 Introduzione Le pagine che seguono presentano una proposta didattica attuata nell’anno scolastico 2010-2011, in due classi quarte della scuola primaria di Mestrino (Padova), e finalizzata all’acquisizione di abilità nel calcolo della misura del perimetro e dell’area di alcune figure geometriche piane: quadrato, rettangolo, romboide, rombo, triangolo, trapezio. Il progetto di intervento formativo si è basato sul tentativo di integrare le tecnologie nel processo di insegnamento e di apprendimento. Il docente, cioè la scrivente, tenendo conto del modello TPACK (Mishra & Koehler, 2006) e della sua operazionalizzazione attraverso i tipi di attività di apprendimento (Learning Activity Types - LAT), proposto da Harris e Hofer (2009), ha selezionato ed utilizzato le tecnologie, disponibili nel contesto scolastico, maggiormente idonee in relazione allo specifico percorso didattico. Tenendo presenti le componenti di base della conoscenza dell’insegnante "Tecnologia, Pedagogia e Contenuto disciplinare" e le “relazioni dinamiche e transazionali tra queste tre componenti” (Koehler, Mishra, & Yahya, 2007, p. 743), sono stati individuati con precisione, per prima cosa, gli obiettivi, i contenuti e le attività di apprendimento, in base alla realtà contestuale e formativa degli alunni e facendo riferimento alla tassonomia dei tipi di attività di apprendimento (LAT) per la matematica, proposta da Grandgenett, Harris e Hofer (2011), e successivamente sono stati selezionati le risorse e gli strumenti tecnologici ritenuti adeguati da un punto di vista pedagogico-didattico e in rapporto ai contenuti di insegnamento. Per ogni attività di apprendimento sono stati individuati strumenti e risorse tecnologici che avrebbero potuto sostenere l’apprendimento degli studenti di 9-10 anni e che sarebbero stati accessibili nel contesto scolastico. Il TPACK dell’insegnante in questo modo è stato “sviluppato autenticamente”, poiché la prima focalizzazione è avvenuta su “contenuto e natura del curriculum degli studenti, basato sulle attività di apprendimento” 1 (Harris, & Hofer, 2009b, p. 101) e non sui tipi di tecnologia. Gli strumenti utilizzati sono stati: il computer con l’accesso a Internet, per la visione di immagini geometriche nella vita reale e per la raccolta di informazioni, e con l’uso dei software Geogebra e PowerPoint, per il lavoro su immagini geometriche piane; la LIM per la presentazione, l’elaborazione e la condivisione delle informazioni all’interno del gruppo. Le attività sono state articolate a seconda dei vari livelli di conoscenza che si intendevano sostenere: costruzione di conoscenza, espressione di conoscenza convergente, espressione di conoscenza divergente scritta, espressione di conoscenza visiva divergente, espressione di conoscenza concettuale divergente, espressione di conoscenza divergente orientata al prodotto e espressione di conoscenza divergente partecipativa (Harris & Hofer, 2009). Tali tipi di conoscenza sono stati considerati anche in combinazione per coinvolgere gli studenti nella costruzione di una migliore comprensione dei concetti matematici. L’intento del progetto è stato quello di appurare se realmente quando gli insegnanti integrano, in modo autentico, la tecnologia nelle aree della didattica quotidiana, gli studenti diventano più interessati, coinvolti e motivati alla materia, migliorando le loro prestazioni. 1 “By focusing first and primarily upon the content and nature of students’ curriculum-based learning activities, teachers’ TPACK is developed authentically, rather than technocentrically, as an integral aspect of instructional planning and implementation” (Harris, & Hofer, 2009b, p.101).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Patrizia Barison
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Teorie e Metodologie dell’e-Learning e della Media Education
  Relatore: Laura Messina
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 145

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi