Comunità musulmane e politica nell'Italia della "seconda Repubblica"
- Autore della tesi: Comunità musulmane e politica nell'Italia della "seconda Repubblica" ≫
 - Autore della tesi: Le politiche economiche della seconda legislatura (1953-1958) ≫
 
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Politica ed istituzioni comparate
conseguita presso Università degli Studi di Milano nell'anno 2008-09 - 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Scienze storiche
conseguita presso Università degli Studi di Milano nell'anno 2006-07
con una votazione di 108 su 110
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto Storia economica 23 Didattica della storia 26 Arte contemporanea 26 Storia romana 26 Economia politica 30 e lode Dottrine politiche 28 Storia medievale 27 Storia della chiesa 30 Geografia della popolazione 30 Sistemi internazionali 30 Pensiero politico contemporaneo 30 Archivistica 27 Storia moderna 28 Storiografia 27 Letteratura italiana 27 Letteratura tedesca 30 e lode Storia contemporanea 30 Storia del giornalismo 30 Diritto pubblico 27 Storia e istituzioni islamiche 30 Analisi delle società complesse 24 Sistemi sociali comparati 28 Inglese 29 Geopolitica 29 Economia dell'integrazione europea 21 Sistemi demografici in Europa 28 Politica globale 30 Politica comparata 25 Diritto pubblico comparato 27 Modelli politici e sociali di regolazione dell'economia 27 Analisi delle istituzioni politiche (progredito) 18  - 
                        
                            Laurea
                        
                        in
                        
                            Scienze Politiche
                        
conseguita presso Università degli Studi di Milano nell'anno 2009
con una votazione di 105 su 110
Commento personale: La tesi vuole analizzare le istanze delle comunità musulmane in rapporto all'attività della politica dal 1996 ad oggi, e si compone come segue: Cap.1: illustrazione metodologica della ricerca, selezione operata, temi che si intende toccare, obiettivi della ricerca. Cap.2: illustrazione dell’islam contemporaneo, con particolare attenzione agli aspetti politici (termine inteso in senso ampio e non necessariamente partitico), in generale ed in Italia nello specifico. Cap.3: 10 interviste ad altrettanti personaggi di spicco del mondo sunnita in Italia (Pallavicini/Coreis, Paolantoni/Ucoii, Scialoja/Cici, Chaouki, Shaari e molti altri) e paragrafo finale di sintesi e confronto. Cap.4: analisi della politica italiana nell’ottica immigrazione, integrazione ed islam dal 1996 ad oggi attuata attraverso l’analisi di due settori: analisi dei programmi elettorali delle elezioni 1996, 2001, 2006 e 2008 di FI (e sue declinazioni), PD (e sue declinazioni), LegaNord ed Italia dei Valori analisi dei principali provvedimenti legislativi licenziati dai governi succedutisi dopo le tornate elettorali considerate, dall’insediamento del governo del 1996 fino a dicembre 2009 Cap.5: una proposta originale ed innovativa (finora non ancora presentata in alcun ambito, né dalle comunità islamiche né dalla politica italiana) per la nascita ed il funzionamento di un nuovo modello di consulta per l’islam. Attualmente sto valutandone la pubblicazione editoriale ed al momento non è quindi disponibile qui in rete. L Panizzari
 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Istituto tecnico
                        
con votazione 58/60° 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2009
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            DANI Spa
                        
                        nel settore
                        
                            Strumenti di precisione
                        
Mansione: BuyerCommento personale: Doppio ruolo di Buyer e Project Manager. Come buyer acquisto materiale a catalogo ed a disegno per una produzione con pianificazione mista previsione/commessa; come PM coordino personale interno ed esterno per il completamento di un progetto Supply Chain. Nel del 2010 ho marginato 73.000€ in trattative con nuovi fornitori. Principali attività: - ricerca di nuovi fornitori e contatto diretto e costante con i fornitori consolidati; - coordinamento tra i reparti R&D/prod/UT in relazione agli approvvigionamenti; - attività di PM in ambito IT per la configurazione del gestionale MRP; - rapporto diretto con software house terze parti.
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2003
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Tecnozoo Impianti
                        
                        nel settore
                        
                            Metallurgia - Siderurgia - Meccanica
                        
Mansione: Technical manager - Techinical buyer - 
                        
                        Dal
                        
                            2000
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            TXT e-solutions
                        
                        nel settore
                        
                            Informatica - Telecomunicazioni
                        
Mansione: Sales manager - 
                        
                        Dal
                        
                            1990
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            think3 (ex Cad.Lab)
                        
                        nel settore
                        
                            Informatica - Telecomunicazioni
                        
Mansione: Pre sales specialist - Product manager 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 - Francese parlato e scritto: discreto
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo