Skip to content

Caratterizzazione istopatologica del miocardio e determinazione dei prostanoidi plasmatici in criceti geneticamente portatori di cardiomiopatia dilatativa e ipertrofica

L'individuazione di idonei modelli animali per lo studio di patologie umane e per lo sviluppo di potenziali agenti terapeutici è da sempre stato un importante obiettivo in campo farmaco-tossicologico.
Questa tesi, svolta in parte presso il Laboratorio di Morfologia ed Istologia della Sigma-Tau S.p.A., si ha avuto come principale obiettivo quello di convalidare l'impiego di un particolare ceppo di criceto siriano, geneticamente portatore di cardiomiopatia dilatativa e denominato Bio TO2, come modello animale per lo studio della cardiomiopatia umana di tipo dilatativo.
In particolare argomento della presente tesi è stato lo studio delle modificazioni istologiche che caratterizzano la patologia del miocardio in questo particolare ceppo di criceti siriani. Questo tipo di cardiomiopatia, infatti, a differenza della cardiomiopatia ipertrofica presentata da un altro ceppo di criceti, il Bio 14.6, è stata scarsamente studiata e caratterizzata in termini e di insorgenza e di evoluzione. Conoscere il tempo di insorgenza e l’evoluzione temporale a livello strutturale-anatomico delle lesioni è, in realtà, di fondamentale importanza per l'identificazione dei tempi ottimali di intervento farmacologico al fine di garantire la massima efficacia della terapia. Questo è particolarmente vero per questa patologia in cui la sintomatologia - grazie ai processi compensativi messi in atto dall'organismo - compare in una fase molto avanzata rispetto all'insorgenza delle lesioni miocardiche.
A tal fine in criceti del ceppo Bio TO2 e del ceppo Bio 14.6 di due differenti età, e precisamente di 3 e di 7 mesi, venivano esaminati i vari tipi di lesione che si manifestavano nel miocardio utilizzando, oltre alla colorazione di base ematossilina-eosina, colorazioni istochimiche specifiche per le calcificazioni (colorazione Von Kossa), per la presenza fibrosi (colorazione Rosso Sirio, microscopio ottico con luce normale) e per la presenza del collagene di I tipo e del III tipo (colorazione Rosso Sirio, microscopio ottico con luce polarizzata,). L'incidenza delle lesioni riscontrate veniva determinata con un metodo semiquantitativo.
Inoltre, essendo stata avanzata da alcuni autori l'ipotesi di un possibile coinvolgimento delle prostaglandine nella genesi di tali patologie per il ruolo svolto da questi prostanoidi nella regolazione della risposta immune, nella biosintesi del collagene e del tessuto fibroso ed essendo presenti in letteratura pochi e contrastanti dati relativi ad una alterazione, in individui cardiomiopatici, della produzione e liberazione di alcuni prostanoidi, quali prostaciclina e trombossano, lo studio ha anche compreso la determinazione dei livelli plasmatici di prostaciclina e trombossano nei criceti delle due differenti età, oggetti del nostro studio.
I risultati ottenuti hanno dimostrato che la forma di cardiomiopatia sviluppata dai criceti di ceppo Bio TO2 è sovrapponibile per molti aspetti alla cardiomiopatia umana di tipo dilatativo, permettendo così di considerare questo ceppo come valido modello sperimentale per lo studio della cardiomiopatia dilatativa umana e per l'individuazione di nuovi interventi terapeutici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Criceti e cardiomiopatie 5 1. INTRODUZIONE 1.1 - Cenni sull'anatomia e fisiologia del cuore Il cuore è un organo prevalentemente a tessuto muscolare con peculiari caratteristiche istologiche. Infatti, pur essendo dotato di movimento tipicamente involontario, le miofibrille di cui sono composti i suoi miociti, sono molto simili a quelle delle fibre striate dei muscoli scheletrici. Il tessuto connettivale, costituito da cellule mesenchimali deputate alla sintesi della matrice extracellulare, rappresenta un supporto inerte per la contrazione cellulare e per il sistema vascolare e svolge un importante ruolo di integrazione e sincronizzazione dei movimenti specifici a cui la massa muscolare va costantemente incontro. L'organo è situato al centro della cavità toracica nel setto, detto mediastino, che separa i due polmoni ed è contenuto in un sacchetto sieroso, il pericardio, la cui parete più interna, il pericardio viscerale, aderisce perfettamente al cuore stesso formandone lo strato esterno, l'epicardio. La parete esterna del pericardio, il pericardio parietale, è fissato alla parete toracica, in modo non rigido, e al mediastino e, caudalmente, al tendine centrale del diaframma. Tra il pericardio viscerale ed il pericardio parietale vi è un sottile film liquido che li fa scivolare più facilmente l'uno sull'altro durante i movimenti cardiaci. All'interno uno strato endoteliale, l'endocardio, riveste le cavità e le strutture in esse contenute al fine di ridurre al minimo l'attrito delle pareti con il sangue che vi passa ad elevata velocità.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Rotondi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2000-01
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Biologiche
  Relatore: Giuseppina Ines Togna
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 112

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

collagene
criceti
farmacologia
istologia
prostanoidi
trombossano
cardiomiopatia dilatativa
cardiomiopatie
cardiomiopatia ipertrofica
prostaciclina

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi