Skip to content

Il compattamento nel vigneto in relazione al transito dei mezzi agricoli

Il compattamento del terreno agrario, un fenomeno ad oggi ancora molto sottovalutato dagli agricoltori, si verifica quando le particelle di terreno si addensano le une alle altre riducendo drasticamente gli spazi liberi esistenti. Diverse sono le cause del compattamento, ma quella principale è senza dubbio legata al transito delle macchine motrici e operatrici tra i filari.
Non bisogna peraltro dimenticare che oltre alla massa dei trattori e delle attrezzature e al numero di passaggi sulla medesima porzione di terreno, il terreno è progressivamente sensibile al compattamento con l’aumento del contenuto di umidità del terreno e, più in generale, con il suo contenuto di argilla.
Scopo del presente elaborato è quello di determinare, attraverso rilievi penetrometrici, la resistenza alla penetrazione del suolo durante l’intero arco della stagione vegetativa, in vigneti condotti con differenti approcci agronomici, allo scopo di verificare l’entità dell’impatto provocato del transito dei mezzi agricoli nell’interfilare, caratterizzando le misure in diverse zone: sottofila (testimone), ormaie destra e sinistra, centro filare.
Le analisi sono state condotte presso l’azienda agricola Bisi di San Damiano al Colle, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Sono stati selezionati tre vigneti differenti tra di loro per tipo di gestione del suolo (lavorato ed inerbito), approccio alla meccanizzazione (trattore a ruote o cingolato) e conduzione della vendemmia (manuale o meccanizzata).
I rilievi penetrometrici sono stati effettuati nei mesi di aprile, luglio, settembre e ottobre 2017. In ogni occasione sono stati raccolti diversi campioni di terreno a differenti profondità, per valutarne l’umidità.
Al contempo, sono stati censiti i trattori e le operatrici impiegate, e adottando uno specifico modello validato sono state calcolate le aree di contatto degli pneumatici sul terreno, per stimare la pressione media applicata sulla superficie, conoscendo il peso scaricato a terra dal macchinario. Infine, in ciascuna situazione indagata la pressione media è stata correlata all’entità del compattamento.
Come atteso, i valori di resistenza alla penetrazione sono minori nel sottofila rispetto alle ormaie di transito dei trattori, a vantaggio dell’accrescimento radicale in prossimità del ceppo, ma con difficoltà crescenti di estensione del fascio di radici a mano a mano che ci si allontana. Dalla letteratura si evince che la crescita delle colture e la vitalità della microfauna terricola siano fortemente ostacolate nei terreni con valori di resistenza alla penetrazione superiori a 1,7–2 MPa; tale limite si riduce addirittura a 1 MPa nei terreni argillosi. I valori ottenuti nella presente sperimentazione sono sempre superiori (a volte anche di molto), individuando quindi una situazione assai allarmante: si pensi che valori superiori a 2 MPa, sono raggiunti già a soli 25 cm di profondità nel sottofila.
Inoltre, il compattamento cosiddetto “profondo”, ovvero oltre i 30-40 cm di profondità, aumenta progressivamente con l’aumentare dei passaggi delle macchine nell’interfilare. Viceversa, logicamente lo strato superficiale si avvale delle lavorazioni periodiche: infatti, nei primi 30 cm di profondità la resistenza alla penetrazione è circa la metà rispetto a quello sottoposto ad inerbimento permanente.
La raccolta meccanica con la vendemmiatrice influenza in modo particolarmente negativo la porosità del terreno, soprattutto a ridosso del sottofila, poiché il mezzo, che è scavallante, transita con le ruote a ridosso di quella posizione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
32 IL P E NE TR OME TR O Il ril evamento e l a val utazione del l o stato di compattamento dei terreni ag rari può essere effettuato con diversi metodi. Il più sempl ice e rapido, che consente di ril evare e val utare l o stato di compattamento dei terreni ag rari con sufficiente precisione consiste nel l a misurazione del l a rel ativa resistenza al l a penetrazione o resistenza al tag l io (Pag l iai et al ., 2000). La misura del l a resistenza al l a penetrazione può essere effettuata con l ’uso del penetrometro. Fig ura 5: penetrometro manuale Il penetrometro, nel l a versione base, è composto da un’asta di acciaio di l ung hezza variabil e che termina con una punta a cono di diametro e ang ol o noti e che viene inserita nel terreno durante l ’esecuzione del l a prova. L’operatore appl ica l a forza di penetrazione util izzando due manig l ie e su un quadrante può l eg g ere il val ore di cone index , che risul ta rapportato ad una pressione. Il penetrometro util izzato per l e prove condotte è mol to simil e al model l o il l ustrato. L’asta di acciaio di l ung hezza di 60 cm possiede del l e tacche og ni

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Monzo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2017-18
  Università: Università degli Studi di Milano
  Corso: Viticoltura ed Enologia
  Relatore: Domenico Pessina
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 70

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

suolo
viticoltura
vigneto
compattamento
soil compaction
vineyards
traffico trattori

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi