Skip to content

La rete della Creatività: le occasioni di avvicinamento all’Arte Contemporanea per i bambini e i ragazzi tra i 3 e i 14 anni

Il proposito di questa ricerca è di offrire una panoramica della Didattica dell’Arte Contemporanea a Torino, e di evidenziare la necessità di una “Rete della Creatività” che leghi la scuola, i Musei e le Gallerie, la città e i bambini e i ragazzi tra i 3 e i 14 anni.
I diversi campi dell’Educazione all’Arte Contemporanea, infatti, sono strettamente connessi tra loro e, al fine di garantire una formazione completa e a lungo termine, e di superare i pregiudizi e i fraintendimenti nei confronti di questa disciplina, occorrono una compenetrazione e un’interdisciplinarietà sempre maggiori.
Per esigenze di semplificazione, la Tesi è strutturata in tre macro-capitoli, dedicati appunto alla scuola, agli Enti Culturali e alle iniziative cittadine, divisi a loro volta in sezioni specifiche (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria; GAM, PAV, Fondazione Merz, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, ZonArte; ContemporaryArt, MurArte e PicTurin) corredate da esempi; completano l’analisi due focus, che contengono due casi studio, e due Appendici, riguardarti la situazione milanese e l’Arte Contemporanea nella Letteratura per l’Infanzia.
Fondamentale per questo studio, oltre alla ricerca bibliografica (libri, articoli, ricerche, siti Internet), si è rivelata l’esperienza diretta, il contatto con professionisti del settore, docenti, artisti, mediatori e i Settori Educativi: il lavoro sul campo – che potrebbe essere ampliato e approfondito in altra sede – ha consentito di osservare e sperimentare quanto sia già stato fatto, di ottenere una vista d’insieme, di trarre le fila ed elaborare nuove proposte e strategie.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Introduzione “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” 1 : così recita un diffuso proverbio africano. E da qui prende le mosse la presente ricerca: se la tradizione di ogni popolo, l’esperienza e gli studi evidenziano che la dinamica educativa è una traditio, una trasmissione di saperi teorici e pratici da una generazione all’altra, un processo continuo che coinvolge ogni ambito sociale (e non solo), lo stesso assioma deve essere valido anche nel campo dell’Arte e del suo apprendimento – in particolare della Didattica dell’Arte Contemporanea rivolta ai bambini e ai ragazzi tra i tre e i quattordici anni, oggetto di questa tesi. Cambiando i termini e il contesto, il risultato non cambia: per educare un giovane all’Arte Contemporanea ci vuole una rete. Da veri “animali politici” quali siamo, la rete fa parte della nostra esistenza dal momento in cui veniamo al mondo: tra gli esseri umani si stabiliscono relazioni, disciplinate in forme e funzioni sociali, che mutano a seconda del tempo e del territorio; la comunicazione, in tutte le sue sfaccettature, crea legami; la città stessa è un intreccio, una “macchina semiotica” 2 – e quindi paragonabile ad un testo, complesso, conflittuale, personale, leggibile, stabilmente dinamico (la città-testo testimonia il passato e si proietta verso il futuro) – fatta di stratificazioni e sovrapposizioni di materiali, pratiche e linguaggi. Per affinità, dunque, al fine di far comprendere e interiorizzare una disciplina che è stata per lungo tempo sospesa tra il “non fa per me, perché è troppo astrusa” e il “questo lo avrei saputo fare anch’io” (per citare solo due esempi di commenti negativi che ci sarà capitato di cogliere, uscendo da una mostra, un Museo o una Galleria), è necessario un circolo virtuoso di insegnanti, Enti culturali ed istituzionali, una via costellata di eventi estemporanei e memorabili e di percorsi didattici a lungo termine, variabili a seconda dell’età e delle inclinazioni dei discenti. La mia tesi ha il proposito di evidenziare quanto a Torino sia già stato fatto, quanto questa rete, ormai attiva e accattivante, “intrappoli” – in senso positivo! – la fascia di fruitori presi in esame, curiosi pesciolini attratti dall’amo della Creatività. Analizzerò le relazioni tra l’Arte Contemporanea e i tre principali attori della Didattica dell’Arte Contemporanea: la scuola, i Musei e le Gallerie, la città. Per esigenze di semplificazione, la trattazione sarà suddivisa in tre macro-capitoli, seguiti da una conclusione, ma, in sede di premessa, mi sembra opportuno e doveroso affermare che questi diversi settori sono interconnessi tra loro a livello più profondo e complesso: come se fossero Piccolo blu e Piccolo giallo di Leo Lionni 3 , essi si uniscono e si fondono, cambiando forma e colore, arricchendosi reciprocamente… Proprio come un’opera d’arte! Coinvolta – grazie alla mia esperienza di stage, ai contatti con le scolaresche e i Servizi Educativi, alla partecipazione alle iniziative della città e a libri irresistibili – da questo clima pregnante, ispirato e variopinto e fatto mio l’assunto di Munari (a sua volta derivato di nuovo da un proverbio, questa volta cinese) “se ascolto dimentico, 1 Cecilia De Carli (a cura di), Educare attraverso l’arte. Ricerca, formazione, casi studio, Edizioni Gabriele Mazzotta, Milano, 2007, p. 15 2 Roberto Matroianni (a cura di), Writing the city. Scrivere la città. Graffitiamo, immaginario urbano e street art, Torino, 2012, p. 3 3 Leo Linoni, Piccolo blu e Piccolo giallo, Babalibri, Milano, 1999, p. 10

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Mogavero
  Tipo: Tesi di Master
Master in Master Universitario di II Livello in Management, Marketing e Multimedialità per i Beni e le Attività Culturali
Anno: 2012
Docente/Relatore: Francesco De Biase
Istituito da: Politecnico di Torino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

torino
didattica museale
creatività
rete
didattica dell'arte contemporanea
zonarte
contemporaryart
murarte
picturin

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi