L'ICT in Sanità e la sua implementazione nella realtà dell'Azienda Sanitaria di Firenze: benefici, limiti, criticità
Dopo aver conseguito la maturità linguistica in un liceo parificato di Firenze, ho iniziato il corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Firenze. Nonostante avessi studiato per cinque anni francese e inglese,quando ho iniziato l'Università, ho deciso di seguire il corso di Laurea in Lingua e Letteratura Tedesca. La ragione di questa mia scelta è stata dovuta al fatto che, l'ultimo anno di liceo, mi è stata data la possibilità di imparare la lingua tedesca come materia opzionale. Ho sviluppato immediatamente un interesse, per non dire una passione, per la cultura tedesca.Per diversi anni ho frequentato dei corsi di lingua in varie città della Germania: Duesseldorf, Berlino, Kassel, Dresda, Murnau. Il bisogno di rendermi indipendente mi ha portato alla scelta di essere uno studente-lavoratore, nella fattispecie lavorando prima come ausiliaria e poi come assistente amministrativo presso un Ospedale fiorentino. Oggi sono laureata in Lingua e Letteratura tedesca, pur continuando a lavorare nel medesimo Ospedale con la qualifica di Collaboratore Amministrativo (VII livello-Categoria D). Come tesi di laurea ho scelto la traduzione di un epistolario: questo lavoro, che mi ha impegnato per più di due anni, ha sviluppato in me l'interesse in questo settore. Nel mese di novembre 2007 ho superato l'esame di un Master in Traduzione specializzata in campo giuridico, che ho frequentato dal 16 aprile 2007 al 18 novembre 2007 presso la Facoltà di Lingue e Letteratura Straniere dell'Università degli Studi di Genova. Dal mese di novembre 2008 al mese di marzo 2009 ho frequentato EXECUTIVE MASTER IN MEDIAZIONE LINGUISTICA IN AMBITO AZIENDALE presso la Scuola Superiore in Mediazione Linguistica a Pisa. Nell'anno accademico 2009-2010 ho frequentato il Master I livello in Business Administration presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma ed ho discusso la tesi in data 26/10/2011 dal titolo: "L'ICT in Sanità e la sua implementazione nella realtà dell'Azienda Sanitaria di Firenze: benefici, limiti, criticità". In futuro spero di avere l'opportunità di coltivare questo mio interesse sempre più vivo nell'ambito della traduzione e del business administration.
Studi
- 
                        Master in Business Administration
conseguito presso Università degli Studi Guglielmo Marconi - Roma nell'anno 2011
con una votazione di 105 su 110 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo linguistico
                        
con votazione 50/° 
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Master I Livello in Business Administration
                        
conseguito presso Università degli Studi Guglielmo Marconi - Roma nell'anno 2011 - 
                        
                            Executive Master in Mediazione Linguistica in Ambito Aziendale
                        
conseguito presso Scuola Superiore in Mediazione Linguistica - Pisa nell'anno 2009 - 
                        
                            Master I Livello in Traduzione Specializzata in Campo Giuridico
                        
conseguito presso Università degli Studi di Genova nell'anno 2007 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2009
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Azienda Sanitaria di Firenze
                        
                        nel settore
                        
                            Medicina
                        
Mansione: Segreteria Direzione Sanitaria di PresidioCommento personale: - attività di segreteria - rilevazione giornaliera transati punti di riscossione automatica ticket, attivazione carta sanitaria elettronica e rilascio tesserini di esenzione da reddito, consegna carta operatore ai dipendenti del presidio.
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2002
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Presidio Ospedaliero Azienda Sanitaria di Firenze
                        
                        nel settore
                        
                            Medicina
                        
Mansione: Accettazione Amministrativa - 
                        
                        Dal
                        
                            1988
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Presidio Ospedaliero Azienda Sanitaria di Firenze
                        
                        nel settore
                        
                            Medicina
                        
Mansione: addetto segreteria U.O. Chirurgia Generale 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: discreto
 - Tedesco parlato e scritto: ottimo
 - Francese parlato e scritto: discreto
 
Conoscenze informatiche
- Livello discreto