DTT: contenuti interattivi ed evoluzione del broadcasting tradizionale.
- Autore della tesi: DTT: contenuti interattivi ed evoluzione del broadcasting tradizionale. ≫
 
                    Design, nell'accezione italiana disegno industriale, è il termine di origine anglosassone che definisce la ricerca progettuale e costruttiva finalizzata alla realizzazione di un prodotto concreto o di un artefatto comunicativo. Tale ricerca può investire molteplici aspetti: ergonomici, di usabilità, estetici, funzionali, ...
Considerando l'oggetto o l'artefatto comunicativo come un "unicum" che tiene conto contemporaneamente delle valenze estetiche, funzionali d'uso e costruttive,  compito del designer è di assurge a figura di creativo-controllore di tutto il processo a beneficio di una fruizione il più possibile allargata, asettica e quindi per così dire "democratica" di quanto viene prodotto per poter assolvere ad un determinato scopo.
Studi
- 
                         Laurea in Disegno Industriale
conseguita presso Politecnico di Milano nell'anno 2004-05
con una votazione di 93 su 100
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto ISTITUZIONI DI MATEMATICHE 18 LABORATORIO DEL DISEGNO 23 LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VISIVA 28 LABORATORIO DI DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE 1 27 MATERIALI PER IL DISEGNO INDUSTRIALE 1 21 ANTROPOLOGIA CULTURALE 29 CORSO INTEGRATO DESIGN E COMUNICAZIONE 30 e lode CORSO INTEGRATO DESIGN E STRUTTURA 26 ERGONOMIA APPLICATA AL DISEGNO INDUSTRIALE 28 FISICA TECNICA AMBIENTALE 20 LABORATORIO DI DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE 2 29 LABORATORIO DI GRAFICA COMPUTERIZZATA 24 LABORATORIO DI MERCEOLOGIA 25 MATERIE PLASTICHE 23 SPERIMENTAZIONE TECNOLOGICA E CERTIFICAZIONE 25 CORSO INTEGRATO MATERIALI PER IL DESIGN 2 26 DISEGNO INDUSTRIALE (SEMINARI DI...1) - WORKSHOP 1 29 ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 28 FISICA TECNICA AMBIENTALE (APPLICAZIONI DI) 21 LABORATORIO DI ARCHITETTURA DI INTERNI E ALLESTIMENTO 29 LABORATORIO DI DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE 3 27 LABORATORIO DI TECNOLOGIE E SPERIMENTAZIONE PROTOTIPI 1 26 TEORIA E STORIA DEL DISEGNO INDUSTRIALE 2 26 CORSO INTEGRATO - WORKSHOP 2 28 INFORMATICA APPLICATA (ELABORAZIONE DEL BOOK) 30 LABORATORIO DI DISEGNO INDUSTRIALE 4 29 LABORATORIO DI TECNOLOGIE E SPERIMENTAZIONE PROTOTIPI 2 27 MARKETING INDUSTRIALE 26 MERCEOLOGIA DEL PRODOTTO 28 SEMIOTICA DELLE ARTI 30 e lode SISTEMI DI PRODUZIONE EDITORIALE 25  - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo scientifico
                        
con votazione 54/60° 
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Master in Televisione Digitale Interattiva
                        
conseguito presso Università degli Studi di Milano nell'anno 2006 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2006
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            MY-TV
                        
                        nel settore
                        
                            Media e Comunicazioni
                        
Mansione: stagistaCommento personale: Aggiornamento della Guida Rai (sezioni:home, curiosità, prossimamente, programmi interattivi), navigazione e usabilità delle applicazioni MHP, analisi inerenti il mercato della TV Digitale
 - 
                        
                        Dal
                        
                            1999
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Studio Ravazza
                        
                        nel settore
                        
                            Edilizia - Agenzie Immobiliari
                        
Mansione: Progettista 3D (collaboratrice esterna occasionale) - 
                        
                        Dal
                        
                            2004
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            METID-metodi e tecnologie innovative per la didattica
                        
                        nel settore
                        
                            Informatica - Telecomunicazioni
                        
Mansione: collaboratrice a tempo determinato - 
                        
                        Dal
                        
                            2003
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Visual Factory S.r.l.
                        
                        nel settore
                        
                            Media e Comunicazioni
                        
Mansione: Stagista 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo