Skip to content

Bernardino Baldi: una fonte per il collezionismo in età moderna

Bernardino Baldi fu poeta, storico di corte e della matematica, matematico, studioso di meccanica di apparati meccanici, di tecniche costruttive, filologo ed esperto conoscitore di problemi linguistici e lessicali, studioso delle arti del disegno, autore sia di opere liriche, sia di opere di carattere scientifico e tecnico, oltre che in possesso di una straordinaria conoscenza di diverse lingue straniere.
L’erudito Carlo Grossi, nella propria opera dedicata agli uomini illustri di Urbino, ci presenta così Bernardino Baldi: «questo incomparabile ingegno non una scienza sola fu pago di coltivare, ma tratto dall'onesto piacere di saper moltissimo e sentita la capacità sua, da una ad altra facoltà passando quasi tutte volle abbracciarle, e con universale dottrina trattare d'ogni cosa» .
Esponente del tardo Rinascimento italiano, Bernardino Baldi è stato oggetto di una intensa bio-bibliografia: a partire dalla più antica documentazione biografica di Marco Antonio Virgili Battiferri, Oratione funebre in lode di Monsig. Bernardino Baldi d’Urbino, che risale al 1617 data di morte dell’erudito urbinate, e culminata nella biografia di Ireneo Affò che nel 1783, sulla base di un riesame di tutte le precedenti biografie, diede alle stampe un profilo biografico per molti aspetti definitivo. In particolare, la biografia di Affò contiene riferimenti alla biografia inedita redatta da Giovan Mario Crescimbeni, primo custode d’Arcadia e autorevole animatore della vita culturale romana nei primi anni del Settecento. La biografia di Crescimbeni testimonia la riscoperta arcadica della complessa personalità dell’erudito urbinate, particolarmente congeniale alle scelte ideologiche dell’Accademia dell’Arcadia che vide in Bernardino Baldi un modello di intellettuale erudito, funzionale alla rilettura del passato letterario e al recupero programmatico della tradizione e del gusto umanistico rinascimentale.
Nelle varie biografie dedicate a Baldi, gli autori, talvolta interessati a mettere in risalto la sua produzione letteraria, piuttosto che la sua attività scientifica, o viceversa, hanno in qualche modo privilegiato un aspetto piuttosto che un altro, ma la figura di Bernardino Baldi, viene collocata da Alfredo Serrai, suo ultimo biografo, fra gli enciclopedisti rinascimentali per la poliedricità degli interessi coltivati. I molteplici aspetti della personalità di Baldi, espletati nella propria produzione letteraria e scientifica, trovano il loro punto di riferimento nella dimensione linguistica.
Seguendo un percorso che parte dalle notizie biografiche su Bernardino Baldi e un cenno storico al clima culturale urbinate, che ebbe un’influenza decisiva sulla formazione di Baldi, nel presente lavoro di ricerca sarà esaminata l’opera Descrizione del Palazzo Ducale di Urbino. Scritta da Baldi nel 1587, costituisce un’importante testimonianza, poiché si tratta di una delle poche fonti descrittive sull’architettura del palazzo ducale alla fine del Cinquecento. Al fine di comprendere l’oggetto descritto, sarà dedicato un capitolo alle vicende costruttive del palazzo ducale di Federico da Montefeltro e un particolare sguardo verrà dato alle manifestazioni della cultura umanistica del periodo sull’architettura del palazzo. Nel capitolo saranno riportati, di pari passo alle vicende del palazzo e alla trattazione degli ambienti architettonici, alcuni brani tratti dalla Descrizione che guideranno tutto il capitolo.
Nell’ultimo capitolo verrà esaminata la Descrizione nelle sue peculiarità attraverso lo studio di saggi critici sulla fonte, con lo scopo di mettere in risalto dal punto di vista letterario e dei contenuti linguistici, il ruolo di tale documento nell’ambito della trattatistica sulle arti ed all’interno della produzione letteraria di Baldi.
Per concludere sarà trattata la raccolta lirica dei Sonetti Romani di Baldi, una sorta di itinerario turistico-antiquario attraverso i monumenti, gli edifici e le sculture antiche di Roma, contemporanea alla stesura della Descrizione per attuare un confronto generale con la produzione letteraria del nostro erudito urbinate.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
BERNARDINO BALDI URBINATE (1553-1617) (da Alfredo Serrai, Bernardino Baldi: la vita, le opere e la biblioteca, Milano, Sylvestre Bonnard, 2002)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maria Angela Sansonetti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Beni culturali
  Corso: Beni architettonici, archeologici e dell'ambiente
  Relatore: Massimiliano Rossi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 99

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

rinascimento
bernardino baldi
federico da montefeltro
palazzo ducale di urbino
fasi costruttive
studiolo di urbino
fonti documentarie
descrizione del palazzo ducale di urbino
sonetti romani

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi