Skip to content

Il diritto all'oblio come forma di manifestazione del diritto alla privacy

L’elaborato si apre con una panoramica che mira ad analizzare le modalità e gli strumenti che consentono di immagazzinare dati, informazioni, immagini, video, documenti, in conseguenza della rivoluzione digitale tuttora in atto. L’attenzione è in primis concentrata sul concetto di memoria sia da un punto di vista umano che da un punto di vista digitale ed è obiettivo quello di far risaltare quella che è divenuta l’esigenza principale dei nostri tempi: ricordare. Ciò è possibile anche grazie al tramite di uno dei più moderni strumenti di immagazzinamento e conservazione dei dati: i motori di ricerca.
Per meglio comprendere che cosa si intende per diritto all’oblio, ed è questo l’obiettivo del secondo capitolo della tesi, è necessario innanzitutto operare una ricognizione di quella che potremmo definire la categoria dalla quale il diritto all’oblio ha preso vita ovvero il diritto alla privacy. Al fine di raggiungere tale obiettivo il capitolo si apre con un’analisi avente ad oggetto i vari significati che nel corso degli anni ha assunto il concetto di privacy, prosegue con una ricognizione della normativa comunitaria e si conclude con una panoramiche sulle caratteristiche del diritto all'oblio.
Il terzo capitolo si pone l’obiettivo di analizzare la sentenza Google Spain che rappresenta uno dei punti di svolta in vista di una definizione del diritto all’oblio. Accanto all’analisi della sentenza Google Spain il capitolo III propone anche un’analisi delle conseguenze della sentenza della Corte. Si parte dalle conseguenze a carattere politico per poi passare al Gruppo di lavoro 29, fino a giungere al regolamento europeo sulla protezione dei dati personali di recentissima approvazione.
Il capitolo IV, infine, si concentra su quello che è stato l’impatto di internet non solo sul diritto all’oblio ma anche sul diritto alla privacy in generale. Innanzitutto l’attenzione è rivolta all’opera di bilanciamento tra il diritto all’oblio ed il diritto di cronaca. Il giornalismo, sia nella sua versione cartacea che nella sua versione online, ha un fantasma che incombe su di esso: la diffamazione. Per meglio specificare l’orientamento assunto dalla Cassazione soprattutto in materia di diffamazione a mezzo social si riporta anche un esempio storico in quanto il 2016 è stato l’anno nel quale per la prima volta si è riconosciuto in Basilicata un risarcimento del danno in conseguenza di una diffamazione a mezzo social. Il capitolo inoltre si concentra anche su quello che è il rapporto tra il diritto all’oblio ed internet proponendo delle possibili chiavi di lettura in riferimento al caso Tiziana Cantone e su quello che è il rapporto tra l’oblio e l’identità digitale nell’era del web 2.0. La ricerca è conclusa da un’analisi di dati raccolti sottoponendo ad amici e conoscenti un questionario che si propone l’obiettivo di far maggiore chiarezza sulla percezione che i più hanno sugli argomenti sviluppati nel corso di tutto l’elaborato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione L’elaborato si apre con una panoramica che mira ad analizzare le modalità e gli strumenti che consentono di immagazzinare dati, informazioni, immagini, video, documenti, in conseguenza della rivoluzione digitale tuttora in atto. L’attenzione è in primis concentrata sul concetto di memoria sia da un punto di vista umano che da un punto di vista digitale ed è obiettivo quello di far risaltare quella che è divenuta l’esigenza principale dei nostri tempi: ricordare. Se il problema primario dell’uomo è sempre stato quello di non dimenticare oggi, soprattutto grazie all’avvento di internet, il problema primario è diventato dimenticare. Dimenticare oggi è difficile. Banche dati (anche giuridiche), archivi e motori di ricerca sono i principali strumenti che rendono più difficile realizzare tale operazione. Aumentare le possibilità di ricordare è una necessità alla quale ha dovuto necessariamente dare una risposta anche la giurisprudenza. Le banche dati giuridiche, Italgiure su tutte, rappresentano gli strumenti attraverso i quali sentenze, leggi, orientamenti giurisprudenziali, vengono resi accessibili in maniera pressochè perenne anche ai profani della materia. Fondamentale, e lo si fa utilizzando quale punto di partenza la sentenza Google Spain, è anche concentrare l’attenzione su uno dei più moderni strumenti di immagazzinamento e conservazione dei dati: i motori di ricerca. Quando una persona effettua una ricerca tramite un qualsiasi motore di ricerca ottiene in cambio, nella pagina dei risultati, l’indicazione di quelle informazioni rilevanti o utili in riferimento alla parola chiave da essa inserita quale traccia per un corretto svolgimento della ricerca. Inoltre per meglio comprendere il funzionamento ed individuare alcuni aspetti fondamentali dei motori di ricerca si porta quale esempio il sito della biblioteca dell’Università. Fondamentale rilevanza in riferimento al ruolo oggi svolto dai motori di ricerca in materia di diritto all’oblio acquista la sentenza della Corte di Giustizia del 13 maggio 2014 in riferimento alla causa C 131/12 meglio conosciuta come caso Google Spain. La sentenza rappresenta la prima grande affermazione a livello europeo del diritto all’oblio inteso come diritto alla deindicizzazione o ancora meglio diritto ad ottenere la cancellazione di quei risultati di ricerca che riportano a link contenenti informazioni lesive per la nostra persona. Per meglio comprendere l’impatto della pronuncia sull’attività dei motori l’elaborato si propone anche di offrire una prospettiva che, da Google agli altri motori di ricerca, ci fa meglio comprendere come gli stessi hanno deciso di dare attuazione alla precedentemente citata pronuncia della Corte. Per meglio comprendere che cosa si intende per diritto all’oblio, ed è questo l’obiettivo del secondo capitolo della tesi, è necessario innanzitutto operare una ricognizione di quella che potremmo definire la categoria dalla quale il diritto all’oblio ha preso vita ovvero il diritto alla privacy. Al fine di raggiungere tale obiettivo il capitolo si apre con un’analisi avente ad

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Gianmauro Calabrese
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Giovanni Pellerino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 114

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

internet
diritto
privacy
diritto di cronaca
diritto alla privacy
diffamazione
google
oblio
regolamento europeo
diritto all'oblio

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi