PRIMO CAPITOLO   RACCOMANDAZIONI   LETTERARIE E  DOCUMENTARIE   DA 
 CICERONE A  SIDONIO APOLLINARE  .  TABELLE ILLUSTRATIVE  
   Le raccomandazioni   sono  richieste di  favore  di diverso  genere   presenti  nella  Antichità 
classica  dall'età  ellenistica  a  quella  tardo antica.  I soggetti  in esse presenti sono  il mittente 
che  manda  la lettera, il  destinatario  che  la riceve  e  il beneficiario che  ottiene  il  favore  
richiesto.  Dunque  è possibile classificare  questi testi  in  base  al loro  contenuto   (in verità 
non sempre definibile con chiarezza, ma  comunque  individuabile,  almeno sommariamente),  
alla  condizione del destinatario e  a quella  del  beneficiario.
  Gli autori qui presi in considerazione  sono  Cicerone, Plinio il giovane,  Frontone,   Simmaco,    
Basilio, Gregorio  Nazianzeno, Sinesio, Teodoreto,  Sidonio  Apollinare e  Ennodio .  
   A  Libanio  sono dedicati i capitoli   successivi  
      Raccomandazioni  in  Cicerone   divise per contenuto  
Primo gruppo
Raccomandazioni e favori 
generici e vari  
non   definiti  
 Raccomandazioni e favori generici  e vari 
 non  definiti 
 (  II,  6  per  Milone )  (  III,1  per  Fania , Cilice  e  Lucio Valerio) 
  (  V, 5 per Attico )      (  VI.  9 per Aulo  Cecina ) 
 (  VII,  5   per  Trebazio)   (  VII,21  per Silio )  
  (  IX, 18  per  Subernio  Caleno e  Planio Erede )  
 ( XI,22  per Appio  Claudio )    (  XII,  6 per  Bruto )  
( XIII, 1 , XIII,5, XIII,6 dossier  per  Cuspio  e Giulio)
(XIII,3   e XIII,12  per  Fufio)
 ( XIII, 13  per  Castronio Peto)  ( XIII, 15  per  Precilio) 
(XIII, 16   per  Publio  Crasso) , ( XIII, 17  per  Manio Curio)
(XIII,18 per  Attico)  ( XIII,20  generica )   
 ( XIII,25 per  Egesareto)     (XIII,36 per Demetrio Mega)
(XIII,29  e XIII,32  per  Arcagato ) 
(XIII,31  per Caio Flavio ) (XIII,35  per  Avianio Filosseno)
(XIII,39 per Titurnio)    (XIII  49  per Pompeo)
( XIII,51 per Marcidio)  (XIII,52 per Aristotele) 
  (XIII,54  per  Marcilio)     (XIII, 60  per Livineio  Trifone), 
 (XIII, 70 ;  XIII,71  per Tito Agusio)
( XIII,75   per  Avianio  Flacco)   ( XIII,  76  per Valgio Ipponiano ) 
 Secondo  gruppo
Raccomandazioni e favori 
burocratici e amministrativi ( VII,  8  per  Preciano tribuno  militare) 
 ( XI,16 , XI,  17  per  Lucio  Lamia ) 
( XII, 21   per  legatus Caio Anicio)   ( XII, 24  per Pinario) 
  (XIII,68  per provincia d'  Asia )
Terzo gruppo 
Raccomandazioni e favori 
 giudiziari ( II, 14  per  Marco  Fabio a Laodicea )  (IX, 25 per  Marco Fadio )  
(XIII,41  e  XIII,42 per Lucceio)  (XIII,58  per Custodio)  
(XII,59 per Fannio)
  (  I, 3  per  Trebonio  negotiator ) 
3
Quarto gruppo
 Raccomandazioni e  favori economici e materiali 
nelle lettere di 
Cicerone 
 Quarto  gruppo 
 Raccomandazioni e favori 
 economici  e  materiali. 
  (  XII,  26;  XII,  27  per eredità di Turio) 
(XIII,1 per Memmio ) ,  (XII,2  per  Avianio Evandro),
(XIII 8   per  Caio Albino),   (XIII,  10  per Varrone) , 
( XIII,19 , XIII,24,   XIII, 34 dossier per  Lisone),
(XIII,27  Ammonio) , (XIII, 29° per  Capitone ),
( XIII,33 per Otacilio ),   (XIII,37  per  Ippia ) 
(XIII, 38  per  Lucio Bruzio), ( 13°, 40  per  Aureli) 
(XIII,43   e  XIII,44  per   Lucio Oppio ) 
( XIII,23, XIII;45   e  XIII,47  per Lucio Egnazio  e per   Anchialo 
suo servo)            (XIII,46  per  Zoilo)
(  XIII ,50 per  Manio Curio)  (XIII,51  per  Messieno ) 
(  XIII  53 per  Genucilio Corvo )   (XIII, 56  per Cluvio Puteolano)
 ( XIII,61 per  Tito  Pinnio )   (XIII,63 per Leenio)
( XIII, 64  per Strabone)   (XIII,  69  per Curzio Mitre ) 
( XIII,72  e  XIII, 73  dossier  Cerellia )
( XIII,74 per  Lucio Oppio)    (XIII, 78 per  Bolano)
( XIII,75  e  XIII,79  per Avianio  Flacco )
Quinto   gruppo
 Raccomandazioni e favori 
collettivi e  cittadini 
( XIII, 4  e XIII,5 per  Volterra ) ( XIII,  9 per  Bitinia) 
( XIII,  7 per  Atella )   (XII,9 per  Pubblicani ), (XII, 11 per  Arpino ) 
 (XIII,  28a  per  Sparta) (  XIII,48 per  Cipro) ( XIII,  65 per  città )
 Raccomandazioni  in Plinio   classificate per contenuto 
 Primo   gruppo 
 Raccomandazioni  e favori  generici  vari 
Primo gruppo  favori 
e raccomandazioni 
nelle  lettere di
Plinio  ( I,10 per  Eufrate),  ( I, 17 per Pompeo   Saturnino) 
 ( I,22 per  Titinio Capitone ) ( II,  18 per  Insegnante )
 (III, 3 per  Giulio  Genitore )  ( III,11  per Artemidoro)
 (IV, 6 per  Regolo),     ( IV, 10  per  schiavo)
 ( IV, 15 per Asinio  Rufo),   (IV, 28 per Erennio Severo  ) 
 ( V, 19 per  Zosimo ), ( VI,6  e VI; 10 per  Giulio  Nepote  dossier )
 (VI, 8 per  Atilio Crescente)  ( VI,11 per  Ummidio Fusco )
 (VI, 12 per Bizio  Proculo )   (VI,25 per  Metilio  Crispo )  
 (VII, 7 per  Crispo)    ( VII, 8 per  Saturnino ) 
 (VII,  16 per  Calestrio Tirone)   (VII, 22 per  Cornelio Miniciano)
(VIII,21  e  VIII,  24 dossier   per   liberto )
(IX,   24 per  Subernio Caleno , e Planio Erede)   
(IX, 27 per  Nonio) (X,2 per  Giulio Serviano) (X,10  per  Arpocrate) 
(X,25 per  Servilio Pudente )  ( X,105 per Valerio Paolino )
(X,106   e   X,107  per  Accio  Aquila )  ( X,121  per   moglie )
 Secondo  gruppo 
Raccomandazioni  e favori 
burocratici, amministrativi secondo  gruppo
 (II,  9 per  Sesto Erucio)    (II, 14 per  Voconio  Romano) 
(III, 2 per Arriano Maturo)  ( III,8   Svetonio)  
( IV,12  per Egnazio  Marcellino) (IV, 29 per Giulio Nepote)
(V,14   per un curator )  ( VI, 27 per  culto imperiale )
(VII,25 per  Saturnino)      (IX,3a ,3b  per pretura) 
(  X,12 per  Licinio  Sura)   (  X,26 per  procuratore  militare)
( X,13  per sacerdozio)   ( X,22 per Gavio Basso ) 
( X,28 per  Marco )  (  X,62  per  Calpurnio  Macro )
(  X,72  per  Ninfidio Lupo ) 
4
favori burocratici (  X, 78  e   X,79 per  Applicazione di Lex  Pompeia )
  Terzo   gruppo 
Raccomandazioni e favori 
giudiziari 
(VI,22  per Monzio  e Bruzziano)  (  VI,23 per  avvocato ) 
VIII,14  per  consiglio Legale ) 
(  X,28  e  X,29  per  Sempronio Celiano ) 
    Quarto      gruppo  
Raccomandazioni e favori economici e materiali 
  quarto gruppo 
raccomandazioni e favori 
materiali 
  (  I,14 per Aciliano ),    I,18  Romazio Firmo) 
 ( I,21  per  schiavi)  ( I, 24,   I,94,  I, 95  per   Svetonio) 
  (II,4  per  Calvina)   ( II,  20 per  Verania)
  (III,19 per  terre) ( IV,  6 per  terre)  (VI,30 per terre) 
( IV,16    e  VII,14 per  Corellia)   (V,1 per eredità)
  (V,4 e  V,  13 per   nundinae )    ( VI,3 per  Nutrice) 
  ( VI, 19 per terre donate)   ( VI,26 per  Fusco Sallinatore ) 
(  VI,32 per  Nonio Celere ) ( VI, 33 per  Azia )  
(VIII, 8 per  Domizio Afro)  ( IX  per  Claro) 
( X,55 per   debiti)   ( X,110 per   Claudio Pisone )
  Quinto  
  gruppo
Raccomandazioni e favori  collettivi 
(III,4 per  Betica )     (IV, 22 per Vienne) 
( V,7  lascito a  città)   (VI,18  per Fermo)  ( VI,34 per  Verona  ) 
( VII,18 per concittadini)  ( X, 11  per cittadinanza),
( X,34 ;  X, 38; X,39   dossier  per  Pompieri a Nicomedia ) 
(  X,40 per  Claudiopoli )     (X,43 per  Bisanzio )   
( X, 48 per  Bisanzio )   ( X,68 per  parenti)  (X,75   per Eraclea ) 
( X,83  e X,84  per Nicea)   (X,91 per Sinope  ) 
( X,92  e X,93 per  Amiso )       ( X,99   per Amistro )
(X,111  e X,112  per città )   (X,118  e X,119  per Atleti) 
 Raccomandazioni  e favori in   Frontone  classificati per contenuto 
  in corsivo  sono  le lettere   agli imperatori ,   nella scrittura  normale quelle agli amici 
 Primo  gruppo 
raccomandazioni e  favori 
generici  
  ( I, 6  per  Gavio Claro)
 ( I,1; I,2    per Corneliano Sulpicio)    ( I,3 per  Licinio Montano) 
 ( I,  4 per  Giunio Aquilino)   ( I,7 per  Antonino  Aquila)  
( I,  8 per  Emilio Pio )     ( I,9  per  Sardio Saturnino ) 
Secondo  gruppo  favori 
burocratici e militari  ( I,   5 per Calvisio Faustiniano)  ( I,  6 per  Giuniio Massimo) 
  ( V,  52  per  Aridelo )
Terzo  gruppo 
raccomandazioni   di tipo 
giudiziario 
 ( II, 4 per Fabiano) 
 Quarto   gruppo favori e
raccomandazioni di 
tipo  economico 
 ( II, 7 per  Decurione Volumnio) 
Raccomandazioni e favori   in Simmaco   classificati   per  contenuto 
  La  numerazione  è  solitamente  quella  di Seeck ,  tranne  quando è  segnalata   quella di Juretus.
 Primo  gruppo  (  I, 15;  I,94   dossier  per  retore  Pallladio )
5
Raccomandazioni e favori 
  vari e  generici Primo   gruppo favori 
generici  e vari   nelle 
lettere di Simmaco 
Primo gruppo  favori  e
raccomandazioni  generici e vari 
    Primo  gruppo  
favori e raccomandazioni 
generici  e vari  
Primo   gruppo   favori  e
raccomandazioni generici 
e vari 
Primo   gruppo 
favori  e raccomandazioni generici 
( I,  19 per  Potito  ) ( I,29   per   Baraco )  ( I,36 per Innocenzo ) 
( I,39 per Gorgonio)   ( I,40  per  Vittore  ) ( I,43  per Giuliano) 
   (   I,  62  favore  generico )  ( I,63 per Saturo ) 
(I ,64  per   Clemente    vescovo di Cesarea )
 ( I,66 per  gelasio  medico)  ( I,67 per Ansio   ) (  I,72  per  Basso  ) 
   ( I ,73 ; I,104 ;  dossier  per Romano ) 
    ( I,75 per  Cesario)    ( I,81  per Vitaliano)    ( I,93 per  Zenone )
 ( I, 95   generico   favore  )   ( I,99 per  Ponticano ) 
 ( I,106 per  Teofilo)     (I,107  per  Alessandro )
( II,2 per  Lucilio)        ( II,10    generico  favore   ) 
 (  II,11  per   Patrizio  )  ( II,15  per  Marcello  e Romano) 
  (II,16 per  Nicasio ) (  II,18 per  Eusebio  medico)  
   ( II,20 Dossier  per   Romano e Magnillo ) 
   (  II,29 per  ignoto )  ( II,38  per Partenio)
    ( II,  39  per filosofo  Horus )  (II,40  per Ignazio) 
 ( II,41  per  Neagora   ) (  II,42 per  ignoto ) (  II, 43 per  Sessione) 
  (  II,45 per   Peonio )  (  II,  61 per   Serapammone)
     ( II,65 per  Licinio  )    ( II,  66 per  ignoto )
  ( II, 70  per  Zenobio  ) ( II,  71  per Ciriaco )
 ( II,72   per  Onorato  )   ( II,79 per Andromaco   medico  ) 
  ( II,  80  per   Tiziano ) ( II,82   per  Attalo  medico) 
  (  II,84 per  Taziano  )    (II,85 ; II,  86  dossier   per Elpidio  ) 
 (  II, 89  raccomandazione  metodica ) (  III,19 per  Siagrio) 
  ( III, 32 per Settimio Doroteo )   (  III,38 per  Diciano ) 
 ( III,39 per un  giovane anonimo )
( III, 48 per Postumiano)         (  III, 49 per Sabino ) 
  ( III, 50 per Palladio  )   (  III, 51 per Tibericio ) 
(   III,  71 per  il  latore     Felice ) 
( III,66  ;   III,  81 ; III;86  ;  III, 89;   IV,2 ;   IV,5; IV,7 ; IV,39  ;
 IV, 51 ;  VII,47 ;   IX, 44 ;  dossier   per  Flaviano ) 
 ( III, 76  per  Paregorio  ) (III,77 per  Aussenzio)
( IV,3  per   Rufino)   (IV,36  per Basso vir spectabilis  ) 
( IV,38 per  Gaudenzio)   ( IV, 40 per Desiderio )  
 ( IV, 41 per  Rustico)  (IV, 69 per viaggio )  ( IV, 73 per  Felice  )
 ( V, 23  per  Anastasio)   ( V,24  per Silvano )
(V,24  per  Oceano )  ( V,27  per  Numida)
 ( V,29  per  viaggio in Calabria )  (  V,31  per  Asclepiade ) 
 ( V,36;  V,37 ;   dossier   per   Eusebio)   (V, 40  per   viaggio) 
( V,42 per  Drinnacio)  (V,43 per  Carterio) 
(  V,48 per Teodulo )  ( V,50  per  Aureli)  (V,53; per Elpidio )
 ( V,55  per  Ammonio ) ( V,  57  per  Patruino )
  (  V,59 per   Candidato )  ( V,72 per Regiliano )
(  V,80  per  ignoto )  (  V, 84  per  ignoto )  (  V,98 per Florenzio ) 
(VI,  7 per Arcenzio  ed Evangelio) (VI, 12  per  latore  Cumazonte)
( VI, 17 per  Aussenzio  e Mariano)  (  VI,21  per figli di Entrechio) 
(VI, 24 per Sapricio  )    ( VI, 25  per  Zenodoro ) 
( VI,27  per  Giustino )   ( VI,31 per  Principio ) 
( VI,  36  per  Hispano )    ( VI, 38  per Severo  )  
 (  VI,  63  per  Massimo ) ( VI,75  per Prostachio )
(  VII, 46 ;  VII,94; VII,103 ; dossier   per Desiderio)
6
Primo gruppo favori  
e raccomandazioni 
generici e vari 
  Primo gruppo favori  
e raccomandazioni 
generici  e vari  
Primo  gruppo  favori 
e raccomandazioni generici e vari 
 ( VII,51 per vescovo Severo )  ( VII,  56 per  Teodulo)
( VII, 57 per Alessandro)   (VII,  62 ; VII,63  per Callestiano)
(  VII,63 per Aurelio)   (  VII,64 per Martirio )
(   VII, 87  per  Numida) ( VII,  88 per   figlio  di Gregorio)
(   VII, 93;  VII, 100  per  Flaviano ) 
(  VII,94 ;  VII,  103  ; per Desiderio)
(  VII,100 per  Eusebio   numero   Juretus) 
( VII,111  per Severo)   (VII,112  per  Arcenzio ) 
(  VII, 115  per  Frumenzio )  ( VII, 123 per  Petruzio  ) 
 (  VII,125 per Atanasio )  (VIII, 14  per  invito )  
 ( VIII,15 per  Castore )  ( VIII   53 per  ignoto )
(  IX, 7 per Aussenzio )  (IX,9 per  Zenodoro  ) 
(  IX,11  per Amazonio)   ( IX, 33 per Valentiniano ) 
(  IX,34  per Lampio  )  ( IX ,35    per  ignoto )
(  IX,41  per  Ticiano )  ( IX,  42 per Benigno )
(  IX, 44 per Disario  medico )  ( IX ,46  per  ignoto) 
 (  IX,52 per  conductor siciliano ) (  IX, 54  per  Nemesio)  
 (  IX,56    per   ignoto )   ( IX ,60  per Petrucio)
 (  IX, 61 per Leonzio) (  IX,64 per  Olimpio ) 
  (  IX,  72 per Alessandro )   (IX,80  favore generico )
( IX ; 90  per  Asterio )  (  IX,116  per  Buleforo)
 ( IX,117 per Protadio)   ( IX,   129  per  Rebiliano )  
 ( IX,  133  per  Valentino e Proserio ) 
 (  IX, 151  per  Biriaco  )  
 Secondo  gruppo 
Raccomandazioni e favori 
burocratici e   amministrativi  secondo gruppo 
raccomandazioni e favori 
  burocratici e amministrativi   Secondo   gruppo  
  raccomandazioni 
e favori  burocratici 
 Secondo  gruppo  
raccomandazioni e favori 
(I,44  per Senato ) ( I,46; I,47    I,51  per sacerdozio di  Pretestato )
   (   I,  55  conciliazione con    funzionario) 
  ( I,58;   I,60   per   incarico  a Probo)  ( I,90 per Mario )
  ( II,14 per  Aureliano ) (  II,24  per  Simplicio agens  in rebus )
   ( II,  44 per  soldato in Salento )
  ( II,  62 per agens  in rebus)  (II,63 per  Cresconio)
 (   II, 64  per consolato)   (II , 74 per Valentiniano)
  ( II,83 per Alipio in comitatus )
  (  III,3 per  Filippo )   ( III,21  per console ) 
  (  III,31 per  Sallustio  )     ( III, 34 per  Magnillo)
  ( III,41  per  senatore figlio di Habemano)  (III,43  per incarico)
   (  III,60 incarico a  Eugenio)  ( III,87  per  Severiano )
  ( IV, 31 per consoli ) (IV, 37 per  Paolo)  ( IV, 43 per  Eusebio)
  ( IV,52  per  Senato  )                          ( IV,  53  per Benedetto ) 
  (  V,11  per consolato  di Teodoro )  ( V,15  per consolato) 
( V,34  per  un agens in rebus )   ( V,39  per  Alessandro  notarius)
( V,74 ; V,75 per Tiziano e Elpidio)  ( V,76  per  Bonoso  )
( VI,10 per  console  ) ( VI, 52   per Teodoro milanese ) 
(VI,53  per agens in rebus Massimo ) 
  (VII, 1 per Memmio)   (VII,  13; VII,14  per  Ignoto a Milano )
( VII,  34 per agens in  rebus  Getulico ) ( VII, 45 per Gaudenzio  )
 ( VII,  50;   VII, 93   per  Flaviano console )
 (  VII,   53 per  Eusebio)  (  VII, 54 per Attalo ) 
 (  VII,  59 lettere  imperiali )     ( VII,96  per Dinamio)
7
burocratici   nelle lettere 
di Simmaco 
secondo  gruppo favori  e 
raccomandazioni 
 burocratici 
  Secondo gruppo  
favori  e raccomandazioni 
  burocratici 
 ( VII,  104  a Patruino) ( VII; 107  per agens in rebus  Giuliano  )
    (  VII,  113 ;  VII, 114  per  Attalo  in senato)
( VII, 124  per  amico ignoto )
( VIII,71 ;  VIII,   72  per  pretura   del  figlio )
 ( IX,1  per Benedetto) ( IX,16 per Leonzio )
   (  IX,  31  per  Epitteto) (  IX ,36 per  Vittore) 
 ( IX,38 per Antistiano)     ( IX,42 per Benigno ) 
  (  IX,  45 per  Aurelio) (  IX,47  per   Flaviano)
( IX,   50 esenzione per figlio di Lucillo )
  (  IX, 55 per  scuola  gallica dei  notarii)
 (  IX,  57 per Assello militare)  (IX, 59 per  Eusebio)
  ( IX,67 per  provincia)   (  IX, 75  per incarico in Sicilia)
 (  IX,  8;  IX, 86  per  funzionari)   (  IX,118 per  Faustino ) 
( IX,121 per  Fausto)  (   IX,  149 per consolato ) 
  Terzo  
gruppo  Raccomandazioni e 
favori  giudiziari 
 Terzo gruppo. 
Raccomandazioni e favori 
 giudiziari 
(  II,1 per  Paralio e Senator ) ( II,33  per  Pelio)
(  II,75 per  senatori )  (  III,33 per  Marciano ) 
( III,  69;  per   Flaviano, sua assoluzione  )
  ( IV,71 per  processo in Sicilia )
( V,41  per  Epitteto   senatore) ( V, 60  per   Turario) 
  ( V,63 contro Miniciano)  (V,66 per Ampelio ) 
 (   VI,5  per  Severo e Severiano ) 
(  VI,22  per  figli  di Nicomaco) ( VI,57 in Sicilia  ) 
(   VII,  49 per  nipote )  (  VII,35 per pegno )
  (VII, 81 per  malato)    (   VII,82 per  vicario)
  (VII, 85 per processo)   (  VII,88 per  Giocondo )
(  VII, 108 per  Ceciliano)  ( VII, 128  per Scipione )
( IX,29 per processo )  
(  IX, 40  per applicazione  parziale della legge) 
( IX,108,  IX,147 , IX, 148  per Vestali  a processo ) 
 (  IX ,122 per  Magnillo )  
  Quarto     gruppo 
Raccomandazioni e favori 
economici e materiali  Quarto  gruppo 
favori e  raccomandazioni 
economici e materiali 
   Quarto gruppo  
 raccomandazioni e favori 
 (  I,64   per  Clemente)  (I,68  per  saltus vaganensis  )
 ( I, 74 per  Fasgania)  ( I, 77 per Sabiniano)
   ( I,79  per   Prisciano )  ( II,30 proprietà agricola  in SIcilia)
( II,36  statua per Pretestato  ) (  II,  52  terre  di Ostia)
 (  II,60  per  terra  a Napoli)
(II,  75 ; II,46;    IV,56 ; V,65   dossier per orsi  nei giochi pubblici  
 a  Roma )
( II,81  doni a Memmio) ( II,87  per  Elpidio)  (II, 89   per senatore )
(III,24  per matrimonio)   (III,25 per Aussenzio)
( III,53 per  Ausoniano)  (III,67  per  Furnium )
(  III,73 per  Stemmazio)  
 ( dossier   per cavalli e quadrighe   IV,  7 ;  IV,60 ;  IV, 62 ; 
 IV, 63  ;  V, 56 ;   VII,  48 ;   IX  12 ;   IX, 18 ;  IX, 22    )  
(IV,14 per  matrimonio ) ( IV ,19  per  Nicomaco  ) 
( IV,48  per  Basso )  (  IV,61  a Sacerdote ) 
  ( IV,67  per  Stemmazio) ( IV,70  per   Bonoso )
 (  V,18 per   proprietà agricola) 
 (  V,20;  IX,  145 ; per  spese di  questura)
8
economici  e materiali 
 quarto gruppo  favori 
economici e materiali 
(  V, 54   per  Postumino)   ( V, 58 per  figlio  di Talassio)
( V,60 per  senatori)  ( VI,2 per  Petrina )    (VI,3 per  Fulvio )
 ( VI, 9 ;  VI,  11  ;   per  Censorino ) (  VI,15  per viaggi )  
 (  VI, 44  per  un  matrimonio)  (  VI,49  per Severo  e Messalla)
(  VI, 66  per  Euscio  ) (VI, 70  edilizia )   (VI,71  per  cibo ) 
( VI, 79   per doni )       (  VII,66 proprietà in Africa)  
 ( VII,69 per  cibo e muli)
 (  VII,120 per  Atanasio) (VII,126 per  orfano di Rufino)
   (  VII,  127  per Erennio  )
( IX,6 per  terre  )   ( IX,40  per  nozze  o per   rendite   fondiarie ) 
( IX,49  per  matrimonio di Severo  )  ( IX,58  per  Eusebio )  
  (  IX, 97 doni nuziali    Numero  Juretus ) 
   ( IX,93 per  sportula)   (  IX,106  per  doni nuziali)
(  IX, 123  per  patrimoni )   ( IX,  134  per tasse sui senatori ) 
(  IX,150  per  Orfito )  (  IX,153  per   sportula  ) 
 Quinto   gruppo 
Raccomandazioni e favori 
collettivi  per città  e   gruppi
  Quinto  gruppo 
raccomandazioni e 
favori  collettivi  e per  
gruppi 
  ( I,  49 per   Spoleto )    (I,71  per defensor civitatis )
 ( III,23   Sassoni suicidi ) 
(  IV,46  ; V, 93    per   Campani)  (  IV,  60  per      giochi pubblici )
   ( V,82;   V, 83   per  coemptio )  (  VII, 122  per coemptio in Libia)
  ( VI,43 ;  IX, 41  per  coccodrilli )  
 (  IX,  137;  IX, 142    per  orsi) 
( II, 7  ;  IV,5  ;  IV,53;  VII, 38; VII, 68 ;  V,94;  VI, 14 ; VI,18 ; 
dossier   per grano africano  e  per approvvigionamento )
( IV,  74  per provinciali)  (   IX, 138 ; X,139  per  Suessa ) 
(  V ,20  ; V, 21; VI,  34 ;  VI,  96 ;  VII,89;   VII,4;  VII,8 ;  IX,15 ; 
IX, 69;  IX, 115 ; IX,123 ; IX,  126 ;    IX, 132 ;    IX,  135  ; 
  per   giochi  pubblici )
( V,94; V, 95  per  città ) (  VII,82   per Spagna)
  (  IX,51  per  curiali) (   IX,  55 per  olio  donato)
( IX, 105 per mancipes di saline)  ( IX,  140 per schiavi fuggiaschi) 
  
  Raccomandazioni  e   favori    in Basilio    classificati   per contenuto  
Primo   gruppo
Raccomandazioni e favori 
vari e generici  
 Primo  gruppo 
raccomandazioni e favori 
 vari e generici 
 favori vari e generici 
(31 per  Ipazio)  (  64 per  Terenzio e Elpidio ) 
 (69 per  Doroteo) (  112 , 113  per Domiziano)
  (119 per  Pietro)   (144 per latore )    ( 164 per Eutiche) 
 ( 177 per aiuto)  (191  favore  generico ) 
(192   richiesta  a  Leonzio )  ( 199 per Bianore ) 
  (  215 per latore )   ( 249  per  ignoto)    271 per  Ciriaco) 
 (273  per  Hera )  (275  per  Armazio )  
(   278,  280  per   parenti di Ammonio)   ( 287 per  vedova)
 (  298    favore generico  )   (  304 e    305  presentazioni)  
 (314 per  ignoto)   (  316 ,  317  favori generici)
 (323 per Ciriaco) (  324  per Patricio)
 Secondo    gruppo
 Raccomandazioni e favori 
(54 per ministri di  culto )   (63,67,68   dossier  per Melezio ) 
  (78 per Elpidio)   ( 109  per  amministrazione ) 
9
burocratici e amministrativi 
  secondo  gruppo favori 
 burocratica e amministrativi  ( 175 per  assemblea )    ( 180 per  Eumazio) 
 (  190  nomina di  vescovi )  (  196  per  Aburgio) 
 (  198 per  Leonzio peraequator ) 
 (  225  contro governatore  del Pointo) 
  ( 227, 228   contro   vescovo    Eufronio ) 
  ( 230,  237  dossier per governo di  Chiesa)   
( 238 per vescovo) ( 272 per  Memnonio e Imezio)
( 299 ritiro da carica)
Terzo  gruppo 
Raccomandazioni  e favori 
giudiziari 
(  24 per Timoteo)  ( 72 ,73  per  Callistene) ,
(115  giudiziaria)   ( 117 per assoluzione  di  anonimo) 
 ( 137  per Palladia ) ( 147 , 148   dossier  per  Massimo ) 
  (  169 ,170 ,171 per Eutiche  )   169  contro  Glicerio )  
  (  177, 178 per  processo  giusto )  
  (  191 per   assoluzione  di un amico )   
(   270   accusa di  rapimento)   ( 285    accusa di   furto  ) 
 (  307  mediazione per lite ) 
 Quarto gruppo 
Raccomandazioni e favori 
economici e materiali 
 quarto gruppo  favori  e 
raccomandazioni  economici e
 materiali ( 21, 35  per Leonzio sua proprietà)   ( 32  per  Cesario) 
   (33  per un povero)     (36   per  presbitero) 
 ( 37 esenzione  da tasse)   (40,41  per  donazione di  denaro) 
  ( 53  per corepiscopi)   ( 83 per  Camamene) 
 ( 84 per  esenzione )    (87 per Doroteo) 
  ( 107,108  dossier di Giulitta)   ( 116 esenzione  per  militare) 
  (  142  per ospedale )    (143  per  esenzione  ) 
  ( 279,  280   per  Elladio )   (  296  per  muli) 
 (303 esenzione per  Mares)  (  309  per povero )   
(  311 ,  319 per esenzione   da  munera ) 
 (  312  esenzione da tasse)  (  313  per  Ulpicio)  
Quinto  gruppo. 
Raccomandazioni e  favori 
collettivi e  gruppi 
   ( 15 per cittadini)   (  75,76  per Cesarea)  ( 88  per città )
  ( 110 per  lavoratori del Tauro ) 
 (  243 per ortodossi)    (  283,  284  per  monaci) 
(   306 per il   trasporto di cadavere) 
  ( 308 per  Capralis)   (  310 per Ariathia ) 
  Raccomandazioni  in   Gregorio  Nazianzeno  classificate per contenuto  
 Primo  gruppo 
Raccomandazioni e favori 
vari e generici  Primo  gruppo 
raccomandazioni  e favori 
vari e generici Primo  gruppo  
( 16, 17  dossier  per Basilio)   ( 37,  38 dossier   per  Eudossio ) 
 ( 39 per  Amazonio)  (  65 per  Euprassio)     (  84 per  Fortunato ) 
( 85 per  Luciano  Presbitero)   ( 91 per  Pancrazio) 
( 104 per  Filomena )  (  105 per  Paolo )  ( 106 per  Eustrazio)   
( 128  Antimo )   (  129 per   Eugenio )   ( 131  per   Olimpio)    
 ( 143 per  Leonzio ) (149 per  diacono Eutalio ) 
( 150 per  diacono Gregorio) ( 168,170 , 221  per  Sarpedonte ) 
 (173  per Gadiro)   ( 181 per Eudocio)   ( 186 per  una parente ) 
 ( 189 per Pronoio ) ( 207 per  Simplicia) 
  (  208 per Alipio)  ( 209, 210,  212,  215,216,218, 219  220 dossier 
10
raccomandazioni e favori  generici 
per  Sacerdote )   
 (  229 per  Evagrio)   ( 230 per  Eufemio)   (249 per  Elladio )  
  Secondo    gruppo 
Raccomandazioni e favori 
burocratici e amministrativi ( 92,132 , 139   dossier   per Eulalio )  
 (  70 per  proconsole )     ( 120  per nomina di vescovo ) 
 (  135  a Sofronio  per intervento in religione) 
  ( 140 per  soldato Aurelio ) , ( 151  per  un  Comes )
 ( 152  per  vescovo )   (  154  per  prefetto) (  225  a Mamas  ) 
Terzo gruppo 
Raccomandazioni e favori 
giudiziari 
  ( 144 ,145  per  Veriano )  ( 163 per   Giorgio di  Pasparo) 
 (184, 185 per    Bosporio )    (246 , 247  contro  Glicerio)  
Quarto  gruppo
Raccomandazioni e favori economici e materiali (9  per Eulalio ) ( 12 per Alipiana)
 (  13, 21, 158, 167 , 175 , 176,177 , 190,191, 192,195  ,224 , 
  per  Nicobulo  e figli   dossier) 
( 14 per  cugini )  (22, 23,24 dossier  per  Anfilochio) 
( 29 per Cesario)  (  68 per esenzione  ) 
  (160 per  Eugenia)   ( 211  esenzione  fiscale  per  ospizio) 
Quinto gruppo. 
Raccomandazioni e favori 
collettivi  per gruppi
( 77 per  monaci e vergini)    ( 141 per   Neocesarea ),
  ( 162  per donne , monache )  
(  158 ,    196  per  figli  di Nicobulo) 
  Raccomandazioni in   Sinesio classificate per contenuto  
 Primo   gruppo  favori e 
raccomandazioni  varie e 
generiche 
  (17 per latore)   (27 per  Dionisio)  (28 per  Pentadio )
 ( 45 per  schiavo)   (  84 ,85,86,87  dossier  per Geronzio) 
 (   95 per  Giulio) ( 102  per Sosenas) 
(  118 per Massimino)  ( 119 per  Diogene) ( 135  per Pimenio) 
(145 per Filoromo) (  150 per Alessandro)
Secondo   gruppo  favori e 
raccomandazioni burocratiche 
e amministrative 
  (62  per Marcellino), 
 ( 75 per militare)  (76  per  vescovo) 
  Terzo   gruppo 
raccomandazioni giudiziarie 
 (  6, 14  per Carnas  accusa   di  furto) 
(49 per  Anfora  Vinaria)   (   53  accusa a  Giovanni 3 )  
( 59 per avvocato ignoto ) ( 68  accusa di omicidio)
(  119 ,131  per  Diogene) ( 144 per  Febazione )
Quarto  gruppo 
raccomandazioni 
e  favori economici e materiali (18,19,20,21 dossier per  buleuta  in missione )
  (32 per Atarbio)  ( 35  per Erode )   ( 37 cavallo) 
 (  39 per  Cledonio)  ( 40  per Anastasio) 
  (66  per vendita di proprietà )  ( 80 per Niceo ) 
 ( 91 per Niceo  e per Filolao)  (129 per  Pilamene)  
(148 tassa per navi)
Quinto  gruppo favori 
collettivi 11
Raccomandazioni e    favori  in    Teodoreto di  Cirro  classificate in  base  al  loro contenuto  
   
Primo   gruppo 
Raccomandazioni 
generiche  varie 
  (31,32,,36  dossier   per  Celestiano   di Cartagine    collectio 
sirmondiana )     ( 41  per Sacerdote  Damiano collectio patmensis )
 (43  per una  fanciulla  orfana  collectio patmensis ) 
 ( 61 per  Eusebio  collectio  sirmondiana ) 
Secondo  
   gruppo raccomandazioni burocratiche 
    (17 per  Comes  Filippo      collectio  Sirmondiana )
   (18 per   Areobindo    militare   collectio  sirmondiana )
  (33   a  C omes    Stasimo  collectio sirmondiana )
(  39  Neone  funzionario   collectio  sirmondiana )
( 45 per  il posto di governatore di provincia collectio sirmondiana )
Terzo   gruppo di 
raccomandazioni 
  giudiziarie 
  (  3     collectio sirmondiana  sentenza   per una donna   rapita)
( 10  collectio sirmondiana  contro  Abraham    )
  (11  collectio sirmondiana   difesa  di Pallladio   )
(  52  collectio sirmondiana difesa di Teocle   in processo   ) 
 Quarto  gruppo di 
raccomandazioni 
 economiche materiali 
  ( 33 per   esenzione  di  tasse  per  Eutalio  collectio patmensis )
 (  37   esenzione   da  tasse collectio sirmondiana    )   
(  42  controversia  con  fisco   c ollectio  patmensis )   
Quinto   gruppo      
 favori e  raccomandazioni 
  collettivi 
    (18   19 collectio   sirmondiana  per   esazione fiscale  sgravio 
fiscale per  Cirro  )    
(  75 collectio  sirmondiana per  clero  di Berea   ) 
Raccomandazioni   in Sidonio  Apollinare  classificate per contenuto 
 Primo  gruppo  
 Raccomandazioni e favori 
generici  e vari 
Primo   gruppo 
raccomandazioni e favori 
generici e vari 
( II,4  per Proietto)   ( II;6  per Mestruano) 
(  III,4 ;  IV;5     dossier  per  Gozola)
( III,9 per latore )   ( III,10 per Teodoro)  
 (IV, 4 ;  IV, 6   per  Faustino)    ( IV,8  per Vezio) 
   ( IV,23  per Clemazio )  (  V,9 per  Rustico e Simplicio)  
 ( V,10 per  Pragmazio)    ( VI,7  VI,  18    favori generici) 
 ( VI,9 per  Gallo e Innocenzo ) 
  (  VII,4  dossier  per Apollinario  e Simplicio)
  (  VII, 10  per Pietro)  ( VIII,  12  per   Leonzio e Paolino ) 
( VIII,13  per Promoto)  (  IX,2  per  Proculo) 
  ( IX, 16  per  Costanzo)
 Secondo  
 gruppo
 Raccomandazioni e favori 
   burocratici e amministrativi 
  (   I,3 per  Gaudenzio) (  II, 3 per  Felice ) 
  (II,7  per  Liciniano)   (   III, 7 per Liciniano questore ) 
  ( III,12   per sacerdozio)  ( IV, 25  per Giovanni) 
  ( VII, 8 per  vescovo Simplicio) 
  ( VII,  9 per  vescovo)  (  VII,17 per Auxanio abate )  
   (VIII,14  per  Anniano vescovo)
  Terzo  gruppo  
gruppo  Raccomandazioni e  
favori giudiziari (  I,3 ;  I, 7  dossier    per Arvando  3 ) 
  ( II,  7  arbitrato   per  lite )   ( III,10 per  Teodoro ) 
 ( V, 5;   V,6; V,7  accuse  a Taumasto ) 
 ( VI,2  per  Eutropia )   (   VI,4  per una donna  derubata) 
12
terzo  gruppo  favori 
 giudiziari 
(VI,6  contro ladri)   (  VI,11 per  un  Ebreo a  processo) 
 (   V, 19 per  rapimento della  figlia  di una nutrice ) 
    Quarto   gruppo 
Raccomandazioni e favori 
economici  e  materiali (  II, 5 per  Giovanni) (  II,9   su una proprietà  agricola ) 
 ( III,5  per  Donidio)   ( IV,18  per bagagli )   (  IV,24  per Turno) 
  (V,1  per  Vindicio)    ( V,15 per  un venditore di libri) 
 (   V,21   per  Vittorio)   (VI, 8 per il  latore della  lettera )  
  ( VI,10 per  una  chiesa)    (VI,  23  per un   latore)   
( VII, 2 per Eustachio e suo  matrimonio )   
  Quinto   gruppo 
Raccomandazioni  e favori 
collettivi e  per  gruppi 
 ( I ,10 per   approvvigionamento a  Roma ) 
 (  IV,21  per Alvernia )   (  V,14  per molte persone)
  (  VI, 5 per  Donidio)  (   VI,12 grano per città   galliche) 
  ( VII,16 per Liberti) ( VIII,  11  per  comunità in conflitto)  
   Classificazione  delle raccomandazioni   di  Ennodio   in  base al loro contenuto 
 Primo    gruppo 
raccomandazioni 
varie e generiche  
Primo gruppo  favori  e
raccomandazioni generici e vari Primo gruppo favori e 
raccomandazioni generici e vari  primo gruppo   favori  e 
raccomandazioni  generici e
vari primo gruppo  favori  e 
raccomandazioni vari   e
 generici   
 (  I, 5 ,    II, 10   per  Avieno )   (  I, 20  per Basso Latore) 
 (  II, 21  per  patrocinio)    ( II, 22  per  Albino)  
 ( II,  24  per  Luminoso)    ( II,  25  per  latore )  
 ( III, 3 per Costanzo)   ( III, 13   per latori inaffidabili )
  (  III,  16 , III,17  per latore  Benenato ) 
 (  III ,21  per  Vitale  )   (  III,22  per  latore Costantino) 
 ( III,  31   per donna  afflitta  e  religiosa) 
  (   IV,1 per legazione di  Marcelliano I  (  IV,2  per   Amanzio ) 
 ( IV,  7  a  Giuliano )   (  IV,10  per  ignoto )  
 ( IV,13  per  Giovanni   )   ( IV,21  per   Vigilio Suddiacono )  
 ( IV,22  per   figli  di  notarius  Laurenzio di Como ) 
  ( IV, 25 per  Camillo )    ( IV,28  per ignoto )   
(  IV,33  per latore)     ( IV, 35  a  Aproniano)   
 ( V,2  a  Miniciano )    ( V,20 per  Bonifacio) 
 (   V,25  per   figlio  di Sabino )     (  V,26  per  ignoto ) 
 (  VI,12  per   diacono  Stefano) (  VI,14  per  figlio di Sabino ) 
(  VI,15  per   Simpliciano )      ( VI, 25  per  Pertinace )
  (   VI, 28 a  Gufileo )    (   VI, 29 per  Sabino ) 
  (   VII, 7 per  Diacono  Elpidio) 
  (  VII,10 a  Floro e a Decorato)   (  VII,14 per  Euprepia ) 
 (  VII,15  per  latore )      (    VII,19  per  retore )  
 (  VIII, 7  a Senario )    (   VIII, 17  per Asterio) 
 ( VIII,  32  per latore  ignoto ) ( VIII, 33  per  diacono) 
  (  IX,16 per  Dioscoro )      (   IX,21  per  Triggua )  
 (    IX,  29  per   Tranquillino )   (  IX,32 per   figlio di Fausto )
   (  dossier   per   Agnello   IV, 18;   IV,   23  ;  V,2  )   
  ( dossier  per    Laurenzio  IV,11 ; IV,22 )
  (  dossier  per  Panfronio   II, 16  ;   IV,14  ;   IV,16   ;  V,16)
   (  dossier  per  Benenato   III,16 ;  III,  17 )  
    (  dossier  per  Partenio    V, 9  ; V,10;  V, 11 ;  V,12 ;   
 V,19 ;  VII,  30  ;   suoi   studi  a Roma) 
     ( dossier  per   Beato    VIII,  28;   VIII, 38 ; VIII, 39;  )
13
primo gruppo  favori  
generici  
 ( dossier    per  Ambrogio   IX,2 ;  IX, 3;  IX, 4) 
  (  dossier  per  figlio di Paolo     IX, 8 ;  IX, 9 )  
  Secondo   gruppo 
raccomandazioni 
  burocratiche amministrative e  di  gerarchie  ecclesiastiche  
 (  I, 26 per   Marcelliano advocatus  fisci  ) 
 ( IV; 7  per  nomina di Giuliano  a comes del patrimonio )
(IV, 13  per carica di Costanzo)  ( IV,  16  per  Panfronio vicario)
 ( IV,  18 ; IV,23 ;   per  Agnello funzionario in Africa ) 
 ( IV, 26  per  nomina di Eugeneto  a quaestor sacri palatii ) 
 ( IV, 29 ;  V,  1 , V, 4 ; V, 5;   VI, 17 ;   per  nomina   del 
vescovo di Aquileia ) 
   (  VI,9  per nomina di  vescovo ) ( IX, 13  per  udienza 
dall'imperatore )    ( IX, 23  per  Liberio buon magistrato) 
   Terzo   gruppo 
raccomandazioni 
  giudiziarie   
  (  III, 1 per  Vittore  )     ( III,  4   per   processo   a  Milano   ) 
 ( III,  20  per  Giuliano  contro Marcellino )
 ( IV,33  per  difesa di un ignoto a Ravenna )  
  ( V,2 per  avvocato Marciano)  
  ( V,21  per  Avito e suo incarico  giudiziario) 
 ( V,25  per figlio di Sabino)  (V, 26  per  arbitrato di Agapito) 
  ( VII,10   per giovani avvocati )  ( VII,18  per Vicario )
(  VIII,18 per latore   ignoto )  
  Quarto  gruppo 
raccomandazioni e 
favori   di tipo economico e 
materiale 
  Quarto gruppo  favori  e
raccomandazioni  economici e
materiali  
 (dossier   per   nipote  Lupicino   II, 15 ; II,23;  III, 28 ; V,24  ; 
VI, 26    per evitare che perda patrimonio  ) 
  ( III, 10;  IV, 8  ;   IV,11 ;  V, 13 ;  VI, 16 ;  VI,33 ; 
 dossier    per  restituzione  di denaro prestato da vescovo di 
Milano a  Papa  Simmaco  ) 
( III, 24 per  Vigilio  intervento del comes sacrarum largitionum)
 (  III,  27   dazione )     ( IV, 15 per  beni di   un anonimo  ) 
( IV, 25  per  ricco Dalmazio )  ( V,3   terra per  Agnello ) 
 ( V,24  per matrimonio di nipote)
( VI,5  per  ricchezze di   Aureliano )    
( VI,10  contro sopruso di comes Martino)
 ( VI;13 ;  VI,14 per    proprietà del figlio di Sabino ) 
  ( VII,1   per  terreni di  Bautone e di  Epifanio) 
 ( VIII,12 ; VIII,18  ; VIII,40 ;   IX, 7 ;   IX,21 ; IX,22 ; 
  dossier   per  villa  suburbana di Milano  )
     (  VIII,20  per  cavallo )  ( VIII,  23  per Eleuterio )    
 (  VIII,  37 per  sportula )  ( IX, 29  sgravio  fiscale ) 
  Quinto   gruppo 
raccomandazioni e  
favori  per gruppi e  comunità 
 (  I,5 ;   III,1   per   gestione di  schiavi  e loro furto ) 
  ( II,  14  per  vescovi esuli in Sardegna) 
  (   VIII,5  per  famiglia )   (  IX, 20  per persone  povere)
  Altro  criterio  di  classificazione  è   la condizione  del   destinatario della richiesta. Essa  cambia 
nel corso  del tempo e  a  seconda  delle  strutture  sociali  dove  la lettera si colloca.  
  Classificazione dei  destinatari  di raccomandazioni e favori  in    Cicerone 
14
Magistrati  
   provinciali 
  magistrati provinciali 
  magistrati  provinciali   (I, 3    a   proconsole  Lentulo)    ( VI,9   a  proconsole  Furfanio ) 
(   XIII, 5   ;    XIII; 6 a,b,    a   propretore   Valerio  Orca  )
(   XIII, 16  ;   XIII,  18 ;  XIII, 19 ;  XIII,  21  ;   XIII,  24  ; 
XIII;25 ;     XIII,  26  ;    XIII,  27 a    Servio;   XIII, 28 ; 
 XIII;   28 b  ;  XIII,  71   a  Servio   Sulpicio    nel   45  a.C:) 
 (  XIII,   30; XIII;31 ;   XIII,  32;   XIII, 34 ; XIII, 35;   XIII, 36  ; 
XIII,    37  ; XIII,  38 ;  XIII,  39  a  Acilio proconsole  )  
 (  XIII,  40  a  Lucio Culleolo proconsole in Illirico) 
   (  XIII;     44 ,  45 ,  46   a  Proconsole   Appuleio ) 
 (   XIII, 48 a  Sestilio Rufo   questore a Cipro) 
 ( XIII,   53,  54  ;   XIII,    55  ;  XII, 56;  XIII, 57  a  Termo 
propretore)
   ( XIII, 61 ;   XIII,, 62;    XIII,  63;    XIII,  64 ;   XII, 65 ;
 XIII, 74 ; a Silio propretore ) 
  (  XIII,   67 a propretore  )  (XIII, 68   a Servilio Isaurico  )  
(XIII,  69  a    Servilio  )  (    XIII;   70  a Servilio  Collega  ) 
   (   XIII, 77 a  Publio Sulpicio Rufo  governatore dell'Illirico)
   ( XII,21 ;  XII,  24 ;   XII,  26 ;   XII, 27  a Cornificio  tribuno 
della plebe   nel 69  ,  governatore dell'Illirico ) 
   ( XIII,  79 a  Allieno proconsole ) 
Magistrati  dell'urbs romana Magistrati  dell'urbs  romana 
 ( II,   6 a  Scribonio Curione   tribuno della plebe) 
 ( II, 14 a  edile  curule  Celio)   (  V,5 a Marco Antonio ) 
 (  XII,  1,2,3  a  Memmio    tribuno  della plebe  nel 66 a.C )
 ( XIII,  9 a Dolabella  , console del   43 a.C.)
 (   XIII, 10  a  M.G. Bruto   nel  52  a.C ;   XII, 11 a  Bruto) 
 (XIII, 12  a   Bruto)    (XIII,  13  a  Bruto ) (   XIII, 14  a  Bruto)  
( XIII, 59 a   Curzio Peduceano  tribuno della plebe e  pretore) 
( VIII , 5  ;  XIII, 15 ;   XIII,16  a Cesare dictator )  
(XIII,  52   a   Quinto  Marcio  Rex  console  del 68 a.C.) 
(XIII, 58  a  Tizio Rufo pretore  urbano ) 
( XIII,   74  ;  XIII,  75  a   Filippo  console  )
 Senatori   (   XIII,  8 a  Albino  )    (  XIII, 9 a  Crassipede   marito  di Tullia)
  ( XIII,  29  a  Lucio Munazio Planco ) 
 (  XII,  33  a Manio Acilio  Glabrione ) 
 Cavalieri    (   XIII,  49 a Manio Curio negotiatior a Patre)
  (  XIII, 51  a  Publio  Cesio  cavaliere di Ravenna )
 Liberti  
Persone  non  identificate      ( III, 1  a Appio )        ( XI,16 a  Decimo  Bruto )  
   (  XII,16 a Cassio )   ( XIII, 7  a Cluvio )
 (     XIII, 20  a   Servio   Tullio  )  (  XIII,  43   a  Gallione  )  
  ( XIII, 50 a Acilio )  ( XIII;  60  a  Munazio )    
  Giuristi    ( VII, 8 a  Trebazio  Testa )
   Gruppi ,  comunità ,    (13,,  78  a   quadrumviri e decurioni )
15
Classificazione dei destinatari di raccomandazioni e favori  in    Plinio il  giovane 
 Magistrati   di   Roma 
  Magistrati  provinciali 
Senatori , donne  di  ordine 
senatorio (  III, 3 ,  VII,  14 a  Corellia Ispulla  )  
  ( VI,  12   a Calpurnio Fabato ) 
  Equites    (  III, 8 a  Svetonio  Tranquillo ) ( III,  19 a Calvisio Rufo  ) 
Decurioni e   notabili locali    (  IV, 10  a  Stazio  Sabino   notabile di Firmum ) 
 ( IV,12 per   Arriano Maturo   notabile di Altinum) 
 (  VI,   29  decurione di Como, poi  eques  per donazione di Plinio)
   Persone  non   identificate 
  Persone  non identificate 
  (   II,  9 a  Apollinare)  (  II,   18  a   Giunio  Maurico  )  
  ( III, 2   a  Vibio Rufo)   (  III,11  a  Giulio Genitore ) 
    (   IV,  15  a Minucio  Fundano) 
    (  V, 4   ;  V, 13   a  Giulio   Valerio) 
  (VI., 8  a   Prisco)     ( VI,  25   a  Metilio  Crispo )
  ( VI, 27  a  Severo)    (  VII,  7  a   Prisco )
 ( VII, 31  a  Cornuto ) ( IX,  24 a Sabiniano ) 
   Classificazione dei  destinatari di  raccomandazioni e favori in    Frontone 
  In corsivo sono le lettere inviate agli imperatori 
Imperatori  (   I,  6   a   Lucio Vero )  ( I;1  a  Antonino Pio ) 
 (   V,  37 a  Marco  Aurelio)  
 Funzionari locali   e 
provinciali 
( I,1  a Claudio Severo proconsole  d?Africa )
 ( I,3  a Lolliano Avito  proconsole d'Africa )
  (  I,  4 a  Egrilio  Pariano  proconsole d?africa ) 
  ( I,  5 a  Claudio  giuliano  proconsoile) 
 ( I,6 a Avidio Cassio)  ( I,9  a Cecilio Ottato  legatus)
  Amici  nominati , ma 
non  noti  
 (I,  7 a Aufidio Vittorino)  ( I,8 a  Passieno Rufo )
 ( II, 4  a Repentino)   ( II, 7 a Ario Antonino) 
Medici  ( I,2  a Appio Apollonide) 
 Classificazione   dei  destinatari  di  raccomandazioni e   di favori   in       Simmaco  
 I  numeri attribuiti ai personaggi sono  tratti  dal   I volume della   PLRE,   tranne   quelli scritti in 
corsivo che   derivano   dal  II  volume.
   Funzionari    centrali  delle  
capitali  (  Milano, 
 Treviri, Costantinopoli)
 
   (  I,   15;   I,   17  ;    I, 25 ;  I,  29 ;    I ,  36 ;    I,  39 ;  I ,  43 
 I,90 ,  a  Ausonio     quaestor  sacri  palati  ) 
(  I ,   44;   I,  46 ;   I,  51  a   Vezio  Agorio  Pretestato prefetto della città di Roma ) (    I ,   58 ;   I,  60 a  Probo ) 
  (  II,1 ;   II,  3;   II,  4 ; II, 5 ;   II, 7 ;  II,9 ;   II, 10;  II, 11 ;  
16