Skip to content

Il clima e la vocazionalità viticola Campana

In questo lavoro ho voluto evidenziare come la Meteorologia e la Climatologia influenza la coltivazione della vite e di conseguenza la produzione e la qualità del prodotto finale cioè il vino.
Nel corso di questo lavoro di tesi è stato possibile sviluppare come risultato finale un modello di mappa tematica del territorio Campano che riporta il grado di vocazionalità viticola e in più la probabile qualità del vino ottenibile nelle diverse aree. Tale elaborato è stato pensato per un motivo ben preciso, cioè quello di agevolare il lavoro del viticoltore, riducendo i tempi per la ricerca e l’individuazione di zone che abbiano potenzialità colturali per una determinata varietà viticola. Nel suo studio ho considerato come elemento biologico la piantagione di vite e come fattore climatico la temperatura, quest’ultimo analizzato mediante i dati relativi ad ampia parte del territorio campano forniti dall’Osservatorio Meteorologico dell’Università “Federico II” di Napoli; grazie a sistemi di elaborazioni computerizzati mi è stato possibile elaborare la formula bioclimatica monofattoriale (Indice di Fregoni, come meglio illustrata nel paragrafo 4.5) per ogni punto dell’area campana, così da ricavare superfici grafiche rappresentative degli indici bioclimatici come è spiegato nella parte terminale della tesi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
19 2. ANATOMIA E MORFOLOGIA DELLA VITE La vite come tutte le cormofite è munita di cormo, ossia corpo vegetativo, formato da tre organi principali: radici, fusto e foglie. La suddivisione degli organi del cormo inizia allo stadio embrionale, quando si individuano due poli opposti: il polo caulinare che da origine al caule e il polo radicale che da origine alla radice, quest’ultimo è costituito da cellule meristematiche piccole e indifferenziate che vanno rapidamente in mitosi, tutte uguali con pareti sottili, vacuoli non rigonfi, che contengono plastidi indifferenziati (Protoplastidi). Durante il differenziamento tali cellule crescono di volume formando grandi vacuoli citoplasmatici pieni d’acqua con una parete inspessita, modificando i protoplastidi in cloroplasti se le cellule sono esposte alla luce ed in amiloplasti (o altri plastidi con funzione di riserva) se le cellule appartengono ad organi interni o alle radici. Durante lo sviluppo si osserva il cambiamento delle cellule meristematiche in cellule differenziate che combinandosi danno origine a tessuti definitivi, mentre restano tali in alcune zone del cormo allo stadio adulto in particolare nell’apice della radice, nelle gemme dei rami e nella porzione del fusto e delle radici, nota con il nome di cambio. Queste sono le uniche zone in cui si verifica l’accrescimento e il rinnovo di organi quali foglie e rami, mentre nelle altre regioni della pianta, questi fenomeni non si verificano, perché le loro cellule hanno perso la capacità di moltiplicarsi. In particolare, il cambio (che manca nella maggioranza delle monocotiledoni) è uno strato di cellule meristematiche posto nel tronco e nella parte inferiore degli strati corticali della radice, moltiplicandosi nelle due direzioni. Da esso si formano i vasi conduttori denominati floematici (libro) verso l’esterno e quelli denominati xilematici (legno) verso l’interno, determinando l’accrescimento in larghezza dei citati organi della pianta. I tessuti meristematici, differenziandosi, generano in seguito i tessuti definitivi della pianta che si distinguono in: epidermici (rivestimento o tegumentali), parenchimatici di sostegno e vascolari. La vite è una pianta caratterizzata dal seme munito di due cotiledoni ed elementi fiorali con numeri variabili tra quattro e cinque e loro multipli. Le nervature delle foglie sono in genere retiformi mentre i fasci vascolari sono distribuiti ad anello nel fusto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pasquale Alessandro Casciello
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Naturali
  Relatore: Adriano Mazzarella
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 104

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi