Skip to content

L'uso del tempo in un campione di scuola elementare: computer, videogiochi ed attività motorie in relazione ad aspetti ponderali

Il presente studio si prefigge di analizzare un campione di bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni (3°, 4°, 5°elementare), frequentanti la scuola elementare Roberto D’Azeglio, a Torino; indagando sia aspetti relativi ad ambiente, arredi e ausili delle postazioni, sia il tempo dedicato giornalmente alla visione di TV piuttosto che all’uso del PC o dei videogiochi.
L’attenzione è stata rivolta ai bambini della scuola elementare poiché è proprio in questa fascia di età che i bambini sono più recettivi rispetto agli stimoli psicofisici e possono meglio apprendere abitudini comportamentali scorrette
In particolare si è analizzata la presenza di atteggiamenti posturali scorretti e le loro possibili cause e si è indagato e quantificato l’impiego del tempo libero nella visione di monitor piuttosto che nelle attività ludiche-sportive. Analizzando l’uso del tempo libero, in attività di tipo statico e in attività di tipo dinamico, si è cercato di verificare se vi è una relazione tra le attività statiche e le condizioni fisiche ed in particolare le tendenze all’ incremento ponderale.
Si ritiene opportuno, in effetti, non analizzare il rapporto bambini/tecnologia esclusivamente in termini di interfacce e/o di tempi e/o di modi d’uso giornaliero, ma piuttosto indagare quanto la relazione tra i bambini e l’uso dei diversi strumenti tecnologici determini interferenze con una crescita corrente in termini fisico-posturali, o renda eccessivo il tempo dedicato ad attività statiche.
L’analisi si può quindi configurare su più livelli, dalle valutazioni antropometriche, per valutare la crescita ed eventuali disturbi ponderali, all’analisi delle abitudini di vita in termini di scelte alimentari, di attività sportive o comunque dinamiche, in rapporto alle attività statiche e in particolare all’uso della tecnologia con atteggiamenti e problematiche che ne derivano.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 ITRODUZIOE La maggior parte degli studi ergonomici sui VDT riguardano la popolazione adulta, in quanto, soprattutto fino agli anni 80’, l’ergonomia si è interessata principalmente della valutazione delle condizioni degli uomini sul posto di lavoro. Il lavoro degli operatori al videoterminale è normato dal decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 dove viene definito “videoterminalista” colui che utilizza un attrezzatura munita di videoterminale, in modo sistemico e abituale, per venti ore settimanali e viene evidenziato (art. 175 di tale decreto) il diritto del lavoratore di svolgere pause di 15 minuti ogni 120 minuti di lavoro al VDT. Recentemente, però, la ricerca ergonomica ha iniziato ad interessarsi anche a fasce di età più basse, dal momento che computer, TV e Videogiochi, sono diventati elementi sempre più presenti ed utilizzati nelle attività quotidiane dei bambini, assumendo il ruolo di nuovi compagni di gioco con i quali trascorrere gran parte del tempo libero. L’ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e Sicurezza del Lavoro) ha proposto, ad esempio, un programma educativo sull’ergonomia rivolta ai bambini del secondo ciclo della scuola elementare (3°, 4°, 5°) dove, oltre ad evidenziare le corrette posture al banco di scuola o la scelta dello zainetto e il suo utilizzo, pone l’attenzione all’uso domestico del videoterminale da parte del bambino, sottolineando le corrette posizioni che devono essere mantenute dai bambini durante l’uso del computer. Sicuramente le nuove tecnologie ed il computer in primis, se da una parte rappresentano per il bambino un mezzo per raggiungere un sapere personalizzato e per stimolare le sue risorse intellettuali, dall’altra parte possono non soltanto limitare l’immaginazione e dar poco spazio al linguaggio, ma anche compromettere un corretto sviluppo fisico del bambino, soprattutto se si adottano posture inadeguate, e se non si effettuano le opportune pause. L’uso dei VDT nel tempo extrascolastico può, inoltre, sostituire delle possibili attività motorie, con attività sedentarie che influiscono sullo sviluppo e sulla crescita corretta del corpo. Posture errate, spesso indotte da arredi inadeguati per lo svolgimento di tali attività, possono risultare dannose per alcuni segmenti del corpo, ed in particolare per la colonna vertebrale. Altri rischi possono derivare dalla ripetitività dei movimenti e da problemi visivi, spesso dovuti ad un’illuminazione inadeguata e a riflessi sullo schermo. Mentre negli ambiti di lavoro o nella scuola le caratteristiche delle postazioni al VDT sono controllate a livello normativo, non lo sono in ambito privato, per cui spesso i bambini e i

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Alessandra Tornicelli
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Scienze Biologiche
  Facoltà: Biologia dell Ambiente e del Lavoro
  Corso: Biologia
  Relatore: Margherita Micheletti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 163

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antropometria
attività motorie
attività statiche
disturbi ponderale nei bambini
ergonomia
qualità scuola

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi